Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Incontro con il lupo crinato: il più grande canide del Sud America
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Incontro con il lupo crinato: il più grande canide del Sud America
News

Incontro con il lupo crinato: il più grande canide del Sud America

By Mirko Rossi
Published 21 Marzo 2024
3 Min Read
Share

Il lupo dalla criniera (Chrysocyon brachyurus) è un animale affascinante e unico nel suo genere. Nonostante il suo aspetto possa trarre in inganno, non è strettamente imparentato né con i lupi né con le volpi. Questo canide, infatti, è l’unico membro del genere Chrysocyon, il che lo rende una specie a sé stante. Con le sue lunghe zampe nere, il pelo rosso fluente e le grandi orecchie, il lupo dalla criniera è il più grande canide del Sud America e il quarto più grande al mondo. Il suo nome deriva da una striscia di pelo nero che gli corre lungo il collo e la schiena, mentre il nome scientifico Chrysocyon significa “cane dorato”.

Il lupo dalla criniera è classificato come “Quasi Minacciato” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), con una popolazione stimata di 17.000 esemplari distribuiti in Sud America, principalmente in Brasile, ma anche in Paraguay, Argentina, Bolivia e Perù. Questo canide si adatta a diversi habitat, tra cui le praterie e le savane, ma è principalmente minacciato dalla perdita del suo habitat naturale a causa della deforestazione, oltre che dalla caccia illegale e dagli incidenti stradali.

Il lupo dalla criniera pesa circa 20-25 chilogrammi e ha un’altezza di 90-100 centimetri al garrese. Queste dimensioni lo rendono un animale imponente, tanto che il World Wildlife Fund ha creato una grafica comparativa per mostrare le dimensioni del lupo dalla criniera rispetto ad altri animali più noti.

 

Il lupo dalla criniera ha una dieta onnivora che include frutta, verdura e piccoli mammiferi come i roditori, oltre a talvolta insetti. Tra i suoi cibi preferiti vi sono i cuis, simili a cincillà selvatici, e gli uccelli. Inoltre, sembra che il lupo dalla criniera abbia un frutto prediletto: la lobeira o “pianta del lupo”, simile a un pomodoro.

A differenza dei lupi, i lupi dalla criniera non ululano, ma comunicano tramite forti abbaiamenti ruggenti, che servono a tenere lontani altri lupi dalla criniera dai loro compagni. Questi animali sono per lo più solitari, ma si riuniscono durante la stagione riproduttiva per circa un mese.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?