Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Auto da corsa e motociclette distruggono geoglifi millenari nel deserto di Atacama
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Auto da corsa e motociclette distruggono geoglifi millenari nel deserto di Atacama
News

Auto da corsa e motociclette distruggono geoglifi millenari nel deserto di Atacama

By Giovanna Russo
Published 7 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Auto da corsa e motociclette distruggono geoglifi millenari nel deserto di Atacama

Distruzione dei geoglifi ​millenari nel ‌deserto ​di Atacama

Nel cuore del Deserto di Atacama, un patrimonio culturale di inestimabile valore è stato irrimediabilmente compromesso. I geoglifi di Alto Barranco, opere d’arte monumentali ​incise nel terreno secoli fa, sono⁢ stati devastati dal passaggio di veicoli‍ fuoristrada, motociclette e quad.‍ Queste incisioni, realizzate tra il 900 e ⁤il 1450 d.C., rappresentano un legame tangibile con le popolazioni indigene che un tempo abitavano la regione. Tuttavia, l’azione sconsiderata di alcuni ha messo ​a rischio la loro conservazione.

La storia dei​ geoglifi di Alto ⁢Barranco

Origine e significato

I‌ geoglifi ‍di Alto Barranco ‍si ‌trovano ​nella regione​ di Tarapacá, nel nord‍ del Cile. Queste opere⁤ d’arte furono create rimuovendo le‌ rocce⁤ superficiali più⁢ scure per ⁤rivelare uno strato di sabbia più chiaro sottostante. ⁣Questo metodo ha permesso di creare disegni visibili anche a grande⁤ distanza.⁢ Gli antichi abitanti della regione utilizzavano questi geoglifi come ⁤punti‌ di riferimento lungo ⁣le rotte⁣ migratorie tra ​l’Oasi di Pica e la costa dell’Oceano Pacifico. Grazie alle condizioni estremamente aride del Deserto di Atacama, queste incisioni sono rimaste intatte per secoli.

Minacce moderne

Negli ultimi anni, la Fondazione ⁤del Deserto di Atacama ha segnalato un aumento dei danni causati dai veicoli motorizzati. Le tracce lasciate da ​4×4, quad e motociclette hanno deturpato molti dei geoglifi, compromettendo la loro integrità. Nonostante​ la ⁣presenza di cartelli ⁣che avvertono della loro importanza, sembra che le misure di protezione​ siano insufficienti.

Responsabilità e conseguenze

Le corse nel⁢ deserto

Gli organizzatori di eventi come l’Atacama Rally ⁤ hanno negato qualsiasi coinvolgimento nei danni, ⁢sostenendo che i loro percorsi⁢ sono stati approvati dalle autorità locali. Tuttavia, il problema sembra​ derivare​ da gare non ‌ufficiali‍ e da escursioni che si svolgono‍ senza alcun controllo. Questi eventi spesso coinvolgono veicoli⁣ senza targa, rendendo ​difficile rintracciare i responsabili.

L’impatto delle attività minerarie

Oltre alle ⁤corse, ‌l’attività mineraria nella regione contribuisce al traffico⁢ di veicoli pesanti, che possono causare ulteriori danni ai geoglifi. La presenza di​ camion ⁤e macchinari pesanti⁢ rappresenta una minaccia costante per questi antichi simboli culturali.

La lotta ⁣per la conservazione

Sforzi insufficienti

Nonostante le segnalazioni di ‍danni, le autorità ⁣sembrano ⁤fare poco⁣ per proteggere i geoglifi. Luis ‍Pérez,⁣ archeologo e direttore del Museo Regionale di Iquique,‌ ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che il ⁤danneggiamento di monumenti nazionali è un crimine, non un semplice reato. Tuttavia, ⁣le azioni ⁣intraprese finora non sono state sufficienti a prevenire ulteriori danni.

Un patrimonio a rischio

I geoglifi, ⁢derivati dalle parole ​“pietra” e “incidere”, sono presenti⁢ in tutto il mondo, ad‌ eccezione dell’Antartide. Queste opere d’arte, ‍spesso incise sui pendii delle colline, sono ⁤rappresentative di⁢ uno stile diffuso in ⁣molte parti ​delle Americhe. Tra i più celebri ci sono le Linee di Nazca nel deserto‍ peruviano, che comprendono centinaia ⁢di linee, forme geometriche e disegni zoomorfi.

Un futuro incerto ‍per i geoglifi

Esempi⁣ di negligenza

Anche le famose Linee di Nazca hanno subito danni a causa di comportamenti irresponsabili.​ Nel⁤ 2018, un camionista attraversò il sito ‍per evitare di ‌pagare un pedaggio, lasciando dietro di sé una scia di distruzione. Questo episodio evidenzia la fragilità di questi monumenti e la necessità di una maggiore ⁤protezione.

La necessità di azioni decisive

Per garantire la sopravvivenza dei geoglifi di Alto Barranco, è essenziale che le autorità cilene adottino misure più rigorose.⁢ La protezione di questi tesori ‍culturali richiede un impegno congiunto⁣ da parte⁢ di governi, comunità locali e organizzazioni internazionali. ​Solo attraverso ‌un’azione concertata sarà possibile preservare ⁤questo patrimonio​ per le generazioni future. I geoglifi del Deserto​ di Atacama rappresentano un⁤ legame prezioso con il passato, ma la loro sopravvivenza è minacciata dalle attività umane moderne. È fondamentale ⁣che vengano adottate ‍misure ⁣efficaci per proteggere questi simboli di ⁤antiche civiltà, affinché possano continuare a raccontare la loro storia per molti secoli a venire.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Rocket Lab: il razzo Neutron scelto dall’esercito USA per test logistici globali

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

I Neanderthal cacciavano a squadre già 200.000 anni fa

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Stella condannata: distruzione imminente attorno al buco nero Ansky

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Cambiamento climatico: come peggiora silenziosamente la nostra quotidianità

By Stefania Romano
12 Maggio 2025

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?