Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La scoperta di probiotici per la riduzione del peso nei cani obesi
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La scoperta di probiotici per la riduzione del peso nei cani obesi
News

La scoperta di probiotici per la riduzione del peso nei cani obesi

By Mirko Rossi
Published 13 Febbraio 2024
6 Min Read
Share

Un recente studio ha portato alla luce una scoperta rivoluzionaria nel campo⁤ della salute degli animali domestici: due ceppi probiotici in‌ grado di ridurre il peso nei cani obesi. Questa ricerca sottolinea l’efficacia di questi ceppi nel ‍migliorare il metabolismo e ridurre il grasso ‍corporeo,⁢ evidenziando la necessità di ulteriori ricerche specializzate e linee ⁣guida ​nel settore dei probiotici per ‌animali ​domestici.

Contents
Identificazione dei ceppi probioticiPrevalenza globale dell’obesità ‍negli animali⁣ domesticiIl ruolo dei‍ probiotici nella salute degli animali domesticiIdentificazione dei candidati probiotici per gli animali domesticiSuccesso sperimentale con i ceppi probiotici selezionati

 

Identificazione dei ceppi probiotici

I ricercatori hanno identificato due ceppi probiotici,⁢ Enterococcus faecium IDCC 2102 e ⁣Bifidobacterium lactis IDCC 4301, come efficaci nel diminuire il ​peso nei cani ⁤obesi. Lo⁤ studio, pubblicato su Microbiology ⁣Spectrum, ha esaminato le malattie metaboliche negli animali da compagnia e ha cercato di identificare probiotici adatti​ per un trattamento a lungo termine e sicuro. “La sfida iniziale consisteva nel selezionare specifiche malattie metaboliche da esaminare, portandoci a concentrarci sulla⁢ diffusa questione‍ dell’obesità negli animali domestici”, ha affermato il principale investigatore dello studio, Younghoon Kim, Ph.D., professore presso il Dipartimento di Biotecnologie Agrarie, College⁢ of Agriculture and Life ‍Science (CALS), Seoul ​National University, in Corea.

 

Prevalenza globale dell’obesità ‍negli animali⁣ domestici

L’obesità ⁣è più diffusa negli animali domestici‌ anziani, raggiungendo circa il 50% della popolazione totale⁢ di animali domestici ‌in tutte le fasce d’età. Una parte significativa di questi animali è già ‌sottoposta a trattamenti, inclusi interventi dietetici.

 

Il ruolo dei‍ probiotici nella salute degli animali domestici

Oltre a riconoscere⁣ il loro ruolo ‌nel trattare problemi specifici, Kim sostiene la necessità di riconoscere le più⁣ ampie⁤ possibilità terapeutiche che i probiotici presentano,⁣ che spaziano in un’ampia gamma⁢ di malattie che colpiscono‌ gli animali da compagnia. ​”Promuovendo questa ⁢consapevolezza, la​ mia aspirazione è catalizzare maggiore attenzione, finanziamenti e sforzi collaborativi nella comunità scientifica per esplorare il vasto panorama⁢ delle applicazioni dei probiotici nella salute⁤ degli animali domestici”, ha detto Kim.

 

Identificazione dei candidati probiotici per gli animali domestici

Per identificare i candidati⁣ probiotici adatti agli animali domestici, Kim e i suoi colleghi hanno esaminato⁢ le variazioni nella composizione della ⁤microbiota intestinale tra cani giovani e anziani, rivelando un declino nella popolazione di batteri lattici, specie di Bifidobacterium e specie di Enterococcus nei cani più anziani. Questa intuizione ha guidato la‍ loro decisione di impiegare questi specifici ceppi.

 

Successo sperimentale con i ceppi probiotici selezionati

Nella fase sperimentale, hanno somministrato questi ceppi selezionati, insieme a una⁢ dieta ad alto contenuto ⁤di‌ grassi, a un gruppo di beagle. I risultati sono stati convincenti, dimostrando l’efficacia ‍dei ceppi nel ridurre​ il grasso corporeo ⁤e correggere gli⁢ squilibri nella microflora intestinale indotti dall’obesità.

“I ceppi che abbiamo selezionato con cura⁣ hanno dimostrato un notevole ‌successo nel ⁢ridurre la percentuale di grasso corporeo nei cani”, ha detto Kim.‌ “Ciò che ha⁢ distinto questi ceppi è stata la loro capacità di non solo limitare l’assunzione di cibo o aumentare ⁢l’escrezione per ridurre il peso corporeo, ma, più importantemente, attivare il metabolismo energetico. Anche quando esposti a una dieta ad alto contenuto calorico, abbiamo osservato una diminuzione del peso corporeo, un alleviamento dell’accumulo di grasso sottocutaneo e un aumento del metabolismo energetico. Questo ha confermato un cambiamento nell’orientamento metabolico del corpo verso il consumo di grasso, piuttosto ​che l’accumulo di grasso.”

 

Kim ha aggiunto che, in modo⁢ cruciale, poiché‌ l’accumulo di grasso spesso porta a⁣ infiammazione sistemica e disturbi del metabolismo ormonale,⁤ lo studio ha rivelato miglioramenti notevoli. Nel gruppo che ha ‌ingerito i ceppi selezionati, i ricercatori hanno osservato livelli di infiammazione ridotti e attività metaboliche essenziali migliorate, come la​ produzione di insulina.⁤ Inoltre, i ricercatori sono riusciti ad‌ aumentare la proporzione di batteri commensali, che tipicamente risiedono⁢ nel corpo,‌ agendo come difesa contro i batteri nocivi e potenziando l’immunità.

Kim ha detto che ciò che è particolarmente incoraggiante è che questi cambiamenti non sono effimeri. Invece, persistono nel corpo del cane, ⁤garantendo che le modifiche positive osservate possano essere mantenute nel tempo. Questo impatto duraturo sottolinea i potenziali⁢ benefici a lungo termine dell’incorporazione ⁣di questi ceppi probiotici nel ⁣regime di salute per gli‍ animali domestici.

 

La crescente popolazione di ​individui con animali domestici ha portato a⁣ una maggiore consapevolezza degli alimenti ‍funzionali per la salute, in particolare​ i probiotici, per gli amici pelosi. Nonostante questo‍ aumento di‌ interesse,⁢ la ricerca ​su probiotici‍ su misura per ​tutti gli animali domestici, inclusi i cani oggetto‌ di questo studio, rimane notevolmente inadeguata rispetto alla ricerca sugli esseri umani.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?