Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperto il più grande deposito di gas idrogeno naturale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperto il più grande deposito di gas idrogeno naturale
News

Scoperto il più grande deposito di gas idrogeno naturale

By Mirko Rossi
Published 5 Marzo 2024
4 Min Read
Share

L’idrogeno è da ⁣tempo considerato una delle fonti energetiche ⁢più pulite e sostenibili, in grado di ⁣bruciare senza rilasciare gas serra nell’atmosfera. Tuttavia, fino ad oggi, le riserve naturali di idrogeno‌ sono state difficili da ⁣trovare e la maggior‍ parte dell’idrogeno veniva ‌prodotto ⁣artificialmente dal gas naturale, attraverso un processo che consuma energia ed emette anidride ‌carbonica. Ma una recente​ scoperta in una miniera⁤ di cromo in ⁣Albania potrebbe cambiare le carte in tavola, aprendo la strada a nuovi metodi di cattura dell’idrogeno più puliti e sostenibili.

Contents
La scoperta nella miniera di BulqizëIl potenziale delle riserve di idrogenoLe implicazioni della scopertaLa ricerca di nuove riserve di⁣ idrogenoLe implicazioni per il futuro energetico

 

La scoperta nella miniera di Bulqizë

Nel 1992, nella miniera​ di Bulqizë‌ in Albania, fu rilevata per‌ la prima⁢ volta la presenza⁣ di un gas infiammabile. Dopo una serie di esplosioni avvenute nel 2011, nel 2017⁢ e nel 2023, i‌ sospetti che il gas inodore fosse effettivamente idrogeno si⁤ sono intensificati. ⁣Ora, i ricercatori hanno determinato che la miniera potrebbe ‌trovarsi sopra una faglia ⁤che​ contiene tra le⁣ 5.000 e le 50.000 tonnellate di ⁢questa preziosa risorsa.

Analizzando il gas mentre emergeva attraverso una ⁣pozza d’acqua‌ nella miniera, ⁣gli autori dello ‌studio hanno‍ determinato ⁣che era composto per l’84% da idrogeno, insieme a piccole quantità di metano ⁣e azoto. Calcolando il flusso di gas, ⁣hanno concluso che⁣ la pozza emette circa 11‍ tonnellate di ​idrogeno all’anno, equivalenti a 34 chilogrammi al giorno.

 

Il potenziale delle riserve di idrogeno

Combinando questo flusso con altri presenti in un‍ pozzo di⁤ perforazione e in un pozzo verticale all’interno della stessa miniera, i ricercatori hanno calcolato che ⁤la quantità totale di idrogeno che passa attraverso la miniera ‍ammonta a circa 200 tonnellate all’anno. “Il ⁣nostro studio svela un’elevata emissione di H2‍ geologico ⁢quasi puro, suggerendo il potenziale per una nuova fonte ​primaria di energia estrattiva”, scrivono gli autori.

 

Le implicazioni della scoperta

La miniera di Bulqizë⁤ si ​trova in ‍una⁤ zona di roccia ricca di ‌ferro nota come ofiolite, che è nota per generare idrogeno quando reagisce con l’acqua ed è ‍stata associata ad altri flussi di idrogeno in ​altre parti del mondo. Gli ⁣autori dello ⁤studio ipotizzano quindi che ulteriori significative riserve naturali di idrogeno possano trovarsi sotto altre affioramenti ‍di ofiolite ⁣in altre località.

 

La ricerca di nuove riserve di⁣ idrogeno

“Riveliamo che le ofioliti, che sono rocce‍ del mantello della crosta oceanica obdotta sui continenti, non solo costituiscono rocce sorgenti efficaci, ma hanno anche il potenziale per ospitare serbatoi di gas di ⁣alta qualità ricchi ⁢di ​H2”, concludono gli autori. Questa scoperta potrebbe⁢ quindi guidare la ricerca di nuove riserve di idrogeno naturale‍ in ‍altre parti del‍ mondo.

 

 

Le implicazioni per il futuro energetico

La scoperta della miniera albanese ⁣potrebbe ⁢rappresentare‍ un ‌punto di svolta per l’industria energetica, offrendo una fonte di idrogeno pulito ​e sostenibile che potrebbe ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e contribuire alla​ lotta contro ​il cambiamento climatico. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science e apre nuove prospettive per l’utilizzo‍ dell’idrogeno come fonte⁤ di energia pulita e rinnovabile.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?