Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La perdita dei capelli: un problema diffuso e le possibili soluzioni
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La perdita dei capelli: un problema diffuso e le possibili soluzioni
News

La perdita dei capelli: un problema diffuso e le possibili soluzioni

By Mirko Rossi
Published 21 Marzo 2024
4 Min Read
Share

La perdita dei capelli, o alopecia, è un fenomeno che colpisce molte persone nel corso della vita. Nonostante alcuni possano considerarla un problema superficiale, le conseguenze psicologiche possono essere profonde, influenzando negativamente la vita di chi ne soffre. La scienza, pertanto, è da tempo alla ricerca di trattamenti efficaci. Quali sono le ultime novità in questo campo di ricerca?

L’alopecia può essere causata da una varietà di fattori: genetica, ormoni, età, stress, chemioterapia e persino l’abitudine di portare i capelli in un certo modo. La perdita dei capelli può avere un impatto significativo sulla persona, andando ben oltre l’estetica. Una revisione del 2021 ha rilevato che chi soffre di alopecia può sperimentare ansia, depressione, diminuzione della fiducia in sé, ritiro sociale e riduzione dell’attività lavorativa. Non sorprende, quindi, che molte persone cerchino trattamenti in diversi modi.

I rimedi fai-da-te per la ricrescita dei capelli non sono una novità, ma l’ascesa dei social media ha portato alla ribalta una serie di soluzioni casalinghe. Tuttavia, al di là delle testimonianze aneddotiche presentate in video di 60 secondi, esiste una ricerca scientifica che ne confermi l’efficacia?

L’olio di rosmarino è spesso citato nei video di TikTok come un rimedio per la ricrescita dei capelli, ma la ricerca scientifica non è ancora sufficiente a supportare queste affermazioni. Uno studio del 2022 ha concluso che un gel contenente olio di rosmarino aveva un effetto simile a quello del minoxidil (noto anche come Rogaine), un farmaco utilizzato per trattare la perdita di capelli androgenetica. Tuttavia, lo studio è stato condotto su ratti e non su esseri umani, quindi non è possibile trarre conclusioni definitive sull’efficacia dell’olio di rosmarino negli umani.

Il microneedling, che talvolta viene associato all’uso dell’olio di rosmarino, è spesso proposto come soluzione per la perdita dei capelli. Studi recenti suggeriscono che, sebbene ci siano risultati promettenti, sono necessari dati di qualità superiore per supportarne l’uso nella stimolazione della ricrescita dei capelli. Ad esempio, una revisione del 2021 ha trovato prove limitate dell’efficacia del microneedling da solo; la maggior parte degli studi ha combinato questa tecnica con altre terapie, come il minoxidil.

Il primo trattamento approvato negli Stati Uniti per la crescita dei capelli risale al 1988 con il Rogaine. Negli anni successivi, i progressi verso altri trattamenti per tutti i tipi di perdita dei capelli sono rallentati; i trapianti di capelli sono stati utilizzati con successo, ma sono invasivi e possono essere costosi. Tuttavia, recentemente si è assistito a un aumento di terapie aggiuntive in fase di sviluppo o approvazione.

Sebbene esistano molteplici rimedi casalinghi apparenti – e, si spera, più trattamenti clinicamente approvati in arrivo – è importante prima di tutto capire le ragioni della perdita dei capelli prima di intraprendere un particolare trattamento.

“La perdita dei capelli è complessa”, ha affermato la specialista in dermatologia Dr. Taylor Bullock, parlando alla Cleveland Clinic come parte della serie Health Essentials. “Il tuo trattamento funzionerà solo se sta affrontando la causa principale. Ecco perché il tuo primo passo dovrebbe essere ottenere una diagnosi medica”.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?