Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vita quotidiana con rete elettrica in decadimento a Puerto Rico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vita quotidiana con rete elettrica in decadimento a Puerto Rico
News

Vita quotidiana con rete elettrica in decadimento a Puerto Rico

By Mirko Rossi
Published 26 Settembre 2024
7 Min Read
Share

Vita quotidiana con rete elettrica in decadimento a Puerto Rico

Vita quotidiana con rete elettrica in decadimento a Puerto Rico

I lettori di Yale Climate Connections a Porto Rico stanno adottando misure per proteggersi dai frequenti blackout sull’isola.

Preparazione della popolazione ai blackout

Porto Rico, nonostante le apparenze, è abituato a sopportare i blackout. Questo è diventato parte della vita quotidiana, una realtà a cui i portoricani si sono adattati a causa delle promesse non mantenute dai politici al potere. Un residente ha condiviso la sua esperienza rispondendo a un nostro questionario su come i lettori si proteggono durante le interruzioni di corrente. Prima di assumere il potere, i politici si presentano come oppositori dell’amministrazione corrente, facendo credere ai portoricani di essere dalla loro parte. Tuttavia, una volta al potere, spesso sfruttano la situazione a proprio vantaggio. La maggior parte dei portoricani, però, è ormai preparata con sistemi di pannelli solari. Attualmente, oltre 120.000 residenze, insieme a ospedali, centri commerciali e industrie farmaceutiche, hanno adottato questa tecnologia.

Un caldo pericoloso

Il 2023 è stato il terzo anno più caldo mai registrato a Porto Rico, e si prevede che il 2024 possa essere ancora più torrido. Questo aumento delle temperature mette ulteriore pressione sulla già fragile rete elettrica dell’isola. Con una popolazione che necessita di aria condizionata per rimanere fresca e una popolazione anziana che ha bisogno di farmaci spesso da conservare in frigorifero, la situazione diventa sempre più critica. Per anni, l’arcipelago di Porto Rico ha subito blackout a causa di una rete elettrica danneggiata e mal gestita, oltre che per le frequenti tempeste e uragani. Nel luglio 2024, San Juan, la capitale, ha sperimentato un’ondata di calore cinque volte più probabile a causa del cambiamento climatico causato dall’uomo, secondo il Climate Shift Index, uno strumento sviluppato da Climate Central, un’organizzazione di ricerca senza scopo di lucro. L’accesso all’aria condizionata è diventato non solo un lusso, ma una necessità.

Il prezzo dell’elettricità e l’energia solare

Nel frattempo, il costo dell’elettricità continua a salire, rendendo difficile per molte persone pagare le bollette. Le vecchie centrali elettriche, che dipendono dai combustibili fossili per l’88% dell’energia totale, non sono state sostituite rapidamente da fonti di energia rinnovabile, e sembra che il governo non abbia interesse ad accelerare questo cambiamento. Tuttavia, come sempre, la popolazione di Porto Rico sa come prepararsi e rimanere resiliente come comunità. Attualmente, il 12% dell’elettricità proviene dai tetti delle case e delle attività commerciali, grazie a sovvenzioni e alla misurazione netta, un programma che permette alle famiglie con pannelli solari di ricevere crediti sulle bollette per l’energia in eccesso venduta alla rete elettrica locale. Tuttavia, i sistemi solari sono ancora costosi e non tutti possono permettersi di spendere fino a 30.000 dollari per un sistema completo con batterie.

Strategie di sopravvivenza durante i blackout

Un residente ha scritto: “Sono consapevole che è necessario acquistare un sistema solare per la mia casa. Ma le compagnie attualmente disponibili (Power Solar, WindMar) offrono pagamenti mensili che sono molto più costosi della bolletta elettrica mensile, quindi continuiamo con Luma (il fornitore privato di elettricità a Porto Rico) anche se ci lascia spesso senza corrente. Dovrebbe essere meno costoso per essere un’opzione”.

Preparazione individuale

I residenti senza pannelli solari si assicurano di avere abbastanza benzina per i loro generatori. Una residente ha condiviso che, prima di una tempesta o di un possibile blackout, ha un “chat di WhatsApp tra vicini per le necessità della comunità”. Un residente di San Lorenzo, nell’area sud-est dell’isola principale, ha detto: “Mi sono assicurato di installare un sistema solare (batteria e pannelli solari) a casa dei miei genitori. Se il blackout è prolungato, rimango con i miei genitori. Se è breve, lo passo nel mio appartamento, dato che ho un generatore solare”. “Per il cibo e i farmaci, ho comprato ai miei genitori un piccolo freezer che non consuma molta energia elettrica. Nel mio caso, dovrei comprare sacchetti di ghiaccio per mantenere freschi carne e farmaci che richiedono una certa temperatura”.

Generatori elettrici

Altri residenti hanno acquistato generatori elettrici. “Riempio sacchetti di plastica con acqua e li congelo. Questo ghiaccio mi aiuta a mantenere freddi gli articoli nel frigorifero. Inoltre, compro alimenti che necessitano di refrigerazione per una settimana. Ho un generatore elettrico e mantiene tutto freddo”. Un’altra minaccia dei frequenti blackout sono le zanzare. Per i residenti senza generatori o pannelli solari, l’unica opzione è aprire finestre e porte per creare circolazione d’aria, permettendo però l’ingresso delle zanzare. Negli ultimi anni, c’è stato un aumento delle malattie trasmesse dalle zanzare, come dengue, zika e chikungunya. Inoltre, l’aumento delle temperature favorisce la proliferazione delle zanzare.

Misure contro le zanzare

Una residente ha detto: “Ho torce, batterie, borse termiche per l’acqua e il cibo. Ho un fornello a gas per riscaldare il cibo. Ho una zanzariera per il letto e citronella per la casa, così combatto le zanzare. Ho un ventilatore a batterie e un rosario per pregare che torni presto la corrente elettrica”. Forse uno dei commenti più toccanti è stato questo: “Nel nostro piano di preparazione, sia per un uragano che per un blackout, dobbiamo considerare che il nostro scenario di vita è cambiato. Abbiamo un sistema elettrico deteriorato e dobbiamo dipendere da noi stessi o dai familiari. Non possiamo più pensare ‘tra poco torna la luce’”.

Un futuro incerto ma con speranza

Questo è un triste ma purtroppo vero riassunto della realtà portoricana. Tuttavia, c’è speranza. Negli ultimi mesi, si è percepito un cambiamento tangibile a Porto Rico e sui social media, con una crescente domanda di cambiamento. C’è un grande impulso per promuovere l’iscrizione degli elettori per le prossime elezioni di novembre. Nonostante gli evidenti ostacoli al voto, i residenti hanno aspettato ore per registrarsi e ottenere le loro tessere elettorali. Speriamo che, in futuro, la residente con il rosario non debba più pregare per il ritorno della corrente elettrica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?