Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La pericolosità dell’acqua del rubinetto non sterilizzata per il risciacquo nasale
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La pericolosità dell’acqua del rubinetto non sterilizzata per il risciacquo nasale
News

La pericolosità dell’acqua del rubinetto non sterilizzata per il risciacquo nasale

By Mirko Rossi
Published 19 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Il risciacquo nasale è una pratica comune per alleviare la congestione nasale e può essere parte di un rituale di purificazione. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza di questa pratica, in quanto l’utilizzo di acqua del rubinetto non sterilizzata può portare a gravi infezioni da ameba. Un recente studio ha evidenziato l’importanza di utilizzare liquidi sterili per il risciacquo nasale, poiché l’acqua del rubinetto non è intrinsecamente sterile e può contenere specie di ameba come Naegleria fowleri e Acanthamoeba, che sono diffuse nell’ambiente e possono causare infezioni rare ma pericolose.

Le amebe sono organismi unicellulari che si trovano comunemente nel suolo e in molte fonti d’acqua, compresa quella del rubinetto. Questo rende difficile individuare la fonte di un’infezione da ameba e, di conseguenza, stabilire come prevenirla. Tuttavia, è essenziale aumentare la consapevolezza su come eseguire un risciacquo nasale sicuro, soprattutto per le persone con sistemi immunitari compromessi.

I ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno condotto uno studio nel 2023 su un campione di 1.004 persone negli Stati Uniti, scoprendo che il 62% crede erroneamente che l’acqua del rubinetto sia sicura per il risciacquo nasale. Esaminando 10 pazienti infettati da rare infezioni da Acanthamoeba non cheratitiche, fatali nell’82% dei casi, il team ha scoperto che tutti avevano eseguito risciacqui nasali prima dell’infezione e almeno la metà aveva utilizzato acqua del rubinetto. Sebbene non sia stato possibile affermare con certezza che il risciacquo nasale fosse la causa delle infezioni, i ricercatori suggeriscono che l’ameba potrebbe essere stata trasmessa in questo modo.

Negli Stati Uniti si sono verificate anche infezioni da Naegleria fowleri, nota come “ameba mangia-cervello”. Questa ameba, che causa una malattia chiamata meningoencefalite amebica primaria (PAM), non “mangia” letteralmente il cervello, ma distrugge il tessuto cerebrale, provocando sintomi iniziali simili a quelli della meningite batterica. Le infezioni da N. fowleri sono rare, con solo 29 casi segnalati negli Stati Uniti tra il 2013 e il 2022, ma il tasso di mortalità per la malattia è superiore al 97%. Anche in questo caso, un risciacquo nasale sicuro potrebbe essere un obiettivo importante; si sospetta che un uomo della Florida, deceduto l’anno scorso a seguito di un’infezione da questa ameba, avesse pulito i suoi seni nasali utilizzando acqua del rubinetto non sterilizzata.

Secondo il CDC, per rendere il risciacquo nasale più sicuro è consigliabile utilizzare acqua bollita, sterile o filtrata. Se ciò non è possibile, è possibile disinfettare l’acqua utilizzando cloro, tenendo presente che la torbidità dell’acqua può influenzare la capacità di disinfettarla.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?