Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La terra perduta ⁤dell’Australia
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La terra perduta ⁤dell’Australia
News

La terra perduta ⁤dell’Australia

By Mirko Rossi
Published 22 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Un tempo, circa⁢ mezzo milione di persone potrebbe aver vissuto su un vasto arcipelago che si estendeva dalla costa settentrionale dell’Australia. Purtroppo, questa antica patria è stata infine persa tra le onde dell’oceano ⁢a causa dell’intenso⁤ innalzamento del livello del ⁢mare che ha colpito il globo circa 14.000 anni fa.

Gli scienziati guidati dall’Università⁢ di Griffith hanno recentemente⁣ studiato la topografia del fondale oceanico sulla piattaforma continentale nord-occidentale ⁢dell’Australia per comprendere come appariva quest’area in un’epoca precedente all’innalzamento degli oceani.

Hanno concluso che questa⁣ terra perduta da tempo avrebbe potuto potenzialmente ospitare una popolazione umana ‍sostanziale,⁤ forse fino a 500.000 persone al suo apice.

La nuova ‌ricerca ha rivelato che la regione, ora sommersa dall’acqua di mare, era un esteso arcipelago tra 71.000 e 59.000 anni fa.‍ Si è poi trasformata in una piattaforma⁢ completamente esposta tra 29.000 ‌e 14.000 anni fa, caratterizzata da un mare interno e un enorme lago d’acqua dolce, circondati da alte scogliere ⁣e profonde gole.

Questo lasso di tempo ​include un momento cruciale nella storia umana. Le persone ⁤hanno messo piede in Australia circa 65.000 anni fa dopo essersi spostate verso sud da Wallacea, la regione dell’odierna Indonesia. Quando sono ‍arrivati, la massa terrestre‌ avrebbe incluso i paesaggi da allora sommersi identificati in ‍questo nuovo⁢ studio,⁣ suggerendo che i primi insediamenti umani si trovavano qui.

Lo studio osserva che‍ “l’Australia ha tradizionalmente indietreggiato rispetto a molte parti del mondo per quanto riguarda l’esplorazione dell’archeologia delle piattaforme continentali sommerse”, aggiungendo che l’archeologia marina ‌si⁢ è sviluppata in altre parti del mondo, soprattutto intorno al Mediterraneo.

Tuttavia, le prove archeologiche hanno mostrato che l’Australia settentrionale più settentrionale è stata la sede di molte culture dinamiche prima dell’ultima era glaciale.

Inoltre, i ricercatori notano che il periodo di innalzamento del livello‌ del mare globale è direttamente ⁢collegato a un notevole aumento della quantità di arte​ rupestre⁢ e manufatti in pietra realizzati dall’uomo trovati nelle regioni di Kimberley e Arnhem Land. Questo, dicono, potrebbe implicare ⁤che le popolazioni umane si ritiravano verso l’interno lontano dall’area da allora sommersa.

Sulla base delle dimensioni della terra sommersa e del numero di scoperte archeologiche ⁤nel nord dell’Australia, il team ha ipotizzato che l’arcipelago perduto da tempo avrebbe potuto potenzialmente sostenere popolazioni umane che vanno da 50.000 ⁤a 500.000 persone in vari momenti.

La scoperta è stata soprannominata l’”Atlantide⁢ australiana”, ma ​ciò potrebbe essere fuorviante. I ricercatori devono ancora trovare insediamenti umani sommersi estesi qui, ‌né‌ persino i resti ⁣fisici di strumenti, ‍fuoco o altri‌ indizi che gli umani fossero una volta qui.

Inoltre, la scoperta di qualsiasi insediamento umano sommerso viene regolarmente etichettata come ⁤l’”Atlantide perduta” di quella nazione. Ci sono stati “l’Atlantide dell’Egitto”, “l’Atlantide dell’Inghilterra” e “l’Atlantide del Galles”. È un ottimo modo per suscitare interesse in una scoperta, ma non sempre accurato.

Dopotutto, gli archeologi seri non sono nemmeno convinti che⁤ l’originale Atlantide di cui si parla nei testi antichi ⁢greci fosse un luogo reale.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?