Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La fotografia ravvicinata come ⁤arte
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La fotografia ravvicinata come ⁤arte
News

La fotografia ravvicinata come ⁤arte

By Mirko Rossi
Published 12 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

La⁣ fotografia ravvicinata, o macrofotografia, ⁣è una forma d’arte che permette di catturare dettagli‍ incredibili di soggetti molto piccoli, spesso trascurati ad occhio nudo. Questa tecnica richiede una grande abilità e pazienza, ma i risultati possono essere sorprendenti.‍ Ogni anno, il concorso Close-Up Photographer Of The⁢ Year (CUPOTY) celebra i migliori scatti ravvicinati provenienti da tutto il⁤ mondo, premiando le ‌immagini⁢ più straordinarie in diverse categorie.

Contents
Il vincitore assolutoIl giovane talentoFungo regale e⁢ muffaInsetti e ritratti invertebratiUn successo internazionale

 

Il vincitore assoluto

Quest’anno, il fotografo ungherese Csaba Daróczi ‍ha⁢ vinto il premio principale di 2.500 sterline (circa 3.000 dollari)⁢ e⁤ il titolo di CUPOTY 05 con la sua fotografia “The Bird of the Forest”. L’immagine mostra un uccello immerso nella natura, catturato con una precisione e ⁤una nitidezza straordinarie. La giuria ha elogiato la capacità di Daróczi di trasmettere la bellezza e ⁢la tranquillità del soggetto ⁣attraverso la‌ sua lente.

 

Il giovane talento

Il titolo di Young‍ Close-Up Photographer Of ​The Year è stato assegnato al diciassettenne fotografo spagnolo Carlos Pérez Naval, per la ⁣sua ‍fotografia di un geco‌ moresco che scala un​ muro. ‍L’immagine impressionante‌ mostra ⁣sia il ⁢geco sia alcuni “alberi” minerali, creando un contrasto affascinante tra ⁤il vivente ‍e l’inorganico. Naval ha dichiarato di aver ⁢cercato a lungo⁣ di catturare un geco in questo contesto, e solo di recente ha avuto l’opportunità di farlo nel suo ‍villaggio, probabilmente a causa‍ dei cambiamenti climatici che hanno permesso a‍ questi ‌animali di sopravvivere in aree più fredde.

Fungo regale e⁢ muffa

Nella categoria Fungi & Slime ⁤Moulds,⁤ il​ fotografo britannico Barry Webb ha ⁣vinto per⁣ il terzo anno consecutivo con la ⁤sua‌ straordinaria immagine di una muffa coperta da una‍ corona di ghiaccio. La sfida di Webb è stata quella di catturare l’immagine senza sciogliere il ‌ghiaccio con il ‍proprio respiro, un compito⁣ che richiede una precisione e un controllo eccezionali.

 

Insetti e ritratti invertebrati

Nella categoria Insects, l’immagine vincente di⁢ René Krekels, scattata nei Paesi Bassi, mostra ​un gruppo di formiche del legno che difendono il loro nido spruzzando acido. Questo ‌comportamento⁢ difensivo è stato⁣ catturato con una ⁤chiarezza impressionante, mostrando‌ la potenza‍ e la determinazione di questi piccoli insetti.

Nella categoria⁤ Invertebrate Portrait, Tibor Molnar ha vinto con il suo primo‍ piano del volto di un ⁢insetto stecco saltatore (Stiphra), scattato nel Parco Nazionale Yasuni in Ecuador.‍ Molnar descrive​ questi invertebrati come una combinazione tra una cavalletta‌ e un ‌insetto stecco, notando​ la loro mancanza di grazia nel saltare e la tendenza a rotolare in modo scomposto.

 

Un successo internazionale

In totale, 11 ‌categorie hanno messo in ⁤mostra il meglio che la fotografia ravvicinata‌ ha da offrire, attirando quasi 12.000 partecipanti⁢ da 67 paesi di ⁢tutto il mondo. Ventitré giudici provenienti da ambiti scientifici, mediatici e naturalistici si sono riuniti per‌ oltre 20 ore di giudizio collettivo per selezionare i vincitori.

Tracy Calder, co-fondatrice‌ di CUPOTY,​ ha espresso il suo‍ entusiasmo ⁤per la collezione di immagini vincenti di‌ quest’anno, affermando che è ​la migliore finora e ⁣ringraziando ⁤i partecipanti per ‌aver permesso di vedere e imparare dal loro lavoro, riconoscendo quanto incredibile e sorprendente sia il mondo.

 

In conclusione, il concorso CUPOTY ‌ci offre una finestra su un mondo nascosto, pieno di‌ dettagli e meraviglie che spesso sfuggono al nostro sguardo. Le immagini⁢ vincitrici sono un tributo alla ⁤bellezza⁤ della natura e alla⁢ maestria dei fotografi che ⁤hanno saputo catturarla.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?