Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Immagine più nitida della cintura di radiazioni terrestre. NASA mostra plasma caldo attorno al pianeta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Immagine più nitida della cintura di radiazioni terrestre. NASA mostra plasma caldo attorno al pianeta
News

Immagine più nitida della cintura di radiazioni terrestre. NASA mostra plasma caldo attorno al pianeta

By Sabrina Verdi
Published 2 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Immagine più nitida della cintura di radiazioni terrestre. NASA mostra plasma caldo attorno al pianeta

La missione‍ Jupiter⁢ Icy Moons Explorer⁣ (JUICE), gestita dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha recentemente catturato le immagini più nitide mai realizzate delle fasce di radiazione della Terra. ‌Queste immagini ​sono ‌state ottenute durante ⁤un audace sorvolo del ⁣pianeta, parte di una serie di manovre‍ necessarie per raggiungere il suo obiettivo finale:⁤ Giove e‌ tre delle sue lune più⁤ grandi, Ganimede, Callisto ed ⁤ Europa.

La missione ⁤JUICE ⁣e il suo ⁤viaggio verso⁢ Giove

Il lancio e le manovre gravitazionali

Lanciata nell’aprile ⁤del 2023, la⁤ missione JUICE ha un lungo percorso davanti a sé. Per raggiungere Giove, la sonda deve effettuare ​diverse assistenze gravitazionali, ⁣tra cui una manovra mai tentata prima che coinvolge sia⁢ la Terra ‌ che la Luna. Durante ​questa manovra, prevista per agosto 2024, JUICE ha condotto vari test​ sui suoi strumenti, ⁣preparandosi⁢ a raccogliere dati sulle lune di Giove.

Test degli strumenti e rilevamento di segni di vita

Durante il sorvolo, gli​ strumenti della NASA a bordo di JUICE sono ⁢stati messi alla prova. Tra questi, il Jovian Energetic Neutrals and Ions (JENI), che ha ⁢catturato immagini⁢ della Terra ​ mentre la‍ sonda si ⁣allontanava. Patricia Talbert, membro del team di difesa‍ planetaria della NASA, ha spiegato⁤ che JENI utilizza sensori speciali per catturare ⁢atomi ⁢neutri energetici emessi da particelle cariche che interagiscono con il⁣ gas idrogeno atmosferico ‌esteso intorno alla Terra. Questo ha⁣ permesso di ottenere una visione sorprendente delle fasce⁢ di radiazione del nostro pianeta.

Le fasce di radiazione della ⁣Terra

La scoperta delle fasce ⁣di Van⁣ Allen

Appena oltre​ l’orbita bassa terrestre, il pianeta è circondato da ​fasce di radiazione conosciute⁢ come fasce di Van ‍Allen, dal nome ​dell’astrofisico James Van Allen che ha contribuito a scoprire come attraversarle. La magnetosfera terrestre intrappola particelle di radiazione ad alta energia,⁢ proteggendo la Terra dalle tempeste solari e dal vento solare costante ‍che possono danneggiare ‍la tecnologia e la ⁤vita ‌umana.

Composizione e funzione delle fasce di radiazione

Queste particelle⁤ intrappolate formano ⁢due fasce ⁤di radiazione che circondano⁤ la Terra come enormi ciambelle. La fascia esterna è composta da miliardi⁢ di particelle ad alta energia ⁣provenienti dal Sole,‍ mentre la fascia ⁤interna è il risultato delle interazioni dei raggi cosmici con l’atmosfera terrestre. Le immagini catturate da JENI ​hanno rivelato queste fasce in dettaglio senza‌ precedenti, mostrando un⁤ anello vasto di plasma ⁢caldo che circonda la Terra.

Il futuro della ⁢missione JUICE

Prossimi sorvoli ⁤e obiettivi

La missione ⁣ JUICE è ancora⁣ lontana dal​ suo ⁢inizio ​vero e proprio. La sonda ⁣deve ancora effettuare due sorvoli della Terra e uno di Venere prima di ​arrivare al gigante gassoso ​nel 2031. Tuttavia, con diversi strumenti chiave già operativi, ⁣ci sono grandi aspettative per le scoperte future.

Entusiasmo e aspettative per le scoperte ​su Giove

Matina ‌Gkioulidou, ⁣vice⁢ responsabile di‍ JENI, ha dichiarato‍ che le immagini nitide hanno suscitato grande entusiasmo tra il team. “Appena abbiamo visto le nuove⁣ immagini, ci siamo scambiati dei ‘cinque’ in ​segno di celebrazione,” ha detto. “Era‌ chiaro‌ che avevamo catturato l’anello vasto di plasma caldo che circonda la Terra in dettaglio senza precedenti, un risultato che ha acceso l’entusiasmo per ciò che ci aspetta su Giove.”

La missione JUICE rappresenta‌ un passo significativo nella nostra comprensione del sistema solare ⁢e delle interazioni tra i corpi celesti.‍ Con strumenti ​avanzati e un percorso ben pianificato,⁣ la sonda promette di fornire dati ⁤preziosi che potrebbero rivoluzionare la nostra conoscenza di Giove e delle sue lune.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?