Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Si prevede che l’uragano John colpirà il sud del Messico martedì
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Si prevede che l’uragano John colpirà il sud del Messico martedì
News

Si prevede che l’uragano John colpirà il sud del Messico martedì

By Antonio Lombardi
Published 23 Settembre 2024
5 Min Read
Share

Si prevede che l’uragano John colpirà il sud del Messico martedì

Contents
Formazione‍ e intensificazione dell’Uragano JohnCondizioni iniziali e sviluppoFattori ambientali⁤ favorevoliPrevisioni ⁢e impatti potenzialiPossibile intensificazione e impattoPrecedenti storici di intensificazione rapidaPossibili conseguenze per le aree colpitePreparativi e misure di ⁣sicurezza

Un uragano ⁤potenzialmente devastante si sta dirigendo verso il Messico,‍ formatosi⁤ nel‌ Pacifico. Alle 14:00 EDT di​ lunedì, l’Uragano John si‍ stava intensificando rapidamente a circa 169 chilometri a sud⁢ di Punta Maldonado,‌ situata sulla⁢ costa meridionale del Messico vicino al confine tra⁤ gli stati di Guerrero e Oaxaca, a circa 129 ‍chilometri a est-sudest di Acapulco. John si muoveva verso nord a una velocità di soli 4,8 chilometri orari.

Formazione‍ e intensificazione dell’Uragano John

Condizioni iniziali e sviluppo

Lunedì mattina, John aveva venti massimi sostenuti di 113 chilometri orari, appena 12 ore dopo essere stato‍ ufficialmente ⁤considerato una ⁤depressione tropicale con venti ​di 48 chilometri​ orari. La tempesta ha già soddisfatto la definizione di intensificazione rapida. Le condizioni sono quasi ideali per un ulteriore rafforzamento, possibilmente fino al momento dell’impatto previsto per martedì.

Fattori ambientali⁤ favorevoli

Le temperature della superficie del mare lungo il percorso di John sono di 30-31 gradi Celsius; la cizallatura del vento sarà leggera, riducendosi a circa cinque nodi; e John è immerso in un’atmosfera⁢ umida con ⁤un’umidità relativa a livello medio di circa ‍il 70%. Il calore oceanico sotto la traiettoria di John​ sarà piuttosto limitato, poiché John è vicino alla ⁢costa e sopra acque poco profonde, ma questo dovrebbe rappresentare un ostacolo minimo ‌date⁤ le ⁣condizioni estremamente favorevoli in generale. ⁣Si prevede che John continuerà a muoversi lentamente verso nordest, toccando terra martedì pomeriggio o sera⁢ lungo la costa occidentale di Oaxaca.

Previsioni ⁢e impatti potenziali

Possibile intensificazione e impatto

🚨#JOHN È ORA UN⁣ URAGANO

Quella che era la Tempesta Tropicale #John,‍ è stata designata ‍come un Uragano ⁤di Categoria 1 con Venti ⁤Massimi ‌Sostenuti di 137 chilometri orari.

⚠Attenzione a #Oaxaca, poiché le previsioni mostrano che potrebbe ​diventare un Uragano Maggiore prima di toccare terra⚠

Precedenti storici di intensificazione rapida

Esistono precedenti inquietanti di intensificazione estremamente rapida proprio​ di fronte ⁤alla costa messicana, tra cui l’Uragano Patricia (2015) e l’Uragano Otis (2023). Patricia⁢ passò da ⁤tempesta tropicale a categoria ⁤5 in 24 ore, raggiungendo i‍ venti sostenuti più forti⁣ mai registrati per un ciclone tropicale nel mondo (stimati‌ a 346 chilometri orari), indebolendosi appena prima di toccare terra e colpendo una zona scarsamente popolata. Otis passò da tempesta tropicale ufficiale a categoria 5 ancora più velocemente di Patricia – in sole‍ 12 ore – e fece un impatto ⁤diretto catastrofico su Acapulco vicino al suo massimo di forza, sostituendo Patricia come l’uragano più forte⁣ che abbia mai toccato terra nel Pacifico e diventando l’uragano più ​costoso nella storia del Messico.

Possibili conseguenze per le aree colpite

Non ci sono​ grandi città lungo la traiettoria ⁢di John, ma il⁣ suo rapido rafforzamento e il movimento lento potrebbero portare a totali di pioggia estremamente pericolosi – possibilmente superando i 760 millimetri localmente, con totali generalizzati di 250-500 millimetri – che potrebbero causare⁤ inondazioni e frane catastrofiche. È possibile una significativa mareggiata ciclonica appena a est del ⁢punto ​in cui John toccherà terra.

Preparativi e misure di ⁣sicurezza

Le autorità locali stanno monitorando attentamente l’evoluzione dell’uragano e stanno predisponendo misure di emergenza per proteggere le comunità a rischio. È fondamentale che i residenti delle aree potenzialmente⁤ colpite seguano le⁢ indicazioni delle autorità e si preparino⁢ adeguatamente per affrontare⁤ l’arrivo dell’uragano. Le evacuazioni potrebbero essere necessarie in alcune zone, e le persone dovrebbero avere a disposizione scorte di emergenza, come cibo, acqua e medicinali.

L’Uragano John rappresenta una minaccia significativa per le regioni costiere del Messico, e la sua rapida intensificazione sottolinea l’importanza di una preparazione tempestiva e adeguata. Le condizioni ambientali favorevoli e i⁤ precedenti storici di ⁤uragani devastanti nella stessa area rendono cruciale il monitoraggio continuo e l’adozione di misure ⁣preventive per minimizzare i​ danni e proteggere le vite umane.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?