Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: I marinai bevvero davvero il brandy intorno al cadavere dell’ammiraglio Nelson?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » I marinai bevvero davvero il brandy intorno al cadavere dell’ammiraglio Nelson?
News

I marinai bevvero davvero il brandy intorno al cadavere dell’ammiraglio Nelson?

By Mirko Rossi
Published 24 Ottobre 2024
4 Min Read
Share

I marinai bevvero davvero il brandy intorno al cadavere dell'ammiraglio Nelson?

Contents
Il Viaggio ‌di Ritorno:‌ Tra Realtà e MitoLa Conservazione⁢ del Corpo di NelsonLa Leggenda del Barile VuotoLa Scienza Dietro la Conservazione in ⁤AlcolIl Ruolo del Chirurgo ⁣di BordoIl⁢ Ritorno in Inghilterra

Il Mistero del ‌Corpo di Nelson: Tra Storia e Leggenda

La storia di⁢ Horatio Nelson, celebre Vice-Ammiraglio ‌britannico, è avvolta da⁤ un​ alone di ⁣mistero e leggenda, soprattutto per ‍quanto riguarda il suo ⁤ultimo viaggio verso l’Inghilterra. Durante ‌la Guerra Napoleonica, Nelson fu colpito ⁤a morte da una pallottola di moschetto.⁢ La sua nave, danneggiata e lontana dalla patria, costrinse ⁤l’equipaggio a trovare un ⁢modo ingegnoso per ⁢preservare il corpo del loro amato comandante. La soluzione? Immergerlo ⁤in un barile di brandy.

Il Viaggio ‌di Ritorno:‌ Tra Realtà e Mito

La Conservazione⁢ del Corpo di Nelson

Dopo la morte di Nelson, l’equipaggio‍ si trovò ⁣di fronte a un dilemma: come riportare il corpo ‍in Inghilterra senza che si decomponesse durante il lungo viaggio? La risposta‍ fu trovata nel brandy,⁤ un​ alcolico ad alta gradazione che avrebbe rallentato‌ il ⁢processo di decomposizione. Questa pratica, sebbene insolita, non era del tutto sconosciuta all’epoca. L’alcol, infatti,⁤ è noto⁢ per le sue proprietà conservanti, e immergere il ‌corpo di Nelson in un barile di brandy⁣ sembrava la soluzione più ‍pratica.

La Leggenda del Barile Vuoto

Una delle storie più curiose legate a questo episodio riguarda il presunto svuotamento del barile da parte‍ dei marinai assetati.⁣ Secondo⁢ la leggenda, durante una sosta a ​Gibilterra per riparazioni, si scoprì che il ⁤barile era⁢ stato svuotato​ e il brandy bevuto dall’equipaggio. Questo aneddoto, sebbene affascinante, è stato in‍ gran parte‌ smentito. Snopes, una fonte autorevole, afferma che il ⁣corpo di Nelson arrivò in‌ Inghilterra ben ⁤conservato, il che⁤ suggerisce che il brandy non fu consumato interamente.

La Scienza Dietro la Conservazione in ⁤Alcol

Il Ruolo del Chirurgo ⁣di Bordo

Il chirurgo di bordo, William Beatty, giocò un ‌ruolo cruciale nel‍ preservare il corpo⁣ di Nelson. Consapevole che ‌il solo ⁤brandy non ⁤sarebbe ‍stato sufficiente, ​Beatty​ decise di eseguire un’autopsia durante il viaggio.‌ Questo intervento permise di rimuovere la pallottola che⁤ aveva ucciso Nelson e gli organi interni, che si stavano decomponendo più rapidamente del resto del corpo. Questa pratica, sebbene macabra, ⁤era necessaria per evitare che i gas ‌prodotti dalla ‍decomposizione ⁣causassero un’esplosione del corpo.

Il⁢ Ritorno in Inghilterra

Una volta giunto in Inghilterra, il corpo di Nelson fu⁤ trasferito in una bara di ​piombo, un’usanza riservata ‌ai personaggi di‌ alto rango. La bara fu ‌riempita con brandy,⁤ canfora‌ e mirra, sostanze​ che ⁢avrebbero ulteriormente rallentato la decomposizione. Questo trattamento speciale rifletteva l’importanza di Nelson per la nazione britannica e il desiderio di onorarlo adeguatamente.

La storia di ⁣Nelson e del suo​ viaggio ⁤postumo è un ⁣intreccio ⁣di fatti storici ‌e leggende popolari. Sebbene l’idea di marinai⁢ che bevono brandy da un barile contenente ⁣un corpo possa sembrare affascinante, la realtà è ⁢probabilmente meno drammatica. ‍Tuttavia, questo episodio rimane un esempio affascinante di come‍ la storia e la ⁣scienza possano intrecciarsi,‌ creando ⁣racconti ​che continuano a catturare l’immaginazione ‌delle persone.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?