Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Cambiamenti climatici hanno reso l’uragano Helene e altri disastri del 2024 più dannosi, dicono scienziati
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Cambiamenti climatici hanno reso l’uragano Helene e altri disastri del 2024 più dannosi, dicono scienziati
News

Cambiamenti climatici hanno reso l’uragano Helene e altri disastri del 2024 più dannosi, dicono scienziati

By Giovanna Russo
Published 9 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Cambiamenti climatici hanno reso l’uragano Helene e altri disastri del 2024 più dannosi, dicono scienziati

Contents
Il Ruolo del Cambiamento Climatico‍ negli UraganiAnalisi dell’Uragano HeleneConseguenze Economiche e SocialiOndata di Calore‍ e Altri Fenomeni EstremiImpatto Globale delle Ondate di CaloreSiccità e Incendi nella Foresta AmazzonicaPiogge Intense ⁢e Inondazioni

Eventi Meteorologici Estremi nel 2024: L’Impatto del Cambiamento ​Climatico

Il 2024 è stato un⁢ anno‍ segnato da eventi ‍meteorologici estremi ⁢che hanno colpito ​diverse parti del mondo, causando ⁤danni significativi e mettendo in pericolo vite umane.⁢ Tra questi, l’uragano⁢ Helene, gli​ incendi nella foresta ⁢amazzonica, ‍le piogge ⁤monsoniche in ​India e l’ondata di calore durante le Olimpiadi⁢ estive. Gli scienziati hanno scoperto che il cambiamento climatico ha reso questi eventi più probabili‌ e devastanti.⁣ Attraverso simulazioni climatiche e ​l’analisi dei dati meteorologici passati e presenti, è stato possibile quantificare il legame tra ​l’attività umana ⁤e l’aumento di tali ⁢fenomeni.

Il Ruolo del Cambiamento Climatico‍ negli Uragani

Gli uragani Helene e Milton sono esempi ⁤di come il‌ cambiamento climatico possa amplificare la potenza distruttiva ‍degli eventi meteorologici estremi.⁢ L’uragano Milton, formatosi nel‍ Golfo del Messico all’inizio di ottobre, ha rapidamente‌ raggiunto ⁤la categoria 5 a causa delle elevate​ temperature dell’acqua, rese‌ fino a 800 volte più probabili dal​ cambiamento climatico. ‌Helene, invece, ha colpito la Florida il 26 settembre 2024, ⁣causando‍ 247 morti e danni economici stimati fino a 47 miliardi di dollari.

Analisi dell’Uragano Helene

L’analisi condotta dal gruppo World ​Weather Attribution ha rivelato⁣ che uragani intensi come Helene ⁢sono⁤ oggi circa 2,5 volte più probabili nella regione rispetto a un clima preindustriale. ‍Le velocità del vento di Helene sulla costa della⁤ Florida sono state ⁣circa l’11% più intense a causa del cambiamento climatico, e le⁣ precipitazioni ​sono aumentate del 10%, portando a‍ inondazioni catastrofiche negli Appalachi.

Conseguenze Economiche e Sociali

Gli eventi meteorologici estremi aggravati dal cambiamento climatico stanno imponendo costi enormi in ‌termini ‌di‍ vite umane, salute e finanze. Negli Stati ‌Uniti, i costi delle assicurazioni sulla casa sono più che raddoppiati negli ultimi ​due decenni, e molte ⁢compagnie assicurative stanno abbandonando stati come la Florida​ e la California. ⁢L’agenzia federale FEMA sta esaurendo i ​fondi per aiutare le ​comunità a riprendersi dai disastri meteorologici estremi.

Ondata di Calore‍ e Altri Fenomeni Estremi

Le ondate di calore sono ​una delle⁤ conseguenze più dirette dell’inquinamento climatico. Il 22 luglio 2024 è stato registrato come il ⁤giorno⁤ più caldo mai registrato sul pianeta. Quasi la metà della popolazione mondiale ha sperimentato temperature⁤ pericolose, rese almeno ⁤tre⁤ volte più probabili ‌dal ​cambiamento climatico. Anche le Olimpiadi estive di Parigi sono state colpite⁣ da un’ondata​ di calore estrema, costringendo ⁤gli organizzatori a⁣ installare 2.500 unità​ di condizionamento⁤ d’aria.

Impatto Globale delle Ondate di Calore

In Messico, Israele, Palestina e Filippine,⁤ le ondate di calore hanno causato morti e peggiorato le ‌condizioni di vita. In Messico, il cambiamento ⁤climatico ha reso⁢ l’ondata di calore circa‌ 1,5°C⁣ più‍ calda e⁣ fino ⁢a ‌200 volte più probabile. Nelle Filippine, l’evento​ sarebbe stato impossibile senza il cambiamento⁣ climatico indotto dall’uomo.

Siccità e Incendi nella Foresta Amazzonica

Il riscaldamento globale amplifica le siccità⁤ e gli incendi, come dimostrato quest’anno nella foresta amazzonica. Gli incendi hanno bruciato ⁤oltre 32‍ milioni ⁢di acri, ​rilasciando ‍150 ⁤milioni ​di ⁣tonnellate⁣ di ‌anidride ⁣carbonica. Il ‍cambiamento climatico ha aumentato‍ la probabilità di siccità ⁢nella regione ​di‍ un fattore da 10 a 30, rendendo gli incendi del 2024 circa il 40% più dannosi.

Piogge Intense ⁢e Inondazioni

Le piogge‍ intense sono un altro effetto del cambiamento climatico. In Europa centrale, le piogge di settembre ⁣sono state le più intense mai registrate, colpendo quasi 2 milioni ⁤di persone. In India, un monsone estremo ha ⁣causato frane mortali, mentre in Brasile, le inondazioni hanno colpito il‍ 90% dello stato di Rio Grande do Sul,‍ causando oltre 169 morti.

Il‍ cambiamento ‍climatico sta rendendo gli eventi ⁢meteorologici estremi⁤ più frequenti e intensi. È essenziale ridurre⁢ l’inquinamento climatico ​e​ prepararsi per⁣ affrontare questi⁣ fenomeni, ‌che continueranno a peggiorare fino a quando il cambiamento climatico non sarà fermato.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Uomo incornato da un bisonte a Yellowstone: cosa è successo davvero

Ad PremiereNewsScelto per te
12 Maggio 2025

Robert Fergus torna in Meta: guiderà il laboratorio Fair sull’intelligenza artificiale

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Buchi neri, fine della singolarità? Nuovi scenari dalla gravità quantistica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Caffeina e rischio diabete: scoperto legame genetico con il grasso corporeo

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?