Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Anguille elettriche: 80 percento dedicate all’elettricità e defecano dal “collo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Anguille elettriche: 80 percento dedicate all’elettricità e defecano dal “collo
News

Anguille elettriche: 80 percento dedicate all’elettricità e defecano dal “collo

By Mirko Rossi
Published 23 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Anguille elettriche: 80 percento dedicate all'elettricità e defecano dal "collo

Contents
La Struttura e ⁣l’Anatomia delle Anguille ElettricheUn’Anatomia UnicaLa Differenza con le Vere AnguilleLa⁣ Generazione di Elettricità nelle Anguille ElettricheIl Processo di Generazione ElettricaUn Fenomeno Naturale Affascinante

Le Anguille Elettriche: Creature Straordinarie e Misteriose

Le anguille elettriche sono creature affascinanti e ‌misteriose che popolano i ​fiumi dell’Amazzonia e dell’Orinoco in Sud America. ⁤Questi pesci, noti per la loro capacità di generare potenti scariche elettriche, sono spesso fraintesi e confusi ⁣con le vere anguille. ​In realtà, appartengono al genere Electrophorus e sono più strettamente imparentati con i pesci coltello, ⁣come i pesci ‍gatto e le carpe. La‍ loro anatomia e il ‌loro comportamento li rendono⁤ unici nel ​regno ⁣animale, e la ⁣loro capacità di produrre elettricità è solo una delle‍ tante ⁤caratteristiche⁢ che li rendono affascinanti.

La Struttura e ⁣l’Anatomia delle Anguille Elettriche

Le anguille ⁤elettriche presentano un aspetto ‍esteriore piuttosto insolito. La loro pelle è priva di squame e di un colore grigio-marrone, e possono raggiungere una lunghezza di circa 2,4⁢ metri e un peso di 22​ chilogrammi. Nonostante il loro nome, non sono vere ​anguille, ma pesci coltello, e si ⁢distinguono per la loro capacità di respirare ⁢aria. Questo è possibile grazie alla loro bocca, che utilizzano per ⁢inalare aria dalla superficie ​dell’acqua, poiché le loro branchie ⁣sono troppo piccole per fornire ossigeno sufficiente.

Un’Anatomia Unica

Una‍ delle caratteristiche più sorprendenti delle anguille elettriche è la disposizione dei loro organi ⁣interni. La maggior parte degli organi vitali si trova appena sotto la testa, mentre il‌ resto del corpo​ è dedicato alla generazione di elettricità. Circa l’80% del loro corpo è composto da tre organi specializzati che producono cariche elettriche, lasciando solo il 20% ⁣per gli organi vitali e la testa.

La Differenza con le Vere Anguille

Le vere anguille, come le murene e le anguille giapponesi, hanno una pinna dorsale lunga che corre lungo la ‍parte ​superiore del corpo. Al contrario, le anguille elettriche non hanno una‌ pinna dorsale, ⁤ma possiedono una lunga pinna anale che ⁢si estende ‍dall’area appena sotto la testa fino alla coda. ‌Questo è dovuto al fatto che l’ano delle anguille‌ elettriche si trova dove sembrerebbe esserci il “collo”.

La⁣ Generazione di Elettricità nelle Anguille Elettriche

Le anguille ‍elettriche sono dotate di ⁤tre organi specializzati: l’organo principale, l’organo di Hunter e l’organo di Sach. Questi organi sono costituiti da cellule muscolari modificate chiamate elettrociti, che possono rilasciare cariche elettriche in sincronia quando l’anguilla è in caccia o si difende.

Il Processo di Generazione Elettrica

Quando un’anguilla elettrica attacca una preda, utilizza un movimento simile a una frusta per rilasciare una scarica elettrica. La maggior parte della carica proviene dall’organo principale e dall’organo di Hunter, che si estendono lungo ‌la coda. L’organo di Sach, situato alla fine della ​coda, produce impulsi a ‌bassa tensione‌ utilizzati per la navigazione e la comunicazione.

Un Fenomeno Naturale Affascinante

Le anguille elettriche sono spesso paragonate a batterie viventi. Secondo il Dr. Rupert Collins, curatore senior di pesci​ al Museo di Storia Naturale di Londra, ‍”hanno‌ pile di cellule muscolari modificate chiamate elettrociti che hanno un lato positivo e uno negativo. Quando le cellule vengono attivate, scaricano un impulso elettrico​ nell’acqua ‍circostante”. Nonostante la loro capacità di⁤ generare potenti scariche elettriche, gli scienziati non sanno esattamente come le​ anguille elettriche evitino di auto-elettrizzarsi. Si ipotizza che‌ la breve durata degli impulsi, di circa 2 millisecondi, e l’assorbimento dell’acqua circostante possano ridurre gli effetti delle loro forti​ cariche elettriche.

Le anguille ​elettriche sono creature straordinarie che sfidano le nostre aspettative ​e comprensioni.​ Con la⁣ loro capacità di respirare aria, ⁤generare elettricità e la loro anatomia unica, continuano a essere oggetto di studio e meraviglia nel mondo scientifico. Questi pesci, che possono deporre​ fino a 1.700 uova alla volta, rappresentano un ⁣esempio affascinante di adattamento e ⁢sopravvivenza nel loro ambiente naturale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?