Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La genetica e la salute in Islanda: uno studio rivoluzionario
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La genetica e la salute in Islanda: uno studio rivoluzionario
News

La genetica e la salute in Islanda: uno studio rivoluzionario

By Mirko Rossi
Published 31 Gennaio 2024
5 Min Read
Share

L’Islanda è un paese noto per i suoi paesaggi mozzafiato ‌e la sua‍ popolazione geneticamente omogenea. Quest’ultima caratteristica ha permesso agli scienziati di condurre⁣ ricerche approfondite sul⁣ genoma umano e di scoprire come‍ determinati genotipi possano influenzare ⁤la durata della vita. Un recente studio condotto da deCODE genetics, una sussidiaria di Amgen, ha rivelato che il​ 4% degli Islandesi⁢ è portatore di genotipi associati a gravi malattie, con un impatto significativo ​sulla loro aspettativa di vita. Questi‌ risultati ⁤hanno‍ spinto il governo islandese a lanciare un’iniziativa nazionale di medicina di ‍precisione, sottolineando il potenziale dei dati genomici nel migliorare l’assistenza⁣ sanitaria e i risultati ⁤per ⁣i pazienti.

Contents
La‍ scoperta dei genotipi azionabiliL’impatto dei genotipi azionabili sulla durata della vitaLa⁣ medicina di precisione come rispostaLa portata dell’iniziativa islandeseIl futuro ⁣della medicina di ⁣precisione

 

La‍ scoperta dei genotipi azionabili

Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, si è concentrato sui genotipi che aumentano il rischio di ‍malattie ⁣per le quali sono state stabilite misure preventive o terapeutiche. Questi genotipi⁢ sono definiti “azionabili”. Gli scienziati hanno utilizzato un set di dati basato sulla popolazione, composto da 58.000 Islandesi sottoposti a sequenziamento⁣ completo del genoma, per ⁤valutare la frazione di individui portatori di genotipi azionabili.

Utilizzando un elenco ⁣di 73 geni‌ azionabili dalle ⁢linee guida dell’American College of Medical Genetics and Genomics (ACMG), gli scienziati hanno scoperto che il 4% ‌degli Islandesi è portatore ⁢di un genotipo azionabile in uno o più di​ questi geni. Le malattie causate da ‍questi genotipi includono malattie cardiovascolari, tumori e malattie metaboliche.

 

L’impatto dei genotipi azionabili sulla durata della vita

Lo studio ha ‌valutato la relazione tra​ genotipi azionabili​ e la durata della vita dei loro portatori. L’effetto più grande è ‌stato osservato tra i portatori⁣ di genotipi predisponenti al cancro, che avevano una‌ sopravvivenza mediana inferiore di tre​ anni rispetto ai non portatori. Una variante patogena ⁣nel gene‌ BRCA2, che predispone al cancro al seno, alle ovaie e al⁢ pancreas, ha ridotto la durata della vita di sette anni, mentre una variante nel gene‍ LDLR, che causa alti livelli di ‌colesterolo e malattie cardiovascolari, ha ⁣ridotto la durata⁢ della vita di sei anni. “I nostri risultati suggeriscono che i ‍genotipi azionabili identificati ‍nel nostro studio, ⁢tutti predetti⁢ per ⁤causare gravi malattie, possono avere un effetto⁢ drastico sulla durata della vita”, ha affermato Patrick Sulem, autore dello studio e scienziato presso deCODE genetics.

 

La⁣ medicina di precisione come risposta

I risultati ⁢hanno mostrato che i portatori di particolari genotipi ‍azionabili erano più propensi a morire a causa della malattia causata da questi ⁢genotipi. Gli individui con una variante ⁣patogena nel gene BRCA2 hanno un rischio sette volte maggiore di⁢ morire a causa di cancro al seno, alle ovaie o al pancreas.

Inoltre, hanno‍ una ‍probabilità 3,5 volte​ maggiore di sviluppare cancro alla prostata e 7 volte maggiore di morire a causa di cancro ​alla prostata rispetto a coloro che non portano la variante.

 

La portata dell’iniziativa islandese

I ricercatori hanno determinato che 1 su 25 individui era portatore di un genotipo azionabile e aveva, in media, una durata della ⁣vita ridotta. “L’identificazione e la divulgazione dei genotipi azionabili ai partecipanti ​possono⁤ guidare​ il processo decisionale⁢ clinico, ⁣che può portare a risultati migliorati per‍ i pazienti. Questa conoscenza ha quindi un potenziale significativo per mitigare ⁢il carico di malattia per ​gli individui​ e la società nel suo insieme”, ha affermato Kari Stefansson,⁤ autore dello studio e CEO di⁤ deCODE ‌genetics.

 

Il futuro ⁣della medicina di ⁣precisione

La ​consegna della ⁢medicina di precisione si basa fortemente su dati estesi in genetica,​ trascrittomica e⁣ proteomica, aree in cui gli​ Islandesi ⁣hanno un vantaggio unico perché possiedono una quantità senza precedenti di ‌tali dati. L’iniziativa islandese di medicina di precisione è un esempio di come i‍ dati genomici possano essere utilizzati per migliorare l’assistenza sanitaria e i risultati per i⁤ pazienti, non ​solo in Islanda ma in tutto il mondo.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?