Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Tre Mile Island, sito del peggior incidente nucleare americano, potrebbe riaprire nel 2028
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Tre Mile Island, sito del peggior incidente nucleare americano, potrebbe riaprire nel 2028
News

Tre Mile Island, sito del peggior incidente nucleare americano, potrebbe riaprire nel 2028

By Raoul Raffael
Published 23 Settembre 2024
5 Min Read
Share

Tre Mile Island, sito del peggior incidente nucleare americano, potrebbe riaprire nel 2028

Contents
Il disastro del 1979 e le sue conseguenzeLa fusione parziale del reattoreImplicazioni per la sicurezza nucleareIl futuro della centrale di Three Mile IslandAccordo tra Constellation Energy e MicrosoftRiapertura dell’Unità 1Impatto economico e occupazionaleCreazione di posti di lavoroBenefici per la comunità localeLa crescente domanda di energia nel settore tecnologicoAltri giganti tecnologici e l’energia nucleareProiezioni future e investimenti

La centrale nucleare di Three Mile Island, nota per il peggior incidente nucleare nella storia degli Stati Uniti, potrebbe riaprire nel 2028 grazie a un accordo tra Constellation Energy e Microsoft. Questo accordo prevede l’utilizzo dell’energia prodotta dalla centrale per alimentare le operazioni di intelligenza artificiale (AI) di Microsoft. L’incidente del 1979, che coinvolse il reattore dell’Unità 2, portò a una parziale fusione del nucleo e a una serie di cambiamenti nelle politiche di sicurezza nucleare. Tuttavia, l’Unità 1, che non fu coinvolta nell’incidente, potrebbe tornare operativa entro il 2028, segnando un evento storico nel settore nucleare americano.

Il disastro del 1979 e le sue conseguenze

La fusione parziale del reattore

Il 28 marzo 1979, la centrale nucleare di Three Mile Island fu teatro di un grave incidente quando il reattore dell’Unità 2 subì una parziale fusione del nucleo. Questo evento, che rappresenta il peggior incidente nucleare nella storia degli Stati Uniti, causò una piccola fuoriuscita di materiale radioattivo. Sebbene le conseguenze immediate sulla salute pubblica e dei lavoratori sembrassero limitate, studi recenti suggeriscono che l’impatto potrebbe essere stato sottovalutato.

Implicazioni per la sicurezza nucleare

L’incidente del 1979 portò a una serie di cambiamenti nelle politiche di sicurezza nucleare. Le procedure di risposta alle emergenze, la pianificazione operativa e i controlli di sicurezza furono tutti rivisti e migliorati. Questo evento segnò anche un duro colpo per la percezione pubblica della sicurezza dell’energia nucleare, influenzando negativamente l’opinione pubblica e la fiducia nel settore.

Il futuro della centrale di Three Mile Island

Accordo tra Constellation Energy e Microsoft

A distanza di 45 anni dall’incidente, Constellation Energy ha stretto un accordo con Microsoft per fornire energia alle operazioni di intelligenza artificiale dell’azienda tecnologica. Se il piano riceverà l’approvazione regolamentare, sarà la prima volta nella storia americana che un reattore nucleare dismesso verrà riattivato. Un caso simile è attualmente in fase di esplorazione anche presso la centrale di Palisades in Michigan.

Riapertura dell’Unità 1

L’accordo prevede la riattivazione dell’Unità 1, che fu dismessa nel 2019 per ragioni economiche. Questa unità non fu coinvolta nell’incidente del 1979 e rimase operativa per decenni. Prima della riapertura, saranno necessari ingenti investimenti per il ripristino della centrale, inclusi la turbina, il generatore, il trasformatore principale e i sistemi di raffreddamento e controllo.

Impatto economico e occupazionale

Creazione di posti di lavoro

Secondo uno studio sull’impatto economico commissionato dal Pennsylvania Building & Construction Trades Council, il Crane Clean Energy Center (CCEC) – il nome previsto per la centrale restaurata – creerà 3.400 posti di lavoro diretti e indiretti. Inoltre, la centrale aggiungerà 800 megawatt di elettricità senza emissioni di carbonio alla rete.

Benefici per la comunità locale

Rob Bair, presidente del Pennsylvania State Building and Construction Trades Council, ha spiegato che il CCEC sosterrà migliaia di posti di lavoro sostenibili per le famiglie per decenni. Questo progetto contribuirà a fare della Pennsylvania un leader nell’attrazione e nel mantenimento di posti di lavoro affidabili e puliti, che definiranno il futuro del settore energetico.

La crescente domanda di energia nel settore tecnologico

Altri giganti tecnologici e l’energia nucleare

Microsoft non è l’unica azienda tecnologica a guardare all’energia nucleare per soddisfare le proprie crescenti esigenze energetiche. Amazon ha già firmato un accordo per acquistare energia nucleare per un centro dati, attualmente in fase di valutazione da parte dei regolatori. Anche Google, Meta e Apple stanno aumentando il loro consumo energetico man mano che sviluppano le loro operazioni di intelligenza artificiale.

Proiezioni future e investimenti

Goldman Sachs ha stimato che, entro il 2030, la domanda di energia per alimentare i centri dati negli Stati Uniti crescerà del 160%. Questo sviluppo sta costringendo le grandi aziende tecnologiche a investire in opzioni energetiche che supportino la loro espansione, cercando al contempo di limitare l’impatto ambientale.

La riapertura della centrale di Three Mile Island rappresenta un passo significativo verso l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili per il futuro. Con l’aumento della domanda di energia nel settore tecnologico, l’energia nucleare potrebbe giocare un ruolo cruciale nel soddisfare queste esigenze in modo ecologico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Formaldeide nei cosmetici: rischio invisibile nei prodotti quotidiani

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Asteroide grande quanto uno stadio sfiora la Terra senza rischi

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

La chiave per curare la malattia di Lyme potrebbe celarsi nella parete cellulare del batterio

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Stati Uniti vulnerabili a tempeste solari: allarme da un’esercitazione del 2024

By Stefania Romano
12 Maggio 2025

Il misterioso bagliore della vita: i biofotoni che svaniscono con la morte

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

La luce divina del Partenone: il segreto sacro svelato dalla scienza

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cicale cibernetiche suonano il Canone di Pachelbel: la scienza trasforma il ronzio in musica sinfonica

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Camaleonte Belalanda scoperto fuori dal suo habitat: nuova speranza in Madagascar

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Fornelli, il borgo molisano che sogna in Bitcoin

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Cannabis e fertilità maschile: nessun impatto evidente sulla qualità dello sperma

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?