L’immagine rappresenta artisticamente due buchi neri supermassicci attivi (AGN) che coesistono al centro di una galassia formata dalla fusione delle loro galassie ospiti. Questo fenomeno è stato osservato grazie a strumenti come il telescopio spaziale Hubble e il telescopio a raggi X Chandra. La galassia risultante, denominata Mcg-03-34-64, si trova a circa 800 milioni di […]