Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il paradosso delle amicizie moderne. Analisi delle relazioni sociali contemporanee
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il paradosso delle amicizie moderne. Analisi delle relazioni sociali contemporanee
News

Il paradosso delle amicizie moderne. Analisi delle relazioni sociali contemporanee

By Valeria Mariani
Published 17 Settembre 2024
7 Min Read
Share

Il paradosso delle amicizie moderne. Analisi delle relazioni sociali contemporanee

Il paradosso delle amicizie moderne. Analisi delle relazioni sociali contemporanee

Negli ultimi anni, sempre più persone si sentono sole, ma ‌questo significa davvero che hanno meno amici? Nuove ricerche suggeriscono che non è così, ma‌ che ci sia qualcos’altro in gioco.

La⁣ solitudine nel​ mondo moderno

Un’epidemia di solitudine

Quante⁢ volte vedi i tuoi ⁤amici? Ti ritrovi a cercare di organizzare incontri, sincronizzando i‍ calendari solo per ‌riuscire a passare qualche ora insieme alla settimana? Ti senti più isolato dalle persone con cui trascorrevi tanto tempo? Se la ‌risposta è sì, non sei solo ​(ironicamente)⁤ – il mondo sta attualmente vivendo un’epidemia⁤ di solitudine che può avere gravi⁤ impatti sia sulla salute‌ mentale che fisica.

La percezione della solitudine

Secondo⁤ nuove ricerche, la situazione non è ⁢così semplice come potrebbe sembrare. Non si ‍tratta di‍ persone senza amici, ma piuttosto di individui che hanno più‍ amici rispetto ​al passato, ma​ che non riescono a vedersi tanto quanto vorrebbero. La solitudine è ⁤diventata​ un problema sempre più preoccupante negli ultimi ⁢anni. Nel 2023, l’Organizzazione Mondiale della⁢ Sanità ‍(OMS) ha dichiarato la solitudine una ⁢minaccia per la salute a livello globale. È un problema particolarmente ⁤insidioso poiché i suoi impatti ‌sono spesso sottovalutati; la solitudine può colpire chiunque ⁢a qualsiasi età e si sa che influisce⁣ sulla salute mentale e sul benessere delle‍ persone. Può anche aumentare il rischio di mortalità.

Il ruolo delle amicizie

L’importanza dei legami sociali

Ecco perché i legami di amicizia sono ⁢così significativi. Il numero e‌ la qualità delle amicizie di una persona sono un indicatore importante ⁤di felicità e soddisfazione nella vita. Gli amici rappresentano una fonte principale di supporto sociale e avere amicizie di alta qualità può persino compensare relazioni familiari e romantiche di qualità inferiore.⁢ Ma l’amicizia è davvero minacciata? Recenti rapporti suggeriscono che le amicizie americane stanno lottando, che ‌sia i​ giovani che gli adulti più anziani sono sempre più soli.​ Gli americani, come le persone in ‍altri paesi, apparentemente trascorrono più tempo da soli‌ e meno tempo socializzando. Ma‌ questo significa che ⁤le persone hanno meno amici rispetto al passato?

La ricerca dell’American Friendship Project

In un recente studio, Natalie Pennington, Professore Associato alla Colorado State University, ⁤e i suoi colleghi hanno pubblicato un rapporto basato su tre sondaggi dell’American Friendship Project (AFP), che cerca di stabilire il resoconto più accurato e completo delle amicizie americane. I risultati dell’AFP coprono cinque aspetti ⁢critici ⁤della salute sociale in relazione alle amicizie. Questi includono come sono strutturate le amicizie delle persone ‌(ad esempio, chi sono, quante persone?); la loro qualità (ad‌ esempio, soddisfazione, ⁢vicinanza); se ricevono⁤ supporto sociale dagli ​amici; la quantità ⁢di comunicazioni online e offline;⁣ e il benessere complessivo del‍ rispondente (ad esempio, la‍ loro soddisfazione nella vita, la solitudine,​ la connessione).

