Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La nuova tecnologia per i cecchini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La nuova tecnologia per i cecchini
News

La nuova tecnologia per i cecchini

By Mirko Rossi
Published 10 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Nel mondo della difesa e delle armi, la ricerca di nuove tecnologie per migliorare l’efficacia e la precisione dei tiratori scelti è costante. Una delle aziende leader in questo settore è Teledyne FLIR, che ha recentemente presentato un nuovo mirino per cecchini, il HISS HD, durante l’annuale SHOT Show di Las Vegas. Questo evento è una fiera dedicata agli sport di tiro, alla caccia e all’industria delle armi da fuoco.

Contents
Il problema dei cecchiniLa soluzione dei mirini termici raffreddatiIl HISS HD: un mirino rivoluzionarioCaratteristiche e vantaggiImplicazioni tattiche

 

Il problema dei cecchini

I cecchini sono spesso considerati come i killer invisibili delle forze armate, posizionandosi a distanze tali da non essere rilevati dal nemico o nascondendosi nell’ambiente circostante. Utilizzano armi ad alta precisione e, oggi, tecnologicamente avanzate, per colpire bersagli a volte a chilometri di distanza. Tuttavia, il problema principale è determinare la precisione del tiro a tali distanze. Tradizionalmente, si utilizzano proiettili traccianti, che contengono una piccola carica pirotecnica visibile ad occhio nudo. Ma se il tiratore può vederli, lo stesso vale per il nemico, che potrebbe iniziare a sparare in risposta.

 

La soluzione dei mirini termici raffreddati

Una soluzione a questo problema sono i mirini termici raffreddati, che seguono i proiettili sparati con una telecamera termica il cui sensore è stato abbassato a temperature criogeniche, ovvero al di sotto dei 120 Kelvin (-153°C). Questo riduce il rumore termico e aumenta la risoluzione dell’immagine. “Quando il proiettile lascia la canna ad alta velocità, non lo vedi per i primi metri”, ha spiegato Zachary Fuller, senior sales manager per Teledyne FLIR. “Ma una volta che i proiettili si allontanano e decelerano un po’, puoi vederli tutti”.

 

Il HISS HD: un mirino rivoluzionario

Il HISS HD non è il primo mirino a utilizzare questa tecnologia, ma si distingue per la chiarezza dell’immagine e le distanze a cui questa chiarezza può essere mantenuta. Il risultato è paragonabile a “poter vedere il braccio di un soldato nemico muoversi su un’arma a oltre un miglio di distanza, giorno e notte”, secondo Forbes.

 

Caratteristiche e vantaggi

Essendo impermeabile, leggero e con autofocus, il mirino è “la scelta insuperabile per i tiratori di precisione”, secondo una dichiarazione di Teledyne FLIR. Ma non è solo un gadget per super-soldati: può anche essere utilizzato separatamente da un’arma per sorvegliare oggetti ed esportare video ai superiori per la valutazione.

 

Implicazioni tattiche

“È possibile monitorare il nemico a una distanza significativa e vedere ancora molti dettagli”, ha suggerito Fuller. “Il tuo comandante potrebbe volere la vista video-out per trasmetterla a un tablet all’interno del veicolo in cui si trova di solito. Avrà vari strumenti per la consapevolezza situazionale e penso che il HISS HD sia uno strumento aggiuntivo nel suo kit”.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Il canto di HD 219134 svela segreti su età e pianeti simili alla Terra

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNewsScelto per te

Come si genera il fumo bianco e nero del Conclave papale

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Urano oscura una stella: svelati nuovi segreti atmosferici

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Google Gemini arriva su iPad con nuove funzioni per tutti

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?