Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Un futuro oltre gli Zoo: esplorando alternative sostenibili
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Un futuro oltre gli Zoo: esplorando alternative sostenibili
News

Un futuro oltre gli Zoo: esplorando alternative sostenibili

By Mirko Rossi
Published 3 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

La questione della detenzione di animali negli zoo ha sollevato interrogativi etici e pratici per decenni. Con l’obiettivo di educazione, conservazione e ricerca, gli zoo hanno svolto un ruolo significativo nella società. Tuttavia, emergono dubbi sulla loro efficacia e sull’impatto che hanno sulla biodiversità e sul benessere animale. In questo contesto, si apre il dibattito su possibili alternative che possano garantire risultati migliori in termini di conservazione e sensibilizzazione pubblica.

Contents
La Visione di un Mondo Oltre gli ZooLa Nascita di Born Free e l’Eredità di Pole PoleUn Panel di Esperti per il Futuro della ConservazioneIl Dibattito su un Futuro SostenibileObiettivi e Sfide dell’Evento Beyond ZoosLa Necessità di un Cambiamento e il Ruolo degli Zoo nella Crisi della BiodiversitàProspettive e Aspettative per il FuturoUn Invito al Cambiamento

 

La Visione di un Mondo Oltre gli Zoo

La Nascita di Born Free e l’Eredità di Pole Pole

La triste vicenda dell’elefante Pole Pole, l’ultimo esemplare ospitato allo Zoo di Londra, ha ispirato la creazione di Born Free, un’organizzazione che da quarant’anni si impegna contro la detenzione di animali in cattività. Questo novembre, Born Free ha invitato il pubblico a riflettere su come potenziare la conservazione della biodiversità, la protezione degli ecosistemi, il benessere animale, l’educazione pubblica e la ricerca efficace, guardando “Oltre gli Zoo”.

 

Un Panel di Esperti per il Futuro della Conservazione

Il 29 novembre, Will Travers OBE, co-fondatore e presidente esecutivo di Born Free, si unirà a un panel di esperti, tra cui il conservazionista e presentatore televisivo Chris Packham, per discutere il futuro degli zoo e come potremmo cambiare il nostro approccio alla conservazione e alla minaccia della perdita di biodiversità. Entrambi hanno condiviso le loro aspettative per la discussione, esplorando i cambiamenti e le questioni chiave che sperano di affrontare.

 

Il Dibattito su un Futuro Sostenibile

Obiettivi e Sfide dell’Evento Beyond Zoos

Travers sottolinea l’importanza di comprendere il significato del titolo dell’evento, Beyond Zoos, come un’opportunità per pensare a risultati migliori, piuttosto che ripercorrere vecchi argomenti. Il panel includerà figure come Greta Iori, esperta di protezione degli elefanti, e la Dr.ssa Winnie Kiiru, direttrice esecutiva del Centro di Ricerca Impala in Kenya, oltre a Damian Aspinall, proprietario di due zoo che ha deciso di disimpegnarsi dalla detenzione di animali per concentrarsi sulla protezione della biodiversità.

 

La Necessità di un Cambiamento e il Ruolo degli Zoo nella Crisi della Biodiversità

Travers e Packham concordano sulla necessità di un dibattito aperto e onesto riguardo il ruolo degli zoo nella crisi della biodiversità. Packham mette in discussione il valore della riproduzione di animali che non hanno un habitat naturale dove essere reintrodotti, citando l’esempio delle tigri di Sumatra e la drastica riduzione delle foreste dell’isola dal 1990. Entrambi suggeriscono che potrebbe essere il momento di lasciare che le popolazioni di animali in cattività, che chiaramente non possono essere rilasciate in natura, si estinguano naturalmente senza essere sostituite.

 

Prospettive e Aspettative per il Futuro

Packham è interessato a esplorare come i visitatori interagiscono con gli animali e con il personale negli zoo, e come queste esperienze possano essere misurate per migliorare la comprensione e l’affinità con la fauna selvatica. Travers, invece, sottolinea che è giunto il momento di prendere decisioni coraggiose e ambiziose per finanziare la natura in situ, ripristinare gli habitat e aumentare la biodiversità, in linea con l’obiettivo del 2030 di proteggere il 30% delle terre terrestri.

Un Invito al Cambiamento

 

L’evento Beyond Zoos si terrà il 29 novembre 2023 e sarà accessibile sia di persona presso la Royal Geographical Society nel Regno Unito sia online. È un’occasione per tutti coloro che sono interessati a contribuire a un dibattito costruttivo e a cercare soluzioni innovative per un futuro in cui la conservazione della biodiversità e il benessere animale siano al centro delle nostre azioni.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?