Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La coltivazione del miglio in Colorado
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La coltivazione del miglio in Colorado
News

La coltivazione del miglio in Colorado

By Mirko Rossi
Published 12 Aprile 2024
2 Min Read
Share

Nel cuore delle pianure del Colorado nordorientale, a circa 160 chilometri da Denver, si estende la fattoria di Nate Northup. In questa regione, le precipitazioni annue sono scarse, oscillando tra i 30 e i 38 centimetri. Northup gestisce migliaia di ettari di terreno senza l’ausilio di sistemi di irrigazione, il che lo costringe a selezionare con cura le colture in grado di resistere alle condizioni aride e secche tipiche dell’area. Una di queste colture è il miglio.

 

Northup spiega che il miglio, per chi non lo conoscesse, è quel piccolo seme bianco che si trova comunemente nel mangime per uccelli. Tuttavia, il miglio è anche un alimento per l’uomo, consumato in diverse parti del mondo come ingrediente principale, decorticato e cucinato sotto forma di porridge o macinato per ottenere farina.

Negli Stati Uniti, il miglio sta guadagnando popolarità come sostituto senza glutine della farina di grano o come ingrediente croccante in prodotti da forno e barrette. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha proclamato il 2023 come l’Anno Internazionale del Miglio, in parte perché questo cereale è in grado di prosperare in aree che sperimentano periodi di siccità più intensi a causa del riscaldamento climatico.

 

Northup conferma che il miglio cresce bene nel clima caldo e secco della regione in cui si trova la sua fattoria. Lo semina in estate, alternandolo con il grano in altri periodi dell’anno. Afferma che è economico da coltivare e matura rapidamente.

 

Northup nutre la speranza di assistere a una crescente domanda da parte dei consumatori statunitensi per il miglio, un cereale umile che non è destinato esclusivamente all’alimentazione degli uccelli.

 

La coltivazione del miglio rappresenta una risposta concreta alle sfide poste dal cambiamento climatico, offrendo una soluzione sostenibile per l’agricoltura in aree soggette a siccità. La sua resistenza e la rapida maturazione lo rendono un’opzione vantaggiosa per gli agricoltori che devono adattarsi a condizioni climatiche sempre più estreme.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?