Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La lotta al riscaldamento globale: strumenti e strategie
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La lotta al riscaldamento globale: strumenti e strategie
News

La lotta al riscaldamento globale: strumenti e strategie

By Mirko Rossi
Published 24 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Il cambiamento climatico è una delle sfide più grandi che​ l’umanità si trova ad affrontare. ⁤Con l’aumento ‍delle temperature globali, il livello del mare che si innalza e gli eventi meteorologici estremi che diventano sempre più frequenti, è chiaro che dobbiamo agire in fretta per ridurre le emissioni di gas serra e ⁣limitare il‌ riscaldamento globale. Ma quali⁢ sono le politiche più efficaci ‌per raggiungere questi obiettivi? E come possiamo⁢ sapere quali ⁤azioni avranno l’impatto maggiore?

Per rispondere a queste domande, Climate Interactive e il MIT Sloan Sustainability Initiative hanno sviluppato uno strumento‍ di simulazione online gratuito chiamato En-ROADS. Questo strumento​ è stato creato per aiutare⁤ le​ persone a comprendere quali politiche sono disponibili e quale impatto avranno ‌nel raggiungere gli obiettivi climatici desiderati. Michael Overend, volontario dell’organizzazione no-profit Citizens⁣ Climate Lobby, utilizza En-ROADS per condurre workshop⁤ comunitari.

Gli utenti di En-ROADS ‍possono⁢ scegliere tra una serie di politiche climatiche, come l’imposizione di una ‍tassa ai produttori di carbonio o il sussidio all’acquisto‍ di veicoli ‍elettrici.⁤ Possono anche modificare‌ variabili, come l’importo addebitato⁣ per tonnellata di carbonio. Lo strumento fornisce un​ feedback immediato su come queste ⁢politiche⁢ influenzerebbero la temperatura globale, l’innalzamento del livello del mare e altri risultati se fossero implementate a livello mondiale.

 

En-ROADS⁤ può‍ essere utilizzato per stimolare la discussione tra i leader e per educare i membri della comunità. Attraverso i workshop, ⁤i partecipanti possono esplorare diverse strategie e vedere in tempo reale l’impatto che avrebbero sul clima. Questo tipo di approccio ‍interattivo è fondamentale per coinvolgere le persone⁢ e far comprendere l’importanza di⁣ ogni singola‍ azione.

Informare​ l’azione è un passo cruciale verso ‍un futuro⁢ più sicuro. Con strumenti come ⁢En-ROADS, possiamo avere una visione più chiara di quali politiche siano più‍ efficaci ‍e come possiamo implementarle per combattere il riscaldamento globale. È essenziale che le⁤ comunità e i leader siano informati e coinvolti in questo processo, ⁤poiché solo attraverso un’azione collettiva possiamo sperare di ‌raggiungere gli obiettivi climatici e garantire un pianeta sano per le generazioni future.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?