Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Trattamento con Tetris riduce i sintomi del PTSD nei lavoratori sanitari
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Trattamento con Tetris riduce i sintomi del PTSD nei lavoratori sanitari
News

Trattamento con Tetris riduce i sintomi del PTSD nei lavoratori sanitari

By Sabrina Verdi
Published 23 Settembre 2024
6 Min Read
Share

Trattamento con Tetris riduce i sintomi del PTSD nei lavoratori sanitari

Trattamento con Tetris riduce i sintomi del PTSD nei lavoratori sanitari

Un trattamento che‍ include il gioco di Tetris⁣ aiuta a ridurre i sintomi del PTSD nei ⁣lavoratori sanitari

Un recente studio ha rivelato che una sessione di trattamento che‌ comprende il gioco di Tetris per soli​ 20 minuti può ridurre significativamente i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nei ‌lavoratori sanitari,⁢ con effetti che durano fino a sei mesi. Sebbene non sia ancora ‍chiaro come il famoso gioco produca questi effetti terapeutici, i ricercatori ipotizzano che la “rotazione mentale” – un processo in cui‍ i giocatori visualizzano i blocchi che cadono da diverse angolazioni – possa interferire con i ricordi ​visivi intrusivi e interrompere i flashback traumatici.

Il ​meccanismo della rotazione mentale

Interferenza con i ricordi visivi intrusivi

La ⁤ rotazione mentale è un elemento chiave del gioco di Tetris, in cui i giocatori devono immaginare i blocchi che cadono da diverse angolazioni per posizionarli correttamente. Questo processo potrebbe competere con le risorse ‌cognitive utilizzate per formare immagini mentali ⁤intrusive,‌ riducendo ⁢così la⁤ frequenza e‌ l’intensità dei flashback traumatici. I trattamenti​ che sfruttano questo meccanismo sono noti come interventi di compito concorrente⁢ con l’immaginario e hanno mostrato promesse in diversi studi precedenti.

Studi precedenti e risultati

Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2018 ha dimostrato che giocare a Tetris subito dopo aver vissuto un incidente stradale riduceva i ricordi intrusivi del 62%. Questo suggerisce che il gioco potrebbe avere un effetto‍ immediato e duraturo ‌sulla riduzione dei ​sintomi del PTSD, interferendo con la formazione di ricordi traumatici.

Lo studio sui lavoratori sanitari svedesi

Metodologia e partecipanti

Lo studio ‍recente ha ‍coinvolto ⁢164 lavoratori sanitari svedesi che hanno vissuto traumi legati al lavoro⁤ durante la pandemia di COVID-19.⁤ I partecipanti hanno tenuto un diario dei loro ricordi intrusivi legati al ‍trauma per un periodo di cinque settimane. All’inizio dello studio, i partecipanti riportavano⁢ una ⁤media di 15 flashback a settimana.

Intervento e risultati

Durante l’intervento, ⁤i pazienti sono stati⁣ invitati a concentrarsi ‌brevemente sulla ⁢componente visiva di un ricordo⁣ traumatico. Metà ‍dei ‌partecipanti ha poi giocato a Tetris per ⁤20 ⁣minuti,⁢ mentre l’altra metà ha ascoltato un podcast ⁣sulla filosofia. Alla⁤ fine ‍delle cinque settimane, coloro che ⁤avevano giocato a Tetris hanno riportato una riduzione⁣ media dei ricordi intrusivi dell’85,9%, con metà⁤ di essi​ che non ha più avuto flashback. In media, i partecipanti del gruppo‌ Tetris hanno avuto un’intrusione ​a settimana, mentre quelli del gruppo podcast hanno avuto cinque flashback a settimana.

Valutazioni ​di follow-up

Risultati a⁤ tre e sei mesi

Le valutazioni di follow-up sono state condotte a tre e⁣ sei mesi dall’intervento. I partecipanti che avevano giocato⁤ a Tetris hanno ⁢continuato a sperimentare circa la metà dei sintomi ⁢legati al PTSD rispetto a quelli che⁣ avevano ascoltato il podcast. Questo suggerisce ​che gli effetti benefici del ⁢gioco possono​ persistere a lungo termine.

Impatto sul funzionamento lavorativo e‌ generale

Secondo‌ i ricercatori, ⁤i partecipanti⁢ del gruppo Tetris hanno mostrato un miglior funzionamento lavorativo e generale a⁤ sei mesi dall’intervento. Coloro⁤ che non avevano ⁤giocato al gioco hanno riportato tassi più elevati di burnout, ⁢problemi di concentrazione e​ di memoria. Questo indica che il gioco potrebbe avere un impatto ‌positivo non ⁤solo sui sintomi del PTSD, ma anche sul benessere generale e sulla capacità ‍di funzionare efficacemente sul lavoro.

Conclusioni e implicazioni future

Effetti sorprendenti e duraturi

La⁤ professoressa Emily Holmes, che ha guidato‍ lo studio, ha commentato che è stato sorprendente vedere quanto fosse efficace il ⁤metodo di trattamento e quanto durassero i miglioramenti nei sintomi. Ha ⁣sottolineato che potrebbe sembrare improbabile che un intervento così breve, che include un videogioco e non una discussione approfondita del trauma‌ con un terapeuta, possa ‌aiutare. Tuttavia, ‍i risultati suggeriscono che anche strumenti quotidiani come i videogiochi possono avere un impatto significativo sulla salute mentale.

Accessibilità e potenziale di trattamento

Holmes ‍ ha ‍aggiunto che se questo effetto può essere ottenuto con uno strumento quotidiano‍ che include il gioco, potrebbe rappresentare un modo accessibile per aiutare molte persone. Questo apre la porta ⁢a ‌ulteriori ricerche su come i videogiochi e altre attività quotidiane possano essere ⁢utilizzati come strumenti terapeutici per trattare il PTSD e altri disturbi mentali. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista BMC Medicine, e i risultati potrebbero ‍avere implicazioni ⁢significative per il trattamento del PTSD, specialmente in contesti in cui⁤ l’accesso a terapie tradizionali è⁢ limitato.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?