Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La nascita di una nuova capitale: Nusantara
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La nascita di una nuova capitale: Nusantara
News

La nascita di una nuova capitale: Nusantara

By Mirko Rossi
Published 6 Marzo 2024
3 Min Read
Share

L’Indonesia sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti, in particolare nella regione orientale del ⁣Borneo, dove sta sorgendo la nuova ‌capitale del⁣ Paese, Nusantara. Questa area, un tempo ricoperta da fitte giungle, sta subendo⁣ una rapida trasformazione, con la costruzione di strade e edifici vicino alla Baia di Balikpapan, nella parte orientale ‌del Kalimantan.

Contents
Le sfide ambientali di JakartaNusantara: una nuova capitaleProgressi nella costruzione e preoccupazioni ambientali

 

Le sfide ambientali di Jakarta

La decisione di spostare ‍la capitale dall’isola densamente popolata di Giava all’isola meno abitata del Borneo è ⁢stata presa principalmente a causa delle numerose sfide ambientali che affliggono Jakarta, l’attuale capitale ⁣dell’Indonesia. Con​ una popolazione metropolitana di 30 milioni di persone, Jakarta ha ‍subito ​un’espansione notevole negli ​ultimi decenni, portando con sé problemi ⁢quali inondazioni⁣ frequenti, traffico intenso, inquinamento atmosferico pericoloso e carenza di acqua​ potabile. Inoltre, la città sta affondando rapidamente: l’eccessivo prelievo di acqua sotterranea‌ ha contribuito a tassi di subsidenza⁤ fino a 15 centimetri all’anno, e il 40 percento della città‍ si⁣ trova ora sotto il livello del mare.

 

Nusantara: una nuova capitale

Nel 2019, il presidente dell’Indonesia ha annunciato che il centro​ amministrativo del Paese si sarebbe trasferito da Giava a Borneo. I lavori per‍ la nuova capitale, chiamata Nusantara‌ – un termine antico giavanese che significa “isole esterne” ⁣o “arcipelago” – sono iniziati nel luglio 2022 in un’area di foreste e piantagioni di palma da olio a 30 chilometri dall’interno dello Stretto di Makassar.

 

Progressi nella costruzione e preoccupazioni ambientali

Le immagini ​satellitari mostrano il sito di Nusantara nell’aprile 2022 e​ nel febbraio 2024. Sono​ state catturate rispettivamente dall’OLI-2 (Operational Land Imager-2) su Landsat 9 e dall’OLI su Landsat ⁤8. Nell’immagine del 2024, si può notare il suolo⁤ esposto ​per una rete di​ strade scavate nella foresta. La fase iniziale dello sviluppo prevede la costruzione di strutture governative e altri edifici per la popolazione iniziale⁤ prevista di 500.000 persone.

I piani del progetto ​prevedono che sarà una metropoli⁤ “verde e pedonale”, alimentata con energia rinnovabile, con il 75⁣ percento della città che rimarrà coperta da foreste. Tuttavia, alcuni ⁢ricercatori sono preoccupati che questo cambiamento nell’uso del suolo possa danneggiare le foreste e la fauna‌ selvatica della regione. L’area di terra e le acque costiere in via di ‌sviluppo sono ricche di biodiversità⁣ e ospitano mangrovie, scimmie dal naso lungo e delfini dell’Irrawaddy.

 

Sebbene il‌ sito⁣ abbia subito cambiamenti sostanziali nell’ultimo anno e mezzo, la città è ancora lontana dall’essere completata. La costruzione è prevista per essere terminata entro il 2045.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?