Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Da discariche chiuse a centrali solari. Trasformare i rifiuti in energia pulita
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Da discariche chiuse a centrali solari. Trasformare i rifiuti in energia pulita
News

Da discariche chiuse a centrali solari. Trasformare i rifiuti in energia pulita

By Antonio Lombardi
Published 8 Ottobre 2024
3 Min Read
Share

Da discariche chiuse a centrali solari. Trasformare i rifiuti in energia pulita

Negli ultimi decenni, un vecchio sito di discarica municipale a⁣ Fort Edward, nello stato di New York, ‌è rimasto inutilizzato. Oggi, ⁤però,⁣ questo spazio è stato trasformato in un ⁤impianto di ⁢ energia solare.

La⁢ trasformazione delle discariche in ⁣impianti ⁤solari

Le discariche dismesse⁢ rappresentano una sfida ambientale e finanziaria. Dopo la chiusura, ⁢devono essere sigillate e monitorate per molti anni per ​garantire che i rifiuti non inquinino l’aria o contaminino⁢ le⁣ falde acquifere. Questo processo di⁤ manutenzione è costoso per i proprietari terrieri e rende difficile il​ riutilizzo di ​questi siti per la maggior parte delle attività commerciali.

Un peso economico per⁢ i⁤ proprietari

Le discariche chiuse continuano ‍a rappresentare un onere economico per i proprietari⁣ per decenni. La necessità di monitoraggio e manutenzione costante comporta⁣ spese ⁤significative, senza generare alcun ritorno economico. Questo rende la gestione delle discariche un problema persistente per molti proprietari terrieri.

Una soluzione sostenibile

Annika Colston, fondatrice e CEO di AC Power, ha trovato ‍una soluzione innovativa a questo problema. La sua azienda si specializza nella conversione delle discariche in fattorie ​solari. Secondo Colston, le ampie aree aperte delle discariche sono ideali per l’installazione di pannelli solari, che possono generare un flusso di‍ entrate ⁤per ⁢i proprietari terrieri. Questo approccio ​non solo allevia il peso economico, ma contribuisce anche alla produzione di ​ energia pulita.

Il potenziale delle discariche per l’energia rinnovabile

Negli Stati Uniti, ci sono migliaia di discariche chiuse che potrebbero essere convertite in impianti solari. Questo rappresenta un’opportunità significativa per aumentare la quantità di elettricità rinnovabile disponibile nella rete e⁣ fornire un impulso⁢ economico alle comunità locali.

Un impatto positivo ‍per le comunità

La conversione ⁣delle discariche‌ in impianti solari non solo offre benefici economici ai proprietari⁤ terrieri,‍ ma ha anche​ un impatto⁣ positivo⁢ sulle‍ comunità circostanti. L’energia prodotta può ‍alimentare case e ⁢piccole imprese, ⁣riducendo ⁢la dipendenza dai combustibili fossili e contribuendo ‌a un futuro più sostenibile.

Un futuro di energia pulita

Colston ‌ vede un grande potenziale nell’utilizzo di terreni a basso valore per la ​produzione di energia pulita. La sua visione è quella⁢ di trasformare queste‍ aree inutilizzate in risorse preziose, contribuendo a un futuro energetico più sostenibile e fornendo ‌un ‍vantaggio economico ai proprietari terrieri e alle comunità⁣ locali. La trasformazione⁣ delle ⁢discariche in impianti solari rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare le sfide ambientali ed economiche associate ai siti di discarica dismessi. Grazie a questa iniziativa, è possibile generare energia pulita e fornire un supporto economico alle comunità, contribuendo a⁤ un futuro più verde e⁢ sostenibile.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?