Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il ritorno dei salmoni nel bacino del Klamath in Oregon per la prima volta dal 1912
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il ritorno dei salmoni nel bacino del Klamath in Oregon per la prima volta dal 1912
News

Il ritorno dei salmoni nel bacino del Klamath in Oregon per la prima volta dal 1912

By Raoul Raffael
Published 22 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

Il ritorno dei salmoni nel bacino del Klamath in Oregon per la prima volta dal 1912

Contents
Il Ritorno dei Salmoni ChinookUn Viaggio Lungo ‌e AttesoUn Ritorno Atteso da DecenniImpatto Culturale e AmbientaleUn Successo per le Comunità IndigeneUn Cambiamento Ambientale Positivo

Il ritorno dei salmoni nel bacino del Klamath in Oregon rappresenta un evento storico e ‌significativo, avvenuto per la prima volta dal 1912. Questo straordinario fenomeno è stato reso possibile grazie alla rimozione delle⁤ dighe lungo il fiume Klamath, completata ⁢recentemente. I salmoni Chinook, noti per essere i più grandi tra le specie di salmoni del Pacifico, ​hanno finalmente potuto riprendere il ​loro viaggio verso le acque dell’Oregon, un evento atteso da oltre un secolo.

Il Ritorno dei Salmoni Chinook

Un Viaggio Lungo ‌e Atteso

Il ⁣ritorno dei salmoni Chinook nel bacino del Klamath è stato documentato per‌ la prima volta ‍il⁤ 16 ottobre,​ quando ‍i biologi del Dipartimento della Pesca e della Fauna Selvatica dell’Oregon (ODFW)⁤ hanno avvistato un esemplare in un affluente del fiume Klamath, nel sud dell’Oregon. Questo avvistamento è avvenuto sopra il sito dove un tempo si trovava la ⁤diga John C. Boyle. Mark Hereford, leader del progetto di reintroduzione della pesca del Klamath per l’ODFW, ha raccontato di aver visto un grande pesce emergere in superficie nel fiume Klamath il ‌giorno precedente, ma inizialmente non era⁢ sicuro ⁣se si trattasse di un salmone o di una trota arcobaleno di ⁣grandi dimensioni. Il giorno ‌successivo, le sue supposizioni⁣ sono state confermate: diversi salmoni Chinook erano ⁢effettivamente tornati ‍nel bacino del fiume.

Un Ritorno Atteso da Decenni

Non ⁢solo in Oregon, ma anche in California, i salmoni Chinook sono stati avvistati il 15 ottobre in affluenti del Klamath, in habitat⁢ che erano stati bloccati dalla ‍diga Iron Gate dal‍ 1961. Questo ritorno è stato possibile grazie alla rimozione‍ delle dighe, un progetto che ​ha ‌richiesto anni di sforzi da parte delle popolazioni indigene e ‌degli ambientalisti. La costruzione delle ‍dighe, avvenuta ​tra il 1911 e il​ 1962, aveva causato un drastico declino ⁢delle popolazioni di ‌pesci selvatici, inclusi i salmoni, a causa del blocco fisico del loro percorso e ⁢della diffusione di alghe tossiche e malattie dovute alla mancanza di flusso d’acqua.

Impatto Culturale e Ambientale

Un Successo per le Comunità Indigene

Il ritorno ⁣dei salmoni Chinook ha un significato ‍profondo per le ​popolazioni indigene della regione, per le quali i pesci rappresentano una risorsa alimentare fondamentale e un elemento centrale delle loro culture. Roberta Frost, segretaria delle tribù ​Klamath, ha espresso la sua gioia per il ritorno dei salmoni,‌ definendolo un evento⁢ travolgente per la sua tribù. Ha sottolineato ⁤l’importanza del lavoro svolto dai membri della tribù ‍per decenni,‌ ringraziandoli per la ‍loro perseveranza di fronte a quello che sembrava ⁣un ostacolo insormontabile. I salmoni sono come il nostro⁢ popolo tribale,⁣ ha detto, sanno dove si trova la‍ loro casa e sono ⁣tornati non appena hanno potuto.

Un Cambiamento Ambientale Positivo

La rimozione delle dighe ha avuto un impatto positivo non solo sulla popolazione di salmoni, ma anche sull’intero ecosistema del fiume Klamath. La rimozione delle barriere ha permesso il ripristino del flusso naturale del fiume, migliorando la qualità dell’acqua ⁢e riducendo la proliferazione di alghe tossiche. Questo cambiamento ha creato un ambiente‌ più sano per tutte le specie acquatiche e ha contribuito a ripristinare​ l’equilibrio ecologico della regione.

Il ritorno dei salmoni Chinook nel bacino del Klamath rappresenta un ‍trionfo per la conservazione ambientale e un simbolo di speranza per le comunità indigene che hanno lottato per decenni per il ripristino del loro ambiente naturale. Questo evento segna l’inizio di una nuova era⁣ per il ⁣fiume Klamath e le sue⁣ popolazioni di pesci, dimostrando che con determinazione e collaborazione è possibile ⁢superare anche le sfide più ‍difficili.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Via libera al decreto contro bullismo e cyberbullismo: nuovo passo del Governo

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Madri latine in prima linea per la giustizia climatica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

L’ultima speranza per il saola, l’unicorno asiatico scomparso

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

Comau incorona i campioni italiani della robotica educativa

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Età biologica da un selfie: arriva l’algoritmo AI che la rivela

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Scoperta la proteina Mitch: potrebbe rendere il corpo umano resistente all’obesità

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

RomeCup 2025, giovani e robot protagonisti dell’innovazione

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Trasformare il piombo in oro: al CERN la moderna alchimia quantistica

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?