Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un festival cinematografico per l’ambiente
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un festival cinematografico per l’ambiente
News

Un festival cinematografico per l’ambiente

By Mirko Rossi
Published 25 Febbraio 2024
6 Min Read
Share

Nella città di Nevada City, in California, si è svolto un festival cinematografico dedicato all’ambiente che ha portato con sé una ventata di ottimismo. La comunità locale ha infatti respinto con decisione la proposta di aprire una nuova miniera d’oro. La notizia della bocciatura unanime da parte del consiglio dei supervisori ha coinciso con la proiezione di oltre 100 film ispiratori nel corso del weekend di febbraio, dimostrando che l’azione comunitaria può davvero fare la differenza. Questo è stato particolarmente evidente durante il 22° Wild and Scenic Film Festival organizzato dalla South Yuba River Citizens League a Nevada City e Grass Valley, in California.

Contents
La vittoria della comunitàUn weekend ricco di eventi1. La lotta delle comunità2. Effetti a catena3. Tutti sono invitati4. Salute mentale e ambiente5. Un po’ di ispirazione

Durante il festival del 2023, decine di residenti avevano manifestato lungo la strada principale con cartelli gialli e slogan contro la miniera. Un anno dopo, grazie al lavoro di persone impegnate, la situazione è cambiata radicalmente.

 

La vittoria della comunità

“Oggi abbiamo fermato la miniera!” ha esclamato Aaron Zettler-Mann, direttore esecutivo della South Yuba River Citizens League, tra gli applausi e le grida di gioia durante la cerimonia di apertura del festival. L’evento si è tenuto in una sala storica dalle pareti in pietra, dove si dice aleggi il fantasma, e dove le birre speciali e analcoliche scorrevano a fiumi grazie al patrocinio di Sierra Nevada. Altri interventi di benvenuto sono stati fatti da Shelly Covert, portavoce della tribù Nevada City Rancheria Nisenan, e da Wade Crowfoot, segretario delle Risorse Naturali della California, che ha parlato degli effetti del cambiamento climatico sullo stato. La sindaca di Nevada City, Daniela Fernández, ha espresso un sentimento condiviso da molti presenti: “La speranza a volte sembra più fugace che mai, ma qui sono ricordata di cosa significhino resilienza e speranza.”

 

Un weekend ricco di eventi

Da quel momento in poi, per tutto il weekend di febbraio, un programma ricco di eventi ha tenuto impegnati i partecipanti con proiezioni di film, incontri al caminetto, dibattiti, escursioni e persino una sessione speciale di arrampicata con i registi. Si sono tenuti anche workshop su temi come il restauro dei bacini idrografici, gli investimenti sostenibili e l’attivismo giovanile. In linea con il motto del festival “dove l’attivismo trova ispirazione”, i volontari hanno raccolto oltre 500 firme per una petizione a tutela dei salmoni della California.

1. La lotta delle comunità

Il quartier generale del festival, la contea di Nevada, non è stata l’unica comunità a organizzarsi contro le avversità per proteggere il pianeta e le persone. Il documentario “Patrol” si concentra su una comunità indigena che difende le foreste pluviali del Nicaragua dalla deforestazione causata dalle fattorie di bestiame. Il film evidenzia l’agricoltura animale come uno dei principali fattori di perdita della biodiversità e di cambiamento climatico, dipingendo un ritratto commovente di un popolo che lotta per difendere la propria terra.

 

2. Effetti a catena

Sempre più persone stanno prendendo coscienza del fatto che ciò che accade nell’Artico non rimane nell’Artico, un principio che vale per molte questioni e azioni legate al clima. Il film “Deep Rising”, prodotto e narrato da Jason Momoa, offre uno sguardo dietro le quinte sulla corsa, spesso nascosta ma in accelerazione, all’estrazione di minerali dal fondo oceanico. Il film sostiene che non è stato dedicato abbastanza tempo alla valutazione scientifica degli impatti dell’estrazione mineraria in profondità e che dovremmo concentrarci di più sullo sfruttamento dell’energia disponibile ovunque: ossigeno e idrogeno.

 

3. Tutti sono invitati

Molti film si sono concentrati sui temi della giustizia ambientale e dell’accesso alle esperienze ambientali. Ad esempio, “Farming while Black” mostra agricoltori afro-indigeni che impiegano pratiche agricole rigenerative come soluzione al cambiamento climatico. La sostenibilità inclusiva significa anche aiutare a espandere l’accesso alla natura per persone di diversi background, come mostrato in film come “Inward”, dove un artista esplora cosa significa essere un uomo di colore nella natura.

 

4. Salute mentale e ambiente

Il tempo trascorso nella natura può essere benefico per la salute mentale, come dimostrato da diversi film, tra cui “Forward”, in cui una donna di colore di taglia forte incoraggia altre persone a connettersi sui sentieri, e “Daughter of the Sea”, dove una donna trova sollievo dalla depressione nell’oceano.

 

5. Un po’ di ispirazione

Un po’ di ispirazione può fare molto, sia che si tratti di un promemoria sulla bellezza della natura o di una buona notizia. Un chiaro favorito del pubblico è stato “Out There: A National Parks Journey”, che ha ricevuto un’ovazione in piedi dal regista presente. Il film racconta storie reali dell’amore delle persone per i parchi nazionali e ha l’intento dichiarato di ispirare futuri sforzi di conservazione.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?