Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Mars express rivela riserve di ghiaccio nascoste all’equatore di Marte
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Mars express rivela riserve di ghiaccio nascoste all’equatore di Marte
News

Mars express rivela riserve di ghiaccio nascoste all’equatore di Marte

By Mirko Rossi
Published 27 Gennaio 2024
6 Min Read
Share

La sonda Mars Express dell’ESA ha fornito nuove informazioni sulla Formazione di Medusae Fossae su ​Marte, rivelando strati profondi di ghiaccio d’acqua, la più grande scoperta del ⁣genere nella regione. Questo ⁢ghiaccio potrebbe⁣ avere un impatto significativo ⁣sulla nostra comprensione ⁤della ‍storia climatica di Marte ​ed è fondamentale ⁣per la futura ‍esplorazione​ umana.

Contents
Dati recenti‍ di Mars ExpressStrati di ghiaccio o⁢ cumuli di polvere?Spessore dei depositiImpatto del ghiaccioEsplorazione futura e collaborazioneDepositi di ghiaccio vicino all’equatoreObiettivi⁣ per l’esplorazione ⁤umana o roboticaDepositi inaccessibili

 

Dati recenti‍ di Mars Express

I dati recenti di Mars Express rivelano che la Formazione ⁣di⁣ Medusae Fossae contiene estesi strati di ⁣ghiaccio d’acqua,⁢ offrendo nuovi indizi sul passato di Marte e supportando la futura esplorazione.

 

Strati di ghiaccio o⁢ cumuli di polvere?

Cumuli di ‌polvere trasportati dal ‌vento o strati di ghiaccio? Mars Express ha⁤ rivisitato una delle⁣ caratteristiche più​ misteriose di⁢ Marte per chiarirne la⁤ composizione. ‌I‌ suoi risultati suggeriscono strati di ghiaccio d’acqua che si estendono per diversi ⁣chilometri sotto il suolo – la maggior quantità ‍di acqua mai trovata in questa parte del pianeta.

 

La Formazione di Medusae⁣ Fossae (MFF) è una regione interessante vicino all’equatore. Consiste in una serie di depositi ⁣massicci modellati dal vento che misurano centinaia di chilometri di larghezza e diversi chilometri⁢ di altezza. Situata al confine tra le terre alte ⁣e le terre basse di Marte, la MFF è forse la più grande singola fonte di polvere su Marte‌ e ‍uno dei depositi più estesi sul pianeta.

 

Spessore dei depositi

“Abbiamo esplorato nuovamente la MFF utilizzando dati più‍ recenti dal radar‍ MARSIS di‍ Mars Express e abbiamo scoperto che i depositi sono ancora più spessi di quanto pensassimo: fino‍ a 3,7 km di spessore,” afferma Thomas Watters dello Smithsonian Institution, USA, autore​ principale⁣ sia della nuova ricerca che dello studio‍ iniziale del ​2007.⁢ “Entusiasmante, i segnali radar corrispondono a ciò che ci aspetteremmo di vedere da ‌strati di ghiaccio e sono simili ai segnali che vediamo dai calotti polari⁤ di Marte, che sappiamo essere molto ricchi di ghiaccio.”

 

Impatto del ghiaccio

Se ‍fuso, il ghiaccio intrappolato nella MFF coprirebbe l’intero pianeta ‌con⁤ uno strato d’acqua profondo da 1,5 a 2,7 metri: la maggior quantità di acqua mai ⁣trovata in questa‌ parte di Marte ​e sufficiente a riempire il Mar Rosso della Terra.

 

Esplorazione futura e collaborazione

Anche⁤ se​ Marte appare ora⁤ come un mondo arido, la superficie del pianeta è piena di segni che l’acqua era ‌un tempo abbondante, tra cui canali fluviali⁣ prosciugati, antichi ​letti di oceani e laghi e valli scavate dall’acqua. Abbiamo‌ anche trovato significative ‍riserve di ghiaccio d’acqua su Marte, come‌ gli enormi calotti polari, i ​ghiacciai sepolti più vicino all’equatore ⁤e il ghiaccio vicino alla superficie intrecciato nel ⁤suolo marziano.

 

Depositi di ghiaccio vicino all’equatore

Enormi riserve di ghiaccio vicino all’equatore – come quelle sospettate di nascondersi ⁤sotto la superficie secca della MFF – non avrebbero potuto formarsi nel⁢ clima⁤ attuale​ del pianeta. ⁣Devono essersi formati in un’epoca climatica precedente.

 

Obiettivi⁣ per l’esplorazione ⁤umana o robotica

“Questa ‍ultima analisi sfida la nostra comprensione della Formazione di Medusae Fossae e solleva tante domande quante⁤ risposte,” dice‍ Colin Wilson, scienziato del progetto ESA per Mars Express ‍e⁣ l’ESA ⁢ExoMars⁣ Trace Gas Orbiter (TGO). “Quanto tempo fa si sono formati questi depositi di ghiaccio e com’era Marte in quel momento? Se confermato essere ghiaccio d’acqua, questi‌ massicci depositi cambierebbero la nostra comprensione della storia climatica‌ di‌ Marte. Qualsiasi riserva⁤ di acqua antica sarebbe un obiettivo affascinante per ⁢l’esplorazione ⁣umana o robotica.”

L’estensione e la posizione di questi depositi di ghiaccio MFF li renderebbero anche ⁣potenzialmente molto preziosi per la ‍nostra ⁢futura esplorazione di Marte. Le missioni su Marte dovranno atterrare vicino all’equatore del pianeta, lontano dai calotti polari ricchi di ghiaccio o dai ghiacciai⁣ ad alta⁢ latitudine.⁢ E avranno bisogno di acqua⁢ come risorsa ‌- quindi trovare ghiaccio in questa regione è quasi una necessità per le missioni umane sul pianeta.

 

Depositi inaccessibili

“Sfortunatamente, questi depositi MFF sono coperti da centinaia di metri di polvere, rendendoli ‌inaccessibili per almeno⁣ i prossimi decenni. Tuttavia, ogni pezzo di ghiaccio che troviamo ci​ aiuta a costruire un⁣ quadro ⁢migliore di dove l’acqua di Marte‌ è scorso prima e dove può essere trovata oggi.”

Mentre Mars Express mappa​ il ghiaccio d’acqua fino a una‍ profondità​ di alcuni chilometri, una visione dell’acqua vicino alla superficie è fornita dall’orbiter TGO di ‍Marte. Questo orbiter sta trasportando lo strumento FREND, che sta mappando l’idrogeno – un indicatore⁢ del ghiaccio⁣ d’acqua – nel ⁢metro più superficiale del suolo marziano. FREND ha individuato un’area ricca di idrogeno grande‌ come i Paesi Bassi all’interno⁢ del Valles Marineris di Marte nel 2021 e ⁣attualmente sta mappando come i depositi d’acqua poco profondi sono⁢ distribuiti sul Pianeta Rosso.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?