Risultati della ricerca

Numero‍ di amici

I ⁣dati sono stati raccolti da due​ campioni nazionali di adulti americani⁤ nel 2022 e 2023, e da un ‌ampio campione di studenti universitari nel 2022. I sondaggi hanno mostrato che gli americani dichiarano di avere in​ media quattro ⁢o cinque amici, un numero molto simile a quello stimato per i decenni passati, dagli anni ’70 al 2015. Tuttavia, i ricercatori ammettono che i rispondenti potrebbero avere più amici, ma la⁤ loro capacità di esprimere⁤ questo era limitata dalla natura del sondaggio. “Questi risultati suggeriscono che quattro o cinque⁢ amici potrebbero essere una⁢ sottostima del numero totale di amici degli americani. In altre parole, se ai rispondenti fosse stata data l’opzione di elencare più amici di un limite di sette, probabilmente lo avrebbero fatto”, spiegano nel ⁣loro ‌studio.

Soddisfazione e desiderio di connessione

Il team ha anche scoperto che meno del 3% dei rispondenti ha dichiarato⁤ di non avere amici, il che è coerente con le ‍stime passate sia per gli adolescenti che per gli ⁤adulti. “In oltre 40‌ anni, attraverso ⁣una vasta gamma di sondaggi e ​metodi di conteggio, meno del 5% degli americani dichiara di non avere amici. I risultati del sondaggio AFP ‌suggeriscono che le preoccupazioni recenti ‍condivise nella sfera pubblica riguardo ai tassi crescenti di mancanza di ⁣amici potrebbero essere​ esagerate e potrebbero essere un artefatto dei metodi di raccolta ‌dati, gestione dei dati, onere dei​ partecipanti e/o opzioni di risposta.” Secondo i risultati, la maggior parte dei ​rispondenti era⁤ soddisfatta del numero di ⁣amici che aveva, ma molti sentivano di volere connessioni emotive più profonde e ‍di trascorrere più tempo con i loro amici. “Oltre il ‌40% sentiva di non essere così vicino ai loro amici​ come avrebbero voluto, e meno della​ metà sentiva di ‌essere soddisfatta del tempo trascorso con gli amici. Sorprendentemente, questo⁣ era vero sia per‌ gli studenti universitari che per gli adulti”, scrive il team.

Definizione di amicizia

Chi consideriamo amici?

Interessante è anche ⁤il fatto che i sondaggi hanno rivelato cosa gli americani considerano un “amico”. In‌ questo contesto, ⁣altre relazioni tendono a sovrapporsi. Ad‍ esempio, i rispondenti spesso elencavano fratelli, genitori, figli e altri parenti come “amici”; lo stesso valeva per i loro partner romantici. Ricerche precedenti hanno​ spesso vietato ​ai partecipanti di elencare partner romantici e membri della famiglia come amici, il ‍che potrebbe ridurre il numero⁣ di amici contati ma anche perdere una relazione‌ importante che va oltre ⁤la ⁤parentela.

Il ruolo degli ⁤amici casuali

Allo stesso modo, ricerche passate si sono concentrate su “amici stretti” e “migliori amici”, ma le evidenze di altre ricerche hanno dimostrato che anche ⁢gli amici casuali ⁢possono svolgere un‌ ruolo importante nel ‌supportare⁢ la nostra salute e il nostro benessere. I risultati dei ​sondaggi AFP indicano che questa categoria non dovrebbe essere trascurata nei lavori futuri. Nel complesso, il rapporto aggiunge maggiori dettagli alla nostra comprensione delle amicizie e ⁣della loro importanza. Sembra che, sebbene siamo ancora in grado ⁣di formare amicizie con‌ molte persone, ‍la natura e la qualità di queste⁣ connessioni potrebbero essere meno significative di quanto molti di noi vorrebbero.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?