Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il caldo⁢ estremo e ⁢le sue ⁢conseguenze
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il caldo⁢ estremo e ⁢le sue ⁢conseguenze
News

Il caldo⁢ estremo e ⁢le sue ⁢conseguenze

By Mirko Rossi
Published 6 Aprile 2024
4 Min Read
Share

L’estate del 2023 è stata particolarmente ⁤torrida, con temperature che hanno‌ battuto⁣ record in tutto il mondo. Gli esperti del clima prevedono che quest’anno potrebbe ⁢essere il più‍ caldo mai registrato negli ⁢ultimi 174 anni. Il⁢ calore estremo rappresenta la⁢ principale ‌causa di ⁣morte⁤ legata al clima‌ negli Stati Uniti, e fattori come la razza e la posizione geografica ⁣giocano un ruolo fondamentale nel determinare l’intensità del riscaldamento. Come sottolineato‌ dalla giornalista Shereen⁣ Marisol‍ Meraji di‌ National Public Radio, “Madre Natura può non discriminare, ma le persone sì”, evidenziando⁣ l’impatto sproporzionato del calore estremo sulle comunità di colore a ⁣causa delle politiche abitative‌ razziste​ imposte dal governo federale.

La buona notizia è che, grazie alle nuove leggi incentrate su iniziative e infrastrutture climatiche, sono disponibili miliardi di dollari di fondi federali ​per progetti di resilienza climatica. Per determinare quali comunità affrontano i livelli più elevati di rischi e problemi⁤ di salute legati ⁣all’ambiente e al cambiamento climatico, e quindi qualificarsi ​per ​questo finanziamento storico,⁣ il governo federale ha sviluppato uno ⁣strumento di screening di giustizia economica⁣ e climatica in​ una mappa ​interattiva.

Tuttavia, c’è una grave omissione nello strumento: la razza​ non è inclusa tra gli indicatori, nel tentativo di evitare possibili sfide‍ legali​ presso la conservatrice Corte Suprema degli Stati Uniti.‌ Questa esclusione⁢ ignora l’indicatore più rilevante per​ determinare quali comunità sperimentano le maggiori ingiustizie ambientali e climatiche, nonostante il ‍governo federale abbia‍ utilizzato esplicitamente la⁣ razza per segregare le comunità, collocando le persone di colore in aree ambientalmente insicure.

Le comunità di colore si concentrano nelle aree urbane e industriali più​ calde, mentre le comunità‌ bianche godono di quartieri più freschi​ e alberati. Questo‌ è il risultato di politiche discriminatorie ‌come il ⁢sistema di valutazione ‌dei quartieri della ​Home⁤ Owners’ Loan Corporation (HOLC) degli anni ’30, che ha utilizzato ​la razza per segregare la⁢ nazione. I quartieri bianchi erano ⁢considerati “migliori” ⁢e avevano accesso a più spazi verdi, risultando in effetti ⁤di raffreddamento attuali.

L’effetto isola di calore urbano è un fenomeno in cui le ⁢temperature nelle ⁣zone urbane, ⁣piene di materiali​ che assorbono il calore come⁤ il cemento, sono significativamente più alte rispetto alle zone ‌suburbane o rurali. Le differenze di⁢ temperatura​ possono essere notevoli, ‍con picchi⁣ di‍ oltre 10 gradi Celsius durante il giorno e oltre 20⁣ gradi Celsius di ​notte. Le comunità di colore, ‍precedentemente⁣ soggette⁤ a redlining, si trovano ora nelle isole di calore urbane, con gravi conseguenze per la ‍salute‍ e il benessere.

Un’altra ‌grave omissione ⁣tra gli indicatori di cambiamento climatico dello strumento ⁣è la vulnerabilità ⁤al calore. Il calore causa innumerevoli ⁣problemi di salute, sia direttamente ‌(come l’insolazione) sia ​indirettamente attraverso l’esacerbazione di condizioni preesistenti. Inoltre, l’accesso⁢ diseguale all’aria condizionata in‌ casa⁤ e nelle scuole mina l’apprendimento degli studenti di colore.

Esistono soluzioni note per mitigare l’effetto isola di calore urbano, come la ‍piantumazione ​di alberi e il‍ reverdecimento dei cortili scolastici. I gruppi di base stanno già agendo in tutto il ​paese, ma le comunità hanno bisogno di ⁤fondi per ⁢implementare piani di resilienza ‍climatica prima che sia troppo tardi. ⁣Per farlo, il governo federale deve considerare ‌esplicitamente‌ la ​razza e ⁤la vulnerabilità al calore ‌per poter ​prioritizzare il finanziamento ​a queste comunità. Sostenere la resilienza climatica e la dignità delle‌ comunità di colore ‍è l’unica scelta etica e la sola speranza per ‍creare le‌ condizioni che permettano ‌a queste comunità⁤ di sopravvivere e prosperare

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?