Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La montagna di Mosè: dove si trova il vero Monte Sinai?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La montagna di Mosè: dove si trova il vero Monte Sinai?
News

La montagna di Mosè: dove si trova il vero Monte Sinai?

By Mirko Rossi
Published 11 Aprile 2024
4 Min Read
Share

Il Monte Sinai, noto anche come Jabal Musa, situato nella Penisola del Sinai in Egitto, è uno dei luoghi rivendicati come il biblico Monte Sinai. Questo sito è ricco di storia e tradizioni religiose. Ai piedi della montagna alta 2.285 metri, si trova il Monastero di Santa Caterina, il monastero cristiano più antico del mondo ancora abitato e la biblioteca più antica ancora in funzione. Il monastero fu fondato nel VI secolo d.C. dall’Imperatore Giustiniano I nel luogo in cui si ritiene che Mosè abbia visto il roveto ardente. Al suo interno si trova anche una cappella che racchiude la roccia da cui, secondo alcuni, furono ricavate le Tavole della Legge ricevute da Mosè.

Jabal Musa è comunemente citato come il Monte Sinai biblico perché ci sono alcune prove che suggeriscono che la montagna in questione si trovi nella parte meridionale della Penisola del Sinai in Egitto. “Diversi fattori suggeriscono che gli Israeliti fuggirono verso sud nel Sinai e che il Monte Sinai dovrebbe essere localizzato nel settore meridionale della penisola. Primo, Esodo 13:17 mette in guardia contro il viaggio ‘per la via della terra dei Filistei’. Questa rotta, che costeggiava la costa settentrionale, era la principale via militare utilizzata dai faraoni ed era pesantemente presidiata”, ha affermato il Dr. Thomas Williams, professore di teologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma.

 

Tuttavia, non tutti concordano sul fatto che questa sia la vera localizzazione del Monte Sinai menzionato nella Torah, nella Bibbia e nel Corano. Gli studiosi religiosi hanno proposto almeno 14 diverse possibili localizzazioni del Monte Sinai biblico, che includono una serie di montagne distanti centinaia di miglia l’una dall’altra attraverso la Penisola del Sinai in Egitto, la Giordania, l’Arabia Saudita e Israele.

 

Parte di questa confusione è alimentata da incongruenze nei testi biblici. Il Libro dell’Esodo afferma che Mosè ricevette le Tavole della Legge da Dio sul Monte Sinai, mentre il Libro del Deuteronomio suggerisce che lo scambio avvenne sul Monte Horeb. Potrebbe semplicemente trattarsi di due nomi diversi per lo stesso luogo, ma non è del tutto chiaro.

Molti studiosi biblici moderni sostengono che il Monte Sinai non sia un luogo singolo, ma un amalgama di diversi miti leggendari provenienti dal Medio Oriente. Nel corso dei secoli, queste storie sono state tramandate, modificate, fuse con altre e ampliate, oscurando il loro contesto e contenuto originali.

 

“La maggior parte degli studiosi ritiene che la localizzazione del Monte Sinai sia incognoscibile dalle prove testuali disponibili. Come studioso della Bibbia ebraica e della lingua, concordo con loro”, ha scritto Jacob F. Love, docente di Studi Religiosi presso l’Università del Tennessee, in un articolo per The Conversation. “Sulla base di tutte le prove – o della loro mancanza – sostengo che il Sinai si trovi non in un luogo specifico, ma piuttosto nei cuori e nelle menti di coloro che apprezzano il significato della Bibbia ebraica”, ha aggiunto.

 

In conclusione, la ricerca del vero Monte Sinai continua ad essere un argomento di fervido dibattito tra gli studiosi e i fedeli delle tre grandi religioni monoteiste. Sebbene Jabal Musa sia comunemente accettato come il Monte Sinai biblico, le prove a sostegno di questa tesi non sono definitive e altre localizzazioni continuano ad essere esplorate. Ciò che è certo, tuttavia, è che il Monte Sinai rimane un luogo di profonda sacralità e significato, indipendentemente dalla sua effettiva localizzazione geografica.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?