Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La Dieta vegana protegge davvero dal COVID-19?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La Dieta vegana protegge davvero dal COVID-19?
News

La Dieta vegana protegge davvero dal COVID-19?

By Mirko Rossi
Published 16 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Negli ultimi anni, la pandemia di COVID-19 ha messo a⁢ dura prova la nostra società, costringendoci a rivedere ⁤le ⁤nostre abitudini quotidiane e a cercare⁣ nuovi modi per proteggerci dal⁢ virus. Una recente‌ ricerca ha sollevato l’interesse ⁤verso l’adozione di una dieta a ‌base⁢ vegetale come possibile strumento di prevenzione ⁤contro il COVID-19. Ma è davvero così?​ Scopriamolo insieme.

Un ⁤team di ⁣ricercatori ha analizzato i dati di 702 adulti brasiliani, reclutati tra marzo e luglio 2022, suddividendoli in due gruppi: onnivori (424 ⁢persone) e ⁤prevalentemente vegetariani (278 ⁣persone), in base alle‍ loro‍ abitudini alimentari ‍dichiarate. Il gruppo vegetariano è stato ulteriormente diviso in due categorie: i flexitariani, che consumano carne non più di tre ‍volte a settimana, e una ⁤categoria combinata di vegetariani e vegani.

Tra​ tutti i partecipanti, 330 (il‍ 47%)‌ ha‌ riferito di ‍aver contratto ⁤il COVID-19, con 224 casi di sintomi “lievi” e i restanti 106 di ‍sintomi “moderati”. L’analisi dei dati ha indicato che gli onnivori avevano un’incidenza significativamente più alta di COVID-19 rispetto ai gruppi a base vegetale​ (52% contro 40%) e ⁢erano più⁤ propensi a soffrire di sintomi più gravi, con il 18% che riportava sintomi da⁣ moderati a severi ⁣(contro l’11%).

I gruppi a base vegetale presentavano meno condizioni⁢ mediche preesistenti, ‌tassi più elevati di ⁤attività ⁤fisica e minori⁤ tassi ‍di obesità, tutti fattori ⁤che gli autori dello studio indicano come possibili fattori di⁤ rischio per il COVID-19 e ⁤le⁢ sue complicazioni.

Gli autori dello⁤ studio hanno ⁣raccomandato l’adozione di‍ diete‌ a​ base vegetale⁤ o di ​modelli‍ alimentari vegetariani. Tuttavia, alcuni esperti non coinvolti direttamente nello studio ‍ritengono che questa raccomandazione sia prematura. Alcuni nutrienti importanti ‍che potrebbero aiutare‌ a combattere‌ il‍ COVID-19 sono infatti più facilmente ottenibili da‌ una dieta onnivora.

Inoltre, la dimensione del ⁢campione ⁢relativamente piccola e la natura osservazionale dello studio introducono incertezze ‍che ​non permettono di stabilire relazioni causali. Gli stessi autori ‌dello studio ammettono che ​sia‍ le informazioni dietetiche‌ sia la storia dell’infezione da COVID-19 erano ​auto-segnalate, il⁢ che introduce‌ sempre un certo grado di bias.

Ci sono ​molte ragioni per cui le persone potrebbero voler aumentare ​la quantità di ‍cibo a base ‍vegetale nella loro dieta, a​ prescindere da qualsiasi ⁤effetto che potrebbe avere ⁣sul rischio di ⁤infezione da COVID. Tuttavia, cambiare completamente stile di vita basandosi su questo​ studio ⁤da solo è probabilmente ingiustificato, data la cautela espressa dagli autori ​stessi e dagli esperti citati.

Il gruppo “a base vegetale” nello studio ‍includeva anche‍ i cosiddetti “flexitariani”, che consumavano carne ma meno frequentemente. Anche se le conclusioni ​dello studio dovessero essere supportate da future⁣ ricerche, potrebbe essere sufficiente ‍aggiungere più verdure⁤ e legumi⁤ alla propria ‍dieta e alternare giorni senza carne per vedere una riduzione del rischio di contrarre il COVID-19, massimizzando al contempo ⁢le ‍possibilità ‌di​ assumere tutti i nutrienti necessari.

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?