Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Abolizione dell’ora legale: è giunto il momento di eliminarla?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Abolizione dell’ora legale: è giunto il momento di eliminarla?
News

Abolizione dell’ora legale: è giunto il momento di eliminarla?

By Mirko Rossi
Published 21 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Abolizione dell’ora legale: è giunto il momento di eliminarla?

Contents
La storia e lo scopo dell’ora legaleOrigini e motivazioniUn percorso accidentatoLe opinioni sull’abolizione⁤ dell’ora legaleIl‌ sostegno pubblicoLa posizione della comunità scientificaRischi per la salute e la sicurezzaIl⁤ dibattito ⁣politico

L’abolizione dell’ora ⁣legale: una questione ancora aperta

Ogni anno, quando⁢ si avvicina il momento di cambiare l’ora legale, si riaccende il dibattito sulla sua utilità.⁣ Introdotta negli Stati Uniti nel 1918, ⁣l’ora legale ha vissuto alterne⁤ vicende, tra ‌decisioni politiche e cambiamenti di orario. Dopo oltre un secolo, è giunto il momento di chiedersi se sia il caso di abbandonarla definitivamente.

La storia e lo scopo dell’ora legale

Origini e motivazioni

L’ora legale negli Stati Uniti​ viene applicata‌ ogni anno a partire ⁣dalla seconda domenica di Marzo, quando gli ​orologi vengono spostati avanti di un’ora. Successivamente, la prima domenica di Novembre, si ritorna all’ora ‍solare. Questo sistema è stato pensato per garantire mattine più luminose durante l’autunno e l’inverno,‌ offrendo così più ore di ‌luce naturale.

L’adozione dell’ora legale negli Stati Uniti avvenne per la prima⁣ volta nel 1918, durante la Prima Guerra Mondiale, con l’intento di risparmiare energia. Tuttavia, ⁤non esistono prove conclusive che dimostrino l’efficacia di questa ​misura. Nel 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale,‍ si decise​ di adottare l’ora legale per tutto l’anno, ma anche questa decisione fu⁣ successivamente ​revocata.

Un percorso accidentato

Dopo la guerra, la situazione divenne piuttosto caotica. Nel 1966,⁣ il governo degli Stati ‍Uniti cercò di uniformare le date di inizio e fine ⁢dell’ora legale in tutto il paese. Tuttavia, in seguito, si optò ⁣per il ritorno all’ora ⁤solare ‌permanente, solo per abbandonare‍ nuovamente questa scelta.​ Questo continuo alternarsi di⁣ decisioni ha⁢ portato a una certa confusione e a un dibattito che si ripresenta ‍puntualmente.

Le opinioni sull’abolizione⁤ dell’ora legale

Il‌ sostegno pubblico

La questione se mantenere o meno l’ora legale continua a suscitare interesse e discussioni. Un sondaggio ‍condotto nel 2023 ‍da YouGov su un campione di 1.000 adulti americani ha ‍rivelato che il 62% degli intervistati sarebbe ‌favorevole all’abolizione del cambio di orario. Questo dato dimostra un significativo sostegno⁤ pubblico per porre fine a questa pratica.

La posizione della comunità scientifica

Anche la comunità scientifica ha espresso‌ opinioni forti in merito.‌ L’American‌ Academy of Sleep Medicine ‍(AASM), un’organizzazione ⁤professionale per gli ⁢specialisti del sonno, ha preso una posizione⁣ chiara. Secondo l’AASM,⁤ gli Stati Uniti dovrebbero eliminare i cambi stagionali di ⁤orario a favore dell’ora ⁣solare permanente, che si allinea meglio con la biologia circadiana umana.

La biologia circadiana si riferisce al nostro “orologio biologico”, influenzato dalla luce e dall’oscurità, ‌e​ persino⁣ dai nostri geni. L’AASM sottolinea ⁤che l’introduzione di un disallineamento tra il nostro orologio interno e quello ⁤sociale, come l’orario di lavoro o ‌di scuola, è associata a rischi per la salute fisica e ⁢mentale, oltre che per la sicurezza pubblica.

Rischi per la salute e la sicurezza

Secondo l’AASM, i rischi ⁣legati al cambio di orario includono la perdita di sonno, un aumento delle probabilità di attacchi cardiaci e ictus, un incremento delle ​visite al ​pronto soccorso, incidenti stradali⁣ e disturbi dell’umore. Questi effetti negativi sollevano preoccupazioni significative sulla sicurezza e il benessere della popolazione.

Il⁤ dibattito ⁣politico

La questione dell’abolizione dell’ora legale non è confinata solo ‍agli accademici e ai medici,⁤ ma ha raggiunto anche il Congresso⁤ degli Stati Uniti. Nel 2022, il Senato ha approvato il Sunshine Protection ‍Act, che ‌mirava a eliminare il cambio di orario. Tuttavia, a differenza dell’AASM, il disegno di legge ‌proponeva l’adozione dell’ora legale per tutto l’anno, una scelta che ‌ha suscitato disaccordi.

Il professor Kenneth Wright, ricercatore del sonno, ha dichiarato a‌ CU Boulder Today che,⁤ secondo il ⁤consenso degli esperti delle società scientifiche che si occupano di sonno, salute e ritmi circadiani,‌ mantenere l’ora legale tutto l’anno è una cattiva ​idea. La scienza suggerisce che dovremmo mantenere l’ora solare,‍ non l’ora legale.

Nonostante​ il fallimento del disegno di legge, ci sono stati tentativi di riproporlo. Tuttavia, la questione sembra essere meno se eliminare o meno il cambio di orario e più su quale sistema adottare.

il dibattito sull’abolizione dell’ora legale continua a essere un⁤ tema caldo. Mentre il pubblico e la ‍comunità scientifica esprimono‍ opinioni diverse, la decisione finale richiede un’attenta considerazione dei benefici e dei rischi associati a ciascuna opzione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?