Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Integratore di fibre quotidiano migliora la cognizione degli anziani
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Integratore di fibre quotidiano migliora la cognizione degli anziani
News

Integratore di fibre quotidiano migliora la cognizione degli anziani

By Mirko Rossi
Published 6 Marzo 2024
5 Min Read
Share

La ricerca scientifica è in continua evoluzione e, di recente, uno studio ha portato alla luce una scoperta che potrebbe rivoluzionare l’approccio alla prevenzione dei primi segni dell’Alzheimer. Si tratta dell’utilizzo di integratori di fibre, che, assunti quotidianamente, possono migliorare la funzione cerebrale nelle persone oltre i 60 anni in soli 12 settimane. Questo metodo si presenta come una soluzione economicamente vantaggiosa e semplice da adottare.

Contents
Integratori di fibre: un alleato per la menteLa promessa di una popolazione anziana più sanaUn’indagine approfondita sull’impatto delle fibre sulla saluteUn esperimento controllato e ben strutturatoMonitoraggio a distanza e risultati promettenti

 

Integratori di fibre: un alleato per la mente

La ricerca, condotta dalla School of Life Course & Population Sciences del King’s College di Londra e pubblicata su Nature Communications, ha evidenziato come l’aggiunta di integratori di fibre alla dieta quotidiana possa migliorare le prestazioni nei test di memoria associati ai primi segni dell’Alzheimer. Gli integratori prebiotici inulina e FOS, tuttavia, non hanno mostrato effetti sulla forza muscolare nel corso dello studio.

 

La promessa di una popolazione anziana più sana

La dottoressa Mary Ni Lochlainn, autrice principale dello studio, ha espresso entusiasmo per i risultati ottenuti in così breve tempo, sottolineando l’enorme potenziale di questa scoperta per migliorare la salute cerebrale e la memoria nella popolazione anziana. La comprensione dell’asse intestino-cervello potrebbe offrire nuovi approcci per vivere più a lungo e in modo più salutare.

 

Un’indagine approfondita sull’impatto delle fibre sulla salute

Con l’aumento dell’età media della popolazione globale, cresce anche la prevalenza di condizioni legate all’invecchiamento, come il declino cognitivo e la perdita di massa muscolare. I ricercatori di TwinsUK, il più grande registro di gemelli adulti del Regno Unito con sede al King’s College di Londra, hanno voluto indagare come l’obiettivo di modulare il microbiota intestinale, utilizzando due integratori di fibre vegetali economici e disponibili in commercio, inulina e FOS, potesse influenzare sia la salute muscolare che la funzione cerebrale.

 

Un esperimento controllato e ben strutturato

Nello studio sono stati coinvolti 36 coppie di gemelli, per un totale di 72 individui, tutti oltre i 60 anni, ai quali è stato somministrato quotidianamente un placebo o l’integratore per 12 settimane. Né il team di analisi né i partecipanti erano a conoscenza di quale trattamento ricevevano fino al completamento dell’analisi, garantendo così l’oggettività dei risultati (doppio cieco). Tutti i partecipanti hanno inoltre eseguito esercizi di resistenza e assunto un integratore proteico per migliorare la funzione muscolare.

 

Monitoraggio a distanza e risultati promettenti

I ricercatori hanno monitorato i partecipanti a distanza tramite video, questionari online e test cognitivi. Hanno scoperto che l’integratore di fibre ha portato a cambiamenti significativi nella composizione del microbioma intestinale dei partecipanti, in particolare un aumento nel numero di batteri benefici come il Bifidobacterium.

Sebbene non ci fossero differenze significative nella forza muscolare tra i gruppi, il gruppo che ha ricevuto l’integratore di fibre ha mostrato prestazioni migliori nei test di funzione cerebrale, inclusi il test di apprendimento associativo e i test di tempo di reazione e velocità di elaborazione. Queste misure sono importanti per la vita quotidiana, come reagire al traffico o prevenire una caduta.

La professoressa Claire Steves, autrice senior dello studio, ha sottolineato come queste fibre vegetali, economiche e disponibili senza prescrizione, possano beneficiare un ampio gruppo di persone, soprattutto in tempi di ristrettezze economiche. Sono sicure e ben tollerate. Il prossimo obiettivo è verificare se questi effetti si mantengono nel tempo e su gruppi più ampi di persone.

 

Un altro aspetto innovativo dello studio è stato il suo design a distanza, che ha dimostrato la fattibilità di condurre ricerche su adulti anziani senza la necessità di viaggiare o recarsi in ospedale, rendendo possibile la realizzazione di tali studi in molteplici contesti a livello globale. Sfide come l’alfabetizzazione digitale e l’accesso alla tecnologia necessaria sono state riconosciute e saranno affrontate in progetti futuri di più ampia scala, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle popolazioni anziane in tutto il mondo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?