Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Svelato il mistero: l’influenza della vitamina A sulla salute mentale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Svelato il mistero: l’influenza della vitamina A sulla salute mentale
News

Svelato il mistero: l’influenza della vitamina A sulla salute mentale

By Mirko Rossi
Published 17 Marzo 2024
4 Min Read
Share

Un gruppo di ricerca dell’Università di Newcastle ha condotto uno studio approfondito sul ruolo della vitamina A ​nei disturbi⁤ psichiatrici, scoprendo la sua importanza nella connettività neuronale ‍e nella funzione cerebrale. Attraverso studi⁤ genetici, i ricercatori hanno rivelato l’impatto ampio del retinolo sulla salute e hanno aperto la ⁢strada a possibili ​strategie di trattamento. Tuttavia, sono necessarie ​ulteriori ricerche⁣ per comprendere appieno gli effetti ​del retinolo, con un‌ avvertimento sul suo consumo, specialmente durante la ‍gravidanza.

Contents
La ricerca sulla vitamina ⁢A e ⁢i disturbi psichiatriciLo studio genetico ⁣sul retinoloL’importanza del retinolo nella salutePotenziali applicazioni ‍e ulteriori ricercheLa vitamina A ‌e la gravidanza

 

La ricerca sulla vitamina ⁢A e ⁢i disturbi psichiatrici

Il team di Newcastle ha ​esplorato come la vitamina ⁢A influenzi ‍lo sviluppo di condizioni psichiatriche. Il professor Murray⁢ Cairns dell’Università‍ di Newcastle e dell’Istituto di Ricerca Medica Hunter ha ‍dichiarato che si ritiene che la connettività tra i ‌neuroni nel⁢ cervello sia alterata in ⁣persone ⁣affette da‌ schizofrenia⁢ e altri ‌disturbi psichiatrici. ⁣”Le nostre ricerche precedenti suggeriscono che ciò potrebbe essere⁣ dovuto ai livelli di vitamina A o ⁣retinolo, noti per ⁣svolgere un ruolo importante ⁢nella differenziazione, maturazione e funzione ⁣sinaptica⁤ delle cellule cerebrali”, afferma il professor Cairns.

 

Lo studio genetico ⁣sul retinolo

Il nuovo studio condotto da William Reay e colleghi ha combinato le statistiche riassuntive di ⁢migliaia di genomi individuali per scoprire quali fattori genetici regolano i livelli ⁢di retinolo nel‍ sangue. “Abbiamo essenzialmente abbinato ⁢i livelli di retinolo⁣ con⁢ la variazione nei geni per darci una migliore comprensione dei geni coinvolti nell’assorbimento e nel‌ trasporto del retinolo nel sangue”, spiega il professor‌ Cairns.

 

L’importanza del retinolo nella salute

Oltre a comprendere l’architettura‌ genetica dei‍ livelli⁤ di retinolo negli esseri umani, il professor Cairns afferma che il vero valore di questa ricerca è comprendere meglio il suo ruolo in una serie di ​condizioni di salute complesse. “Possiamo‍ utilizzare la ⁢variazione genetica che⁤ influisce sul retinolo come proxy per i livelli della vitamina in grandi⁣ studi genetici su milioni di individui in‌ relazione a più di 17.000 ‌tratti. Questo è un‌ metodo potente rispetto agli studi osservazionali perché non è confuso da correlazione o causazione ‍inversa.

 

Potenziali applicazioni ‍e ulteriori ricerche

“Utilizzando questo approccio, ​possiamo supportare l’importanza del retinolo nell’infiammazione, nei lipidi plasmatici, nell’adiposità, nella visione, ‍nel microbioma, nella⁢ struttura/connettività ⁣cerebrale, nell’asma, nella BPCO e‍ in diversi altri tratti. Questo è⁢ significativo perché utilizziamo retinoidi ⁢sintetici come farmaci e⁣ potenzialmente ​guidiamo ‌la loro applicazione attraverso un approccio di medicina di precisione geneticamente ‌informato. Ad esempio, le persone con malattie autoimmuni hanno bassi livelli di retinolo.

“C’è molto altro lavoro che deve essere fatto per comprendere appieno⁢ come il retinolo impatti la salute umana, ma sappiamo che è molto importante e potente. Come il sale e ​lo ⁢zucchero, abbiamo bisogno di una quantità sufficiente di questa vitamina, ma se ne abbiamo ‍troppo o troppo poco, può causare ogni sorta di problemi”, afferma ⁤il professor Cairns.

 

La vitamina A ‌e la gravidanza

La vitamina A è un nutriente liposolubile abbondante nella carne, così come nelle piante verdi e arancioni.‌ La forma vegetale inizia come ​beta-carotene e il fegato la ⁤trasforma ⁣in retinol. Tuttavia, un eccesso ​di vitamina A può essere un problema per il feto in via di sviluppo ⁣e, pertanto, le ⁤donne in gravidanza e ‌le donne in età fertile dovrebbero fare ⁤attenzione con⁣ gli integratori ad alte dosi e i farmaci retinoidi. Dovrebbe sempre essere⁤ assunto sotto consiglio medico e con moderazione.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?