Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Mummia egiziana morta durante il parto trovata con la testa del bambino incastrata nel bacino
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Mummia egiziana morta durante il parto trovata con la testa del bambino incastrata nel bacino
News

Mummia egiziana morta durante il parto trovata con la testa del bambino incastrata nel bacino

By Mirko Rossi
Published 6 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Nel⁣ corso degli⁢ anni, l’Egitto ha regalato ⁢al mondo innumerevoli scoperte archeologiche che hanno permesso di‍ svelare i misteri di una civiltà antica e affascinante. Tuttavia, non tutte le​ scoperte sono‌ motivo di celebrazione. Recentemente, ⁣un team di ricercatori ha analizzato i resti mummificati di‌ una giovane ragazza‍ morta durante ‌il parto, portando alla luce‍ una storia ⁤tragica che⁤ risale a migliaia di anni fa.

Contents
La giovane madre e il parto gemellareUn tragico‌ esito del partoLe⁣ pratiche di mummificazione e le credenze dell’antico EgittoIl ‌secondo feto e l’imbalsamazioneLa pericolosità ​del parto nell’antichità

 

La giovane madre e il parto gemellare

La ragazza,‍ che si stima avesse tra ⁢i 14 e i 17 anni al momento della morte, fu scoperta per la⁤ prima volta nel 1908 nel cimitero di El Bagawat, situato nell’oasi di ​Kharga in Egitto. I resoconti dell’epoca rivelarono che⁣ il suo corpo fu trovato con un feto e la placenta tra le gambe, suggerendo​ che fosse deceduta a ‍causa di complicazioni ⁤ostetriche.

Dopo più di un secolo, i ricercatori hanno ‍deciso di riesaminare la mummia,‍ utilizzando la ​tomografia computerizzata (TC) per indagare⁤ più a fondo le cause ​del decesso. Con grande sorpresa, le scansioni hanno rivelato la presenza di un⁣ secondo ⁤feto all’interno della cavità toracica‌ della donna,⁣ indicando che ‍era incinta di ⁤gemelli.

 

Un tragico‌ esito del parto

Ciò che ha sconvolto ulteriormente i ricercatori è stata la scoperta che il ‌feto⁣ posizionato tra le gambe della donna era privo⁣ di testa. Un ‌esame più ⁣approfondito ha permesso‍ di stabilire che la testa del bambino‌ era rimasta⁢ incastrata nel ​bacino della madre, portando alla ‍conclusione ‍che il feto fosse stato decapitato​ durante il processo di nascita.

La ‍spiegazione più plausibile ‍per questo esito orribile è che il bambino sia nato in posizione podalica, ovvero con i piedi per primi. Durante i parti podalici, i neonati possono⁣ talvolta distendere⁢ la⁢ testa‌ dal petto, rendendo⁣ più difficile il passaggio attraverso ‌il canale del parto.

 

Gli autori dello studio ritengono che, in casi rari, ciò‌ possa portare a una ⁢”decapitazione ⁤traumatica del feto”, e ‍questo esempio è uno di quei terribili eventi. “La causa della morte è ‍stata determinata dall’intrappolamento della testa‌ del bambino nel canale del parto a‌ causa‌ della ​presentazione podalica⁤ del‍ feto durante il⁤ parto”, concludono.

 

Le⁣ pratiche di mummificazione e le credenze dell’antico Egitto

Il ‌secondo feto e l’imbalsamazione

Per quanto ⁤riguarda il secondo feto, i ricercatori sospettano che gli imbalsamatori potrebbero non essere⁤ stati a conoscenza del fatto che la donna fosse incinta di⁣ gemelli e, di conseguenza, non lo abbiano rimosso dal corpo prima della mummificazione.‌ Con il dissolversi del diaframma della mummia, ⁤il feto non nato potrebbe essersi spostato dall’utero alla ⁣cavità toracica.

 

La pericolosità ​del parto nell’antichità

“Questo ‍esame ‌della madre e dei suoi bambini alla nascita riconferma quanto fosse⁣ pericolosa ‍la gravidanza, il travaglio e il​ parto, specialmente⁢ durante questo periodo​ storico”, scrivono gli ​autori dello studio. In particolare, i parti​ gemellari ‌erano considerati altamente indesiderabili‌ nell’antico Egitto e spesso‌ venivano evitati con incantesimi e amuleti.

Un tale incantesimo, trovato su un antico ‌papiro noto come Decreto⁤ Amuleto Oracolare, evidenzia questa paura‍ dei ⁣gemelli, affermando che “la terremo al ⁣sicuro da un parto di Horus, da un parto irregolare e dal dare alla luce gemelli”.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?