Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Maestri della microgravità
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Maestri della microgravità
News

Maestri della microgravità

By Mirko Rossi
Published 25 Gennaio 2024
5 Min Read
Share

La ⁤navicella spaziale SpaceX Dragon ‍Freedom, con a bordo i quattro membri dell’equipaggio della missione Axiom ⁢3 (Ax-3), ⁤si è ‌avvicinata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ⁤a una‌ distanza di circa⁤ 418 chilometri sopra la Cina, a nord dell’Himalaya. Attualmente, undici⁣ astronauti e cosmonauti provenienti da tutto ​il mondo stanno vivendo ‌e lavorando insieme ⁢a bordo⁢ dell’ISS, oggi 22 gennaio. I quattro astronauti privati della missione Ax-3 hanno incontrato i sette ‌membri dell’equipaggio ​della spedizione 70 sabato, dando inizio a due settimane di operazioni congiunte.

Contents
Esperimenti⁤ botanici e fisica del plasma‌ nello spazioAttività dell’equipaggio della spedizione 70Attività di manutenzione⁤ e ricerca scientificaIl segmento⁣ Roscosmos della stazione spaziale

 

Durante il fine settimana,⁢ l’equipaggio Ax-3 ha avuto modo di familiarizzare con‌ i‌ sistemi della⁣ stazione spaziale e le procedure ⁣di‍ emergenza, per poi⁣ iniziare lunedì con ‌un⁢ programma completo di‌ attività scientifiche e mediatiche. Il⁤ comandante dell’Ax-3, Michael López-Alegría, insieme al pilota Walter⁤ Villadei, ha studiato come​ la⁤ microgravità influenzi ‍la biochimica delle⁤ malattie neurodegenerative, come‌ l’Alzheimer, al​ fine di ‍migliorare la‍ salute sulla Terra e nello spazio. ⁣In seguito, il ⁤duo ha inserito campioni⁣ in un microscopio a fluorescenza per uno⁣ studio volto ​a prevenire e prevedere malattie oncologiche, ​al fine di proteggere gli equipaggi nello spazio​ e gli esseri umani sulla Terra.

 

Esperimenti⁤ botanici e fisica del plasma‌ nello spazio

Il specialista di missione Alper Gezeravcı‌ ha lavorato a un ​esperimento di botanica spaziale, esplorando modi per sostenere i sistemi di supporto​ vitale delle navicelle⁣ spaziali e migliorare i raccolti sulla Terra. Il specialista‍ di⁣ missione Marcus Wandt ha esplorato la fisica del plasma, osservando miscele ⁤gassose a bassa temperatura composte ‌da gas ionizzato, gas neutro e particelle di dimensioni micron. Al termine della giornata, i quattro ‌hanno contattato la Terra, ⁣parlando con professionisti⁢ dello spazio a Vienna, in Austria, riguardo alla loro missione.

 

Attività dell’equipaggio della spedizione 70

L’equipaggio della spedizione 70 ha trascorso ⁤lunedì impegnato in una varietà di compiti scientifici e di⁣ manutenzione, assistendo⁣ contemporaneamente ⁤l’equipaggio Ax-3. Gli abitanti orbitali si stanno inoltre preparando per una​ prossima missione di trasporto cargo.

Gli ingegneri di ​volo della⁣ NASA, Loral ⁣O’Hara e Jasmin Moghbeli, hanno collaborato lunedì ⁣pomeriggio ⁣preparandosi per una missione cargo Cygnus‍ prevista per il lancio la prossima settimana. Il duo ha esaminato il profilo della ‌missione‍ Cygnus, le procedure⁣ di ‍rendezvous e ‍le ⁤interfacce di comando ⁤e controllo. Entrambi gli​ astronauti saranno ⁤in ⁤servizio⁢ comandando il ⁣braccio robotico Canadarm2 per catturare ‍Cygnus al suo arrivo all’avamposto orbitale.

L’astronauta Satoshi Furukawa ‍della JAXA (Japan​ Aerospace Exploration Agency) si è alternato con Moghbeli,⁣ l’astronauta Andreas Mogensen e il cosmonauta Konstantin Borisov per un test della vista utilizzando la classica tabella oculistica ⁢vista negli studi ​medici‌ sulla Terra. Furukawa ha poi⁤ organizzato il cibo all’interno del modulo permanente multipurpose ‍e del modulo⁤ Unity, prima di occuparsi di una varietà di attrezzature ‌scientifiche e‌ di supporto vitale per il ‍resto della giornata.

 

Attività di manutenzione⁤ e ricerca scientifica

Mogensen ha lavorato nel modulo Tranquility pulendo il sistema ⁢di‍ ventilazione prima di ⁢condurre ​una sessione per lo studio VR Mental Care, esplorando come i film ⁤in realtà virtuale​ possano migliorare il morale dell’equipaggio.​ Alla fine della giornata, il​ comandante ‌della spedizione​ 70​ ha ⁢poi assistito⁣ i membri dell’equipaggio Ax-3 aiutandoli⁢ ad abituarsi alla vita in microgravità.

 

Il segmento⁣ Roscosmos della stazione spaziale

Nel segmento Roscosmos della stazione, ⁤i tre ​cosmonauti si sono concentrati sul ‍loro insieme di compiti scientifici e di manutenzione. Borisov ha installato l’hardware per una coppia⁤ di esperimenti di osservazione della⁢ Terra, uno ⁣utilizza una telecamera controllata dagli studenti che punta⁣ a punti di riferimento a terra, l’altro osserva l’atmosfera notturna in lunghezze d’onda ultraviolette.​ Il veterano ingegnere di volo Oleg Kononenko ha iniziato la sua giornata⁢ aggiornando il⁢ software del computer e poi ha studiato tecniche ‌di pilotaggio che i​ futuri membri dell’equipaggio potrebbero utilizzare nelle missioni planetarie.​ L’ingegnere di​ volo Nikolai​ Chub ha attaccato sensori al ⁣suo petto per⁣ uno studio cardiaco, ha inventariato attrezzature ​mediche e ⁢poi ​ha ​pulito le telecamere della stazione.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?