Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gatto scopre accidentalmente un nuovo virus esotico negli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gatto scopre accidentalmente un nuovo virus esotico negli Stati Uniti
News

Gatto scopre accidentalmente un nuovo virus esotico negli Stati Uniti

By Mirko Rossi
Published 31 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Gatto scopre accidentalmente un nuovo virus esotico negli Stati Uniti

Contents
Un Incontro ⁣Casuale‍ a⁤ GainesvilleIl Regalo Inatteso di PepperLa Curiosità di un VirologoUn Virus ‌Mai Visto PrimaLa Scoperta del JeilongvirusImplicazioni della ScopertaIl Potenziale di SpilloverUn Virus con Capacità di TrasmissioneRischi e Prospettive Future

Una Scoperta Inaspettata: Un Gatto Rivela ‍un Nuovo Virus Esotico negli Stati Uniti

Nel mondo della⁢ ricerca scientifica, le scoperte⁢ possono avvenire nei modi più inaspettati. Un esempio recente di questo fenomeno è ‌stato offerto da un gatto di nome⁣ Pepper, che ha involontariamente contribuito a una scoperta virologica senza precedenti ⁣negli Stati Uniti. Questo felino,⁣ che meriterebbe il titolo di “Dottor Pepper”, ‌ha portato alla luce un‌ nuovo virus esotico, ⁣il primo del suo genere mai identificato.

Un Incontro ⁣Casuale‍ a⁤ Gainesville

Il Regalo Inatteso di Pepper

Tutto ha avuto inizio in una tranquilla giornata ‍a Gainesville, in‍ Florida, quando ‍Pepper, un gatto domestico, ha fatto ritorno a casa con un dono piuttosto insolito per il suo proprietario. Con un gesto che molti avrebbero trovato sgradevole, Pepper ha depositato un topo morto ai piedi del suo padrone. Tuttavia, per John Lednicky, il proprietario di Pepper, questo non era un semplice ⁢roditore, ma ‌un’opportunità scientifica.

La Curiosità di un Virologo

John Lednicky, professore ⁤di ricerca presso l’Università della Florida, è un esperto di virus. Al momento ⁣dell’incontro con il topo, stava ‌conducendo uno studio per determinare se i roditori potessero‌ essere vettori del virus del‌ mule deerpox, noto per causare lesioni cutanee nei cervi. Tuttavia, quando Lednicky e il suo ‌team ⁢hanno ​analizzato il topo, non ‍hanno trovato tracce del virus atteso. Invece, hanno scoperto qualcosa di completamente nuovo: un jeilongvirus.

Un Virus ‌Mai Visto Prima

La Scoperta del Jeilongvirus

Fino a quel ⁤momento, il genere​ Jeilongvirus⁤ non era mai stato identificato negli Stati Uniti. ​Questi⁣ virus erano stati osservati solo in altre parti del mondo, come Sud America, Europa,⁢ Africa e Asia, dove infettano principalmente roditori, ma possono anche colpire pipistrelli e felini. Fortunatamente, Pepper non si è ammalato. La scoperta non si è limitata a essere una novità per gli Stati Uniti; si trattava di un virus geneticamente distinto​ da quelli ⁤già noti nel genere. Questo nuovo virus‌ è stato denominato Gainesville rodent jeilong virus ⁣1 (GRJV1).

Implicazioni della Scoperta

Emily DeRuyter, prima autrice dello studio che ha documentato la scoperta, ha sottolineato l’importanza di​ questo ritrovamento. “Non ci aspettavamo un virus di questo tipo,‍ e la scoperta riflette la consapevolezza che molti virus ⁣sconosciuti​ circolano tra gli ‍animali che vivono in⁤ prossimità degli esseri umani. E, in effetti,​ se cercassimo, ne scopriremmo​ molti altri”, ha ‌dichiarato DeRuyter.

Il Potenziale di Spillover

Un Virus con Capacità di Trasmissione

I ⁣jeilongvirus appartengono a una famiglia virale più ampia, i paramyxovirus, noti per la loro ​capacità di trasmettersi ⁢tra specie diverse, un⁤ fenomeno noto come “spillover”. Questi virus possono causare infezioni respiratorie negli⁣ esseri umani. Il‌ team di ricerca‌ ha infettato cellule⁢ di diverse specie con il GRJV1 per valutare il suo potenziale di trasmissione. “Cresce altrettanto bene in cellule di roditori, umane e di primati non umani (scimmie), rendendolo un ottimo candidato per un evento di‍ spillover”, ha spiegato ⁣Lednicky.

Rischi e Prospettive Future

Nonostante il potenziale di spillover, Lednicky⁢ ha sottolineato che un evento di questo tipo è improbabile, poiché la maggior parte degli esseri umani non ha contatti frequenti con i ratti e⁢ i topi selvatici che portano questi virus. ⁣Tuttavia, il team di ricerca ritiene che sia necessario approfondire la questione. “Idealmente, dovrebbero essere ⁤condotti studi sugli‍ animali⁤ per ⁤determinare se il virus causa malattie nei ‍roditori e ​in altri piccoli animali”, ha affermato Lednicky. “Alla fine, dobbiamo ‌stabilire se ha avuto effetti sugli esseri umani a Gainesville e nel resto della ⁢Florida.”

La scoperta di Pepper e del team di Lednicky è stata pubblicata sulla rivista Pathogens, aprendo nuove strade per la ricerca virologica e ⁤sottolineando l’importanza di ‍esplorare l’ignoto nel mondo dei​ virus.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?