Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Consumo di cannabis in aumento tra⁣ gli anziani⁣ americani
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Consumo di cannabis in aumento tra⁣ gli anziani⁣ americani
News

Consumo di cannabis in aumento tra⁣ gli anziani⁣ americani

By Mirko Rossi
Published 4 Febbraio 2024
5 Min Read
Share

Negli ultimi anni, si è assistito ‌a un incremento significativo‍ nell’uso ⁣di cannabis ⁢tra ⁢gli anziani americani, con un 12%⁢ che ⁢ha dichiarato di aver utilizzato prodotti contenenti THC nell’ultimo ‌anno e un 4% che ne fa ⁢uso più volte a settimana. Questo aumento è particolarmente⁤ evidente tra ⁣gli individui con ⁤abitudini di ⁢consumo di alcol considerate rischiose. Uno studio condotto dall’Università‌ del Michigan ha analizzato i dati di un sondaggio nazionale, sottolineando la necessità di migliorare lo screening e l’educazione ⁢sui rischi legati⁤ alla cannabis, in particolare tra gli anziani più ‌vulnerabili.

Contents
Fonti dei dati e‍ analisi comparativaDemografia e uso di sostanze ‌doppieImpatto​ sulla salute mentale e fisicaEtnia ‍e raccomandazioni ‍sanitarie

Fonti dei dati e‍ analisi comparativa

 

I‍ dati dello studio provengono dal National Poll on Healthy Aging, gestito dall’IHPI con il finanziamento di AARP e Michigan Medicine, il ‌centro medico accademico dell’Università del Michigan. Il sondaggio nazionale⁣ su 2.023 anziani è stato condotto nel gennaio 2021, nove mesi dopo‍ la dichiarazione ufficiale⁤ della ⁤pandemia e proprio mentre i primi‌ vaccini contro il COVID-19 venivano resi⁢ disponibili ai gruppi a più alto rischio.

Il 12% di utilizzo‌ complessivo ⁣di ‌cannabis⁤ nell’ultimo anno riscontrato nel nuovo studio è superiore⁤ al‍ 9,5% registrato⁣ nel 2019 da⁤ altri ricercatori prima della ‌pandemia e ‍ben ⁣più‍ alto ‌del 3% visto in un altro⁢ studio nel 2006, quando⁣ solo 12 stati avevano ‌approvato leggi sulla cannabis medica. Il NPHA nel 2017⁣ aveva‌ scoperto che ⁤il 6% degli anziani aveva utilizzato cannabis a scopo‍ medico.

 

Demografia e uso di sostanze ‌doppie

Gli anziani che hanno dichiarato di essere disoccupati, quelli che hanno detto​ di essere non sposati e⁢ senza partner e quelli che hanno detto di⁢ bere alcolici erano più propensi a dichiarare di aver usato cannabis.

Fernandez sottolinea‌ un dato⁤ particolarmente ⁢preoccupante: coloro il cui ‌consumo di alcol era abbastanza elevato da ‍causare danni fisici e ​psicologici ⁤erano quasi otto ⁣volte più propensi a dire⁢ di⁣ aver usato cannabis nell’ultimo⁣ anno. Ma⁢ anche quelli‌ con modelli di consumo di ⁢alcol a basso rischio erano più che doppiamente propensi a dire di aver usato cannabis nell’ultimo anno.

Questo ‍gruppo di utenti​ di‌ sostanze doppie è uno⁢ a‍ cui medici e⁣ funzionari della sanità pubblica dovrebbero ​prestare⁢ particolare‌ attenzione.

Impatto​ sulla salute mentale e fisica

“Altre ricerche hanno dimostrato⁢ che l’uso di alcol e cannabis aumenta⁢ la probabilità che una persona ‌guidi in stato di alterazione”, ha‍ spiegato Fernandez. “Sono anche ‍più ‌propensi a soffrire di‌ problemi di salute ‍fisica e mentale, inclusi⁢ disturbi da uso di sostanze. Uno screening per l’uso ⁣di alcol, cannabis e ⁢altre droghe potrebbe aiutare più persone a ricevere‌ consulenza⁣ e ridurre il loro rischio ⁣e il​ rischio⁢ per gli altri.”

 

Etnia ‍e raccomandazioni ‍sanitarie

Nonostante non ci siano differenze statistiche tra gli anziani per età, stato di⁤ salute o mentale, reddito o istruzione, coloro che⁢ hanno dichiarato di avere origini ispaniche erano meno propensi ‍rispetto agli anziani non ispanici a dire di aver usato cannabis. Fernandez afferma che ciò ⁤è coerente con altre ricerche che⁣ mostrano un minor ‍uso di cannabis nella comunità latina.

Consiglia a⁢ qualsiasi anziano ​che sceglie⁢ di utilizzare prodotti a base di cannabis per qualsiasi motivo di essere aperto con il​ proprio‍ fornitore di assistenza sanitaria al riguardo, specialmente se beve anche⁤ alcol o ⁤assume determinati farmaci. Medici, infermieri ⁤e farmacisti ‍possono consigliare se i farmaci che una persona sta assumendo ​potrebbero interagire ⁣con la cannabis, inclusi quelli per​ l’insonnia,​ la depressione e l’ansia, i farmaci contenenti oppioidi per il dolore,‌ i farmaci⁤ per le convulsioni e gli ​anticoagulanti.

 

In conclusione, è evidente che l’uso di cannabis tra⁢ gli anziani americani è in⁤ aumento e che ci sono preoccupazioni significative per la salute e la sicurezza di questo gruppo ​vulnerabile. È fondamentale‍ che i professionisti della salute e i responsabili delle politiche ⁢pubbliche prendano atto di‍ questi dati e lavorino per migliorare l’educazione e lo screening per ridurre i rischi‌ associati all’uso⁢ di cannabis e⁣ alcol tra ⁢gli anziani.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?