Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il pericolo dell’olio fritto riutilizzato
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il pericolo dell’olio fritto riutilizzato
News

Il pericolo dell’olio fritto riutilizzato

By Mirko Rossi
Published 11 Aprile 2024
3 Min Read
Share

Una recente ricerca ha messo in luce un allarmante legame tra il consumo di olio da frittura riutilizzato e l’aumento dei livelli di neurodegenerazione nei ratti e nella loro prole. Questa pratica, molto diffusa sia nelle case che nei ristoranti di tutto il mondo, potrebbe avere gravi implicazioni per la salute umana.

La frittura profonda, che prevede l’immersione completa del cibo in olio caldo, è una tecnica di cottura estremamente popolare, utilizzata per preparare cibi che vanno dalle ciambelle ai falafel. Purtroppo, però, le delizie che escono dalle friggitrici sono state associate a una serie di malattie, tra cui il cancro e il diabete.

Si ritiene che questi pericoli siano amplificati quando gli oli vengono riutilizzati, poiché il riscaldamento ripetuto distrugge gli antiossidanti e altri componenti salutari contenuti nel grasso, aggiungendo al contempo composti pericolosi come i grassi trans e i perossidi. Tuttavia, fino ad ora, le conseguenze del consumo di olio riutilizzato non erano state adeguatamente indagate.

 

Durante uno studio della durata di 30 giorni, i ricercatori hanno alimentato ratti femmina con cibo standard o arricchito con oli regolari o riscaldati. Al termine del mese, hanno scoperto che gli animali alimentati con olio riutilizzato mostravano livelli elevati di enzimi epatici, indicando alti livelli di infiammazione e stress ossidativo in questo organo chiave.

 

Inoltre, è stato riscontrato che il metabolismo lipidico del fegato era significativamente alterato e il trasporto dell’importante acido grasso omega-3 per il cervello, il DHA, era diminuito. Questo ha portato a neurodegenerazione, che è stata osservata nella struttura cerebrale dei ratti che consumavano l’olio riscaldato, così come nella loro prole.

 

Questi risultati illustrano l’importanza dell’asse fegato-intestino-cervello e dimostrano come la sua interruzione possa portare a danni neurologici. Inoltre, i ratti alimentati con olio riscaldato mostravano un aumento del colesterolo e livelli più elevati di marcatori di infiammazione come la proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hs-CRP), che è collegata a infarti e ictus.

 

I ricercatori hanno anche notato danni cellulari nel colon di questi ratti, così come la degenerazione delle cellule di supporto neuronale note come glia. In una serie di esperimenti successivi, gli autori dello studio hanno esposto i ratti al glutammato monosodico (MSG) e hanno scoperto che questo comune additivo alimentare induceva ulteriori danni neurologici nei ratti che erano stati allevati con olio riutilizzato.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?