Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Manutenzione ⁢delle tute spaziali
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Manutenzione ⁢delle tute spaziali
News

Manutenzione ⁢delle tute spaziali

By Mirko Rossi
Published 7 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Manutenzione ⁢delle tute spaziali

La ‍giornata di ⁢giovedì ha visto gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ‌impegnati in diverse attività di manutenzione, tra cui quella‍ delle ⁣tute spaziali. L’ingegnere di volo⁤ della NASA, Jasmin Moghbeli, insieme al comandante dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea),⁢ Andreas Mogensen, hanno ‍effettuato una pulizia dei circuiti ⁤delle tute che saranno utilizzate nelle prossime passeggiate spaziali‌ di quest’anno. Successivamente, Moghbeli ha riconfigurato l’hardware per avviare il processo di‍ iodazione, necessario per‍ rimuovere i contaminanti dai circuiti di trasferimento.

Contents
Manutenzione ⁢delle tute spazialiControllo della contaminazioneCompiti diversi e cura ​della salute‍ mentaleAttività varieCura della‍ salute​ mentaleRicerca biologica e configurazione della roboticaRicerca biologicaConfigurazione della roboticaInventario continuo e sperimentazioneInventarioSperimentazione

 

Controllo della contaminazione

Il controllo della contaminazione è ⁤un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia delle operazioni spaziali. La procedura di iodazione svolta da Moghbeli è un esempio di come⁣ gli astronauti‍ si adoperano per mantenere un ambiente pulito e sicuro⁤ all’interno⁣ della stazione.

 

Compiti diversi e cura ​della salute‍ mentale

Attività varie

Il comandante Mogensen ha avuto una giornata impegnativa, dedicandosi a⁣ diverse attività di manutenzione della stazione. Ha rifornito la ⁢dispensa ​delle batterie e ⁣ha eseguito la manutenzione mensile del tapis ​roulant orbitale, prima di‌ concludere la giornata con una valutazione ‍dell’udito.

 

Cura della‍ salute​ mentale

Un altro compito importante svolto da Mogensen è stata una sessione di VR Mental Care,⁢ che dimostra l’uso della realtà virtuale per il ‍rilassamento ​mentale. Questo tipo di⁣ tecnologia è fondamentale⁣ per ‍aiutare gli astronauti​ a ⁢gestire lo stress e a mantenere​ un⁣ buon equilibrio psicologico ‌durante le lunghe missioni ‌spaziali.

 

Ricerca biologica e configurazione della robotica

Ricerca biologica

All’inizio della settimana, l’ingegnere di volo della JAXA (Agenzia di Esplorazione Aerospaziale Giapponese), Satoshi Furukawa, ha idratato ‌e incubato pacchetti di produzione⁢ per l’indagine BioNutrients-1. Giovedì, ⁢Furukawa ha recuperato i‍ campioni per ispezionarli e fotografarli, contribuendo così a una migliore comprensione della produzione su ⁣richiesta di nutrienti umani per missioni di lunga durata.

 

Configurazione della robotica

Furukawa⁢ ha concluso la sua giornata installando​ la ‍Stazione di Lavoro Robotica per la‌ ricerca imminente. Questa attività è cruciale per preparare la stazione a sperimentazioni future che ​coinvolgeranno tecnologie robotiche avanzate.

 

Inventario continuo e sperimentazione

Inventario

I tre cosmonauti a bordo della​ stazione​ hanno proseguito con i compiti di inventario e⁣ audit iniziati all’inizio della settimana.‍ L’ingegnere​ di volo Oleg Kononenko ha inventariato il modulo Rassvet, mentre Nikolai Chub‍ ha esaminato i kit medici ‍e ⁣Konstantin Borisov ‍ha controllato le​ unità di illuminazione nei segmenti di Roscosmos.

 

Sperimentazione

Borisov ha inoltre ‌condotto ​una sessione ‍di Pilot-T, un‌ esperimento ⁢in corso per praticare tecniche di pilotaggio, ‍mentre Chub ha sostituito ‍il sensore ⁣di monossido di carbonio⁣ nel⁢ modulo Zarya. Queste attività sono essenziali per⁢ garantire ⁢che la stazione rimanga un ambiente sicuro e funzionale per ⁤tutti‌ gli ⁣astronauti a bordo.

In conclusione, la giornata di giovedì ha visto gli astronauti della ISS⁣ impegnati in una serie di attività⁤ cruciali per il mantenimento e la sicurezza ⁤della stazione. ⁢Dalla manutenzione delle ​tute spaziali alla cura della salute mentale, dalla ricerca biologica‍ alla configurazione ‌della robotica, fino all’inventario e alla sperimentazione, ogni​ compito svolto ⁢contribuisce al successo delle missioni spaziali e al benessere degli astronauti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?