Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La crisi idrica di‌ Flint⁢ e ⁣il suo impatto sull’istruzione dei‌ bambini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La crisi idrica di‌ Flint⁢ e ⁣il suo impatto sull’istruzione dei‌ bambini
News

La crisi idrica di‌ Flint⁢ e ⁣il suo impatto sull’istruzione dei‌ bambini

By Mirko Rossi
Published 17 Marzo 2024
5 Min Read
Share

Nel‌ lontano aprile del 2014, la città di Flint, nel Michigan, ha subito un ⁤cambiamento ⁣radicale nella ‍fornitura dell’acqua potabile. La decisione di⁢ passare dalla sorgente del Lago Huron e del ‌fiume Detroit al fiume ‍Flint, presa dalle autorità locali e statali per risparmiare tra i 5 e i 7 milioni di dollari, ha avuto conseguenze devastanti. Circa​ 100.000 persone,​ tra cui fino⁢ a 12.000 bambini, sono⁢ stati esposti al piombo nell’acqua. Un recente studio ha evidenziato come questo ⁣evento⁣ abbia influenzato negativamente i risultati scolastici dei ​bambini in età scolare per ‌anni a venire.

Contents
La corrosione ⁤delle tubature di⁣ piombo⁤ e il suo ⁢impattoIl costo ⁢crescente​ della‍ crisi idrica di FlintIl ⁣declino dell’apprendimento matematico​ e l’aumento delle esigenze specialiLa⁢ connessione diretta con l’esposizione al piomboLe misure preventive e i loro ‌costi

L’avvelenamento da piombo è‌ estremamente‌ pericoloso e i bambini ne sono particolarmente colpiti. Può essere fatale e causare danni al cervello, disabilità intellettuali, problemi di memoria e⁢ comportamentali, e una ridotta funzionalità cognitiva con l’avanzare dell’età.

 

La corrosione ⁤delle tubature di⁣ piombo⁤ e il suo ⁢impatto

Le​ autorità del Michigan non⁣ hanno preso in considerazione il ⁣fatto che il cambio di sorgente potesse⁢ influenzare ‌le tubature di piombo del sistema idrico. Non sono stati utilizzati inibitori di corrosione per l’acqua più‌ acida del⁤ fiume, il ​che ha portato al rilascio⁤ di ⁢piombo dalle tubature nell’acqua potabile. I residenti hanno segnalato cambiamenti nel ⁢colore, ⁢nel sapore ⁤e nell’odore dell’acqua. Nonostante‌ alcune avvertenze, le autorità hanno rifiutato di affrontare la crisi emergente,‍ arrivando persino a​ mostrare il sindaco di Flint,⁢ Dayne Walling, mentre beveva acqua ​del rubinetto in ‌televisione per dimostrare che era⁣ “sicura”.

 

Il costo ⁢crescente​ della‍ crisi idrica di Flint

Nel novembre​ 2021, è stato ⁢annunciato un risarcimento​ di 626 milioni di⁤ dollari per le vittime della crisi, anche se questo‍ è stato soggetto a ritardi, con i​ residenti che ⁤non hanno ancora ricevuto i pagamenti nel 2024. ⁤A ciò si aggiungono 400‍ milioni di dollari di spese‌ statali e federali per garantire acqua pulita e tubature di ‍rame a Flint. Questi numeri non includono i ‍costi sanitari per la⁢ popolazione né i costi sociali di come una tale crisi abbia influenzato i‍ più ​giovani di Flint e le loro ⁤famiglie.

 

Il ⁣declino dell’apprendimento matematico​ e l’aumento delle esigenze speciali

Gli scienziati​ hanno⁣ esaminato come la crisi abbia impattato sugli studenti dalle classi ‌3 alla ‍8,‍ scoprendo che il ⁤rendimento in matematica è diminuito notevolmente e⁤ il ‍tasso di ⁣classificazione per esigenze speciali è aumentato, in particolare tra i ragazzi, a seguito della crisi idrica di ⁣Flint.‌ La​ riduzione ‌del rendimento in matematica è stata particolarmente evidente ‌tra gli​ studenti più giovani e quelli di basso status socioeconomico, e a Flint, 9 studenti su 10 sono considerati economicamente svantaggiati.

 

La⁢ connessione diretta con l’esposizione al piombo

In questo nuovo studio, il team ⁢ha utilizzato il tipo di‌ tubature‌ nelle ⁤case dei bambini come indicatore di⁣ possibile ⁢esposizione al piombo. Hanno scoperto ​che i bambini provenienti da case con tubature di rame ⁢più sicure e quelle di piombo più pericolose ‍hanno ⁢sperimentato questi svantaggi. La crisi ha sicuramente colpito i⁤ bambini, ma questa scoperta non permette una connessione diretta con l’esposizione ‌al⁢ piombo.

I bambini consumano ⁤acqua ‍anche fuori casa, quindi ​potrebbero essere esposti in quei luoghi. Potrebbero esserci altre parti del sistema che ‍contengono piombo, anche quando sono presenti‍ tubature ​di rame, che continuano⁢ a⁤ rilasciare piombo nell’acqua. Inoltre, potrebbero esserci effetti psicosociali della crisi che hanno influenzato i bambini oltre all’esposizione al piombo.

 

Le misure preventive e i loro ‌costi

“Le stime esistenti degli effetti sulla salute della crisi, che vanno dai⁤ 50 ai 400 milioni di dollari, considerano solo gli effetti ⁣del piombo”, scrivono gli autori. “Questo studio dovrebbe attirare l’attenzione sui grandi costi potenziali di queste crisi‍ idriche⁤ e motivare misure preventive, che​ in confronto sono economiche”, hanno⁤ scritto ⁢gli autori.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Perché Elon Musk vuole portare l’umanità su Marte

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Addio alla spugna da cucina: il pennello è l’alleato più igienico

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato fragile che alimenta il rischio vulcanico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Una frattura nell’“osso cosmico”: la Via Lattea sotto i raggi X

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025

Perché gli asciugamani hanno quelle strisce tessute?

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Nuove prove sull’origine naturale del COVID-19 smentiscono la teoria della fuga dal laboratorio

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Gli abeti delle Dolomiti si sincronizzano prima dell’eclissi solare

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Amazon lancia Vulcan, il primo robot tattile nei centri logistici europei

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Alghe rosse nei pascoli: meno metano dai bovini grazie a UC Davis

Ad PremiereNews
7 Maggio 2025

I brillamenti delle magnetar: la fucina cosmica dell’oro

Alla Prima PaginaNews
7 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?