Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Scoperte nuove aree di alimentazione per le tartarughe liuto
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Scoperte nuove aree di alimentazione per le tartarughe liuto
News

Scoperte nuove aree di alimentazione per le tartarughe liuto

By Mirko Rossi
Published 5 Marzo 2024
6 Min Read
Share

Le tartarughe liuto, le più grandi tra tutte le tartarughe viventi, intraprendono lunghi viaggi migratori che possono durare diversi anni. Questi rettili si spostano dalle calde zone di nidificazione subtropicali e tropicali verso zone temperate più fresche dove si alimentano. Nonostante anni di monitoraggio, permangono lacune nella conoscenza dei loro percorsi migratori e delle aree di alimentazione in alcune zone, come l’Oceano Atlantico nord-occidentale.

Contents
Localizzazione di nuove aree di foraggiamentoConoscenza per la conservazioneImplicazioni per la conservazione delle tartarughe liutoMinacce dalla pesca e sviluppo di parchi eolici offshoreLa necessità di ulteriori ricerche

Utilizzando tecnologie di tracciamento avanzate, un gruppo di ricercatori negli Stati Uniti ha identificato corridoi migratori e potenziali aree di alimentazione utilizzate dalle tartarughe liuto lungo la costa orientale degli Stati Uniti. I risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Marine Science.

 

Localizzazione di nuove aree di foraggiamento

Per tracciare le tartarughe, i ricercatori hanno fissato trasmettitori satellitari a due gruppi di tartarughe liuto. Il primo gruppo è stato etichettato al largo del Massachusetts durante l’estate, il secondo al largo della Carolina del Nord in primavera.

Al largo del Massachusetts si trova un’area di foraggiamento conosciuta da cui le tartarughe liuto migrano verso nord dopo essersi alimentate. Tracciarle da lì ha permesso ai ricercatori di identificare aree secondarie di foraggiamento e di svernamento lungo la piattaforma continentale. Tracciare le tartarughe catturate al largo della Carolina del Nord ha permesso loro di valutare il comportamento di immersione e di movimento lungo le rotte migratorie e di identificare le successive aree di foraggiamento. Tra il 2017 e il 2022, 52 tartarughe liuto sono state tracciate con successo per periodi compresi tra 15 e 302 giorni.

I risultati suggeriscono che, oltre alle aree di foraggiamento note in SNE e Nuova Scozia, le tartarughe liuto utilizzano le regioni SNE, MAB e SAB sia come corridoi migratori che per l’alimentazione. “L’alto utilizzo del MAB da parte di entrambi i gruppi di tartarughe liuto è il risultato più importante del nostro studio. L’alto utilizzo è stato caratterizzato principalmente da comportamenti di foraggiamento inferiti”, ha affermato il dottor Mitchell Rider, ricercatore post-dottorato presso l’Università di Miami.

 

Conoscenza per la conservazione

La nuova conoscenza sulle aree di foraggiamento e sull’ecologia del movimento delle tartarughe liuto lungo la piattaforma continentale dell’Atlantico nord-occidentale è destinata ad aprire nuove porte per il lavoro futuro su queste tartarughe nel MAB e nel SAB, hanno affermato i ricercatori. “Ora che comprendiamo i punti caldi chiave dove si verifica il foraggiamento, dobbiamo concentrare la nostra attenzione su queste aree specifiche implementando metodi che consentano osservazioni dirette”, ha spiegato Rider. “Per questo, dobbiamo implementare stili di ricerca più in situ, come la videosorveglianza portata dagli animali”.

Nonostante la loro comprensione più approfondita del movimento e del foraggiamento delle tartarughe liuto, c’è ancora lavoro da fare, hanno detto i ricercatori. Questo include lo studio delle tartarughe liuto nel SAB, poiché questa regione sembra servire le tartarughe per lo svernamento, la nidificazione in primavera e il foraggiamento durante l’estate.

 

I loro risultati sono anche importanti per la conservazione della specie in pericolo, hanno detto i ricercatori. Le tartarughe liuto sono soggette a catture accidentali e collisioni con imbarcazioni da pesca. I nuovi risultati possono essere utilizzati per evidenziare aree chiave per la conservazione e aiutare a prevenire questi incidenti. Inoltre, il MAB e il sud del New England sono destinati a vedere un grande sviluppo di parchi eolici offshore e i conservazionisti possono utilizzare queste conoscenze per aiutare a mitigare gli impatti sulle tartarughe in pericolo.

 

Implicazioni per la conservazione delle tartarughe liuto

Le tartarughe liuto sono una specie in pericolo di estinzione e la loro conservazione è di fondamentale importanza. I nuovi dati raccolti dai ricercatori forniscono informazioni preziose che possono essere utilizzate per proteggere questi maestosi animali marini.

 

Minacce dalla pesca e sviluppo di parchi eolici offshore

Le tartarughe liuto sono particolarmente vulnerabili alla cattura accidentale e alle collisioni con le imbarcazioni da pesca. Le nuove aree di foraggiamento identificate lungo la costa orientale degli Stati Uniti possono diventare aree chiave per la conservazione, consentendo di adottare misure per prevenire incidenti che potrebbero danneggiare o uccidere questi animali.

Inoltre, con l’imminente sviluppo di parchi eolici offshore nel MAB e nel sud del New England, è essenziale che i conservazionisti utilizzino le informazioni raccolte per mitigare gli impatti su queste tartarughe in pericolo. La pianificazione e la gestione attenta di questi sviluppi possono fare la differenza nella sopravvivenza delle tartarughe liuto.

 

La necessità di ulteriori ricerche

Nonostante i progressi compiuti, i ricercatori sottolineano la necessità di ulteriori studi sulle tartarughe liuto, in particolare nel SAB. Questa regione è cruciale per le tartarughe, poiché serve per lo svernamento, la nidificazione e il foraggiamento. Studi più approfonditi possono fornire ulteriori dettagli sul comportamento e sulle esigenze di queste tartarughe, contribuendo a una migliore comprensione e a una conservazione più efficace.

 

In conclusione, i risultati di questa ricerca rappresentano un passo importante nella conservazione delle tartarughe liuto. La scoperta di nuove aree di foraggiamento e la comprensione dei corridoi migratori sono fondamentali per proteggere queste creature straordinarie. Con l’adozione di misure di conservazione mirate e la continua ricerca, possiamo sperare di garantire un futuro più sicuro per le tartarughe liuto.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Trasformare il piombo in oro: al CERN la moderna alchimia quantistica

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Elefanti in festa: suoni mai uditi dopo una straordinaria riunione

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

RomeCup 2025, giovani e robot protagonisti dell’innovazione

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Primo attacco mortale di orso in Florida: uccisi tre orsi neri

By Stefania Romano
10 Maggio 2025

I Popoli del Mare: predoni leggendari o mito ingigantito?

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

La Galassia del Calamaro emette neutrini in modo unico nel cosmo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

La capsula sovietica Kosmos 482 sta per cadere sulla Terra

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Tagli NIH: a rischio la ricerca sulla salute delle minoranze

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

La coppa della giustizia: il bicchiere antico che punisce l’avidità

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

I gatti possono diffondere l’influenza aviaria? Rischi per l’uomo

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?