Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Perché così tanti bambini assumono Melatonina?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Perché così tanti bambini assumono Melatonina?
News

Perché così tanti bambini assumono Melatonina?

By Mirko Rossi
Published 22 Gennaio 2024
5 Min Read
Share

La melatonina è classificata come integratore alimentare secondo il Dietary Health and Education Act della FDA.

Un sondaggio condotto su genitori negli Stati Uniti ha rivelato che quasi uno su cinque bambini in età scolare e preadolescenti di quelli intervistati sta assumendo integratori di melatonina da banco per aiutare a dormire.

 

Ricerche precedenti hanno scoperto che, dal 2017 al 2018, solo l’1,3 percento dei genitori negli Stati Uniti ha riferito che il loro bambino assumeva integratori di melatonina. Tuttavia, negli ultimi anni, i ricercatori hanno iniziato a notare un cambiamento nell’uso. “All’improvviso, nel 2022, abbiamo iniziato a notare che molti genitori ci dicevano che il loro bambino sano assumeva regolarmente melatonina”, ha detto Lauren Hartstein, autrice principale di un nuovo studio sull’uso della melatonina nei bambini, in una dichiarazione.

 

Nella prima metà del 2023, Hartstein e colleghi hanno intervistato 1.000 genitori statunitensi sull’uso della melatonina nei loro figli e i risultati sono stati un notevole aumento rispetto a cinque anni fa. Di quelli intervistati, il 18,5 percento dei bambini di età compresa tra 5 e 9 anni aveva assunto melatonina negli ultimi 30 giorni e, in media, l’aveva assunta per 18 mesi. I tassi erano leggermente più alti per quelli di età compresa tra 10 e 13 anni, con il 19,4 percento, e la durata media dell’assunzione degli integratori era di 21 mesi.

I ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di melatonina non riguardava solo i bambini in età scolare. L’uso si estendeva anche ai bambini in età prescolare (1-4 anni): il 5,6 percento aveva assunto melatonina nell’ultimo mese e di quella quantità, l’aveva assunta per una media di un anno.

 

Sebbene i ricercatori mettano in guardia sul fatto che si tratta solo di un sondaggio relativamente piccolo e quindi non riflette necessariamente l’uso su scala nazionale, ci sono comunque alcune preoccupazioni.

La melatonina è un ormone prodotto dal corpo per regolare il nostro ciclo sonno-veglia. “Non ti fa dormire, ma quando i livelli di melatonina aumentano la sera, ti mette in uno stato di quiete che favorisce il sonno”, ha spiegato Luis F. Buenaver, esperto di sonno presso la Johns Hopkins.

In un paese in cui il 38,4 percento dei bambini di età compresa tra 6 e 12 anni dorme poco, ha senso che i genitori possano rivolgersi alla melatonina come soluzione. “Se così tanti bambini prendono melatonina, ciò suggerisce che ci sono molti problemi di sonno sottostanti che devono essere affrontati”, ha detto Hartstein.

 

La preoccupazione, tuttavia, è che la melatonina non sia ben regolamentata negli Stati Uniti. Mentre in molti paesi è considerata un farmaco e disponibile solo su prescrizione medica, negli Stati Uniti la Food and Drug Administration (FDA) la classifica come integratore alimentare e può essere acquistata senza prescrizione medica. Non è soggetta allo stesso livello di regolamentazione di un farmaco classificato.

A causa della mancanza di regolamentazione, non c’è garanzia che il dosaggio di melatonina indicato su un prodotto possa essere preso per buono. All’inizio di quest’anno, uno studio ha scoperto che 22 su 25 gomme alla melatonina analizzate contenevano una quantità diversa di melatonina rispetto a quella dichiarata sull’etichetta.

 

“I genitori potrebbero non sapere effettivamente cosa stanno dando ai loro figli quando somministrano questi integratori”, ha detto Hartstein. Unendo a ciò la scarsa quantità di dati sulla sicurezza e l’efficacia dell’uso di integratori alimentari di melatonina nei bambini, i ricercatori sono preoccupati per l’aumento dell’uso riscontrato nel sondaggio.

“Speriamo che questo studio sensibilizzi i genitori e gli operatori sanitari e suoni l’allarme per la comunità scientifica”, ha concluso Hartstein. “Non stiamo dicendo che la melatonina sia necessariamente dannosa per i bambini. Ma è necessaria molta più ricerca prima che possiamo affermare con sicurezza che sia sicuro per i bambini assumerla a lungo termine”.

 

Lo studio è stato pubblicato su JAMA Pediatrics.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?