Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le cause dei divorzi negli Stati Uniti dal 1950 ad oggi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le cause dei divorzi negli Stati Uniti dal 1950 ad oggi
News

Le cause dei divorzi negli Stati Uniti dal 1950 ad oggi

By Mirko Rossi
Published 6 Marzo 2024
6 Min Read
Share

Negli ultimi anni, è diventato evidente che l’aumento delle disuguaglianze sta avendo un impatto maggiore rispetto al passato sulle cause dei divorzi. Una recente ricerca ha analizzato in modo ambizioso i fattori che portano alla dissoluzione del matrimonio, come il divorzio, e come questi si siano evoluti dal 1950 negli Stati Uniti. Lo studio ha esplorato se alcuni fattori precedentemente associati ad un tasso più elevato di divorzi siano rimasti costanti o se ne siano emersi di nuovi a causa dell’aumento delle disuguaglianze economiche e sociali.

Contents
Il cambiamento dei fattori predittivi del divorzioLa trasformazione del sistema familiare statunitenseLa convergenza e la divergenza nei tassi di divorzioIl divario crescente nei tassi di divorzio in base all’istruzione

 

Il cambiamento dei fattori predittivi del divorzio

Esiste già un vasto corpus di studi che esplorano come i predittori del divorzio cambino nel tempo negli Stati Uniti, ma questi lavori si sono concentrati su un singolo fattore chiave alla volta. Tra questi, vi sono fattori come il livello di istruzione, il fatto che una coppia conviva prima del matrimonio o che siano figli di genitori divorziati.

Prima di questo ultimo studio, l’ultima revisione completa dell’argomento è stata condotta nel 2002 e ha rilevato che i predittori erano generalmente stabili fino al 1995. L’unica interazione significativa con il tempo, secondo lo studio, era una convergenza nei tassi di divorzio tra donne nere e donne bianche.

Tuttavia, dalla metà degli anni ’90, gli Stati Uniti, come altri paesi, hanno sperimentato un significativo aumento delle disparità economiche e cambiamenti nelle norme sociali, che necessitano di essere esaminati in dettaglio.

 

La trasformazione del sistema familiare statunitense

“Dal 1950, il sistema familiare statunitense ha subito una trasformazione senza precedenti nella storia”, scrivono gli autori Michael J. Rosenfeld e Katherina Roesler nel loro studio.

“L’età del primo matrimonio è aumentata, il livello di istruzione è cresciuto, le unioni interrazziali e interetniche sono più comuni, la diversità etnica degli Stati Uniti è aumentata e la convivenza prematrimoniale è diventata molto più comune. In altre parole, il sistema di selezione del partner si è diversificato e cambiato in diversi aspetti importanti.”

Rosenfeld e Roesler hanno esaminato i dati di 10 cicli del National Survey of Family Growth (NSFG), che coprono gli anni tra il 1973 e il 2017 e si concentrano sui primi matrimoni di donne di età compresa tra 15 e 44 anni (estesi a 15-49 anni nel ciclo 2015-2017). A causa dell’attenzione dell’NSFG sulle coppie uomo-donna, i dati erano rilevanti solo per i matrimoni tra uomini e donne.

La convergenza e la divergenza nei tassi di divorzio

Tra gli anni ’50 e gli anni ’90, i tassi di divorzio tra donne nere e donne non nere sono convergenti. Questa tendenza è stata considerata un risultato positivo del movimento per i diritti civili che ha portato a progressi sociali che hanno contribuito a stabilizzare gli effetti sui matrimoni.

Tuttavia, dopo il 2000, la tendenza si è invertita nuovamente. Questo risultato si adatta all’ipotesi delle “Destinazioni Divergenti”, che prevede che la maggiore disuguaglianza sperimentata negli ultimi decenni abbia esercitato influenze divisive sulla stabilità coniugale, soprattutto tra le donne nere svantaggiate.

 

Il divario crescente nei tassi di divorzio in base all’istruzione

Rosenfeld e Roesler hanno anche scoperto che c’è un divario crescente nei tassi di divorzio tra donne con e senza un’istruzione universitaria. Anche questo conferma l’ipotesi delle Destinazioni Divergenti, poiché un’istruzione superiore tende ad essere associata a migliori prospettive economiche e sociali. L’istruzione, sembra, rimane uno dei fattori protettivi che possono ridurre le possibilità di divorzio.

Allo stesso modo, coloro che si sposano giovani (soprattutto le donne che si sposano a 18-19 anni) hanno anche sperimentato una stabilità coniugale in forte calo attraverso le coorti nello studio. Al contrario, le donne che si sposano all’età di 25 anni o più tendono a sperimentare una relativa stabilità coniugale dagli anni ’70 in poi.

 

Gli autori concludono che “Il verdetto sull’ipotesi delle Destinazioni Divergenti dipende in parte da scelte di modellazione apparentemente arbitrarie. Razza ed età al matrimonio sono i due predittori della dissoluzione coniugale il cui cambiamento attraverso le coorti è più coerente con l’ipotesi delle Destinazioni Divergenti.”

“Osserviamo anche (in sei dei nove modelli) una crescente divergenza nei tassi di dissoluzione coniugale tra donne senza laurea e donne con laurea.”

Lo studio ha alcune limitazioni che devono essere considerate. Come notano gli autori, “La natura retrospettiva dei sondaggi NSFG impedisce dati utili sull’atteggiamento dei soggetti prima del matrimonio.”

I dataset NSFG mancano anche di una misura del reddito del soggetto nel tempo e mancano informazioni sui matrimoni e sui divorzi che si verificano più tardi nella vita. Inoltre, mancano dati sufficienti sulla divisione del lavoro nelle famiglie, mentre domande chiave relative all’età in cui un individuo ha ottenuto la laurea o le ragioni per la non integrità della famiglia di origine non sono state misurate in modo coerente attraverso le onde NSFG.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?