Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La crescita ⁤inaspettata⁤ degli Stati Uniti
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La crescita ⁤inaspettata⁤ degli Stati Uniti
News

La crescita ⁤inaspettata⁤ degli Stati Uniti

By Mirko Rossi
Published 18 Gennaio 2024
4 Min Read
Share

Gli Stati Uniti hanno recentemente annunciato un’espansione significativa del proprio territorio, ‌aggiungendo alla⁢ loro superficie un’area di 1 milione di chilometri quadrati, quasi il doppio della superficie ‌della Spagna. Questo aumento non è dovuto ‌a forze geologiche⁤ strane o all’invasione di terre straniere,​ ma piuttosto al tentativo degli Stati Uniti ⁤di rivendicare⁤ il territorio del fondale oceanico circostante.

Contents
Le piattaforme continentali ⁢e il diritto internazionaleLa collaborazione tra agenzie per definire⁤ l’ECSLe questioni legali e la controversia internazionaleI vantaggi per gli Stati Uniti e le potenziali controversie

 

Le piattaforme continentali ⁢e il diritto internazionale

Le ‍piattaforme ⁢continentali sono aree di fondale‍ marino che circondano grandi‌ masse terrestri dove il ⁤mare è relativamente poco profondo rispetto all’oceano aperto. In base ⁤al diritto internazionale, i paesi possono rivendicare​ queste piattaforme continentali, permettendo loro di ‌gestire⁢ e sfruttare le risorse presenti.

Fino ad ora,‌ gli‌ Stati Uniti non avevano definito i limiti della loro Piattaforma Continentale Estesa (ECS), che si riferisce alla porzione di piattaforma continentale oltre le 200 miglia nautiche (circa 370 chilometri) dalla costa. Tuttavia, il 19 dicembre ​2023, il Dipartimento di Stato‌ degli Stati Uniti​ ha annunciato nuove coordinate geografiche che definiscono l’area‍ che rivendicano come ECS.

 

La collaborazione tra agenzie per definire⁤ l’ECS

Dal ‍2003, le autorità statunitensi hanno ⁣collaborato con la NOAA, l’US Geological Survey e altre 12 agenzie⁣ per raccogliere dati geologici al fine di definire i ‌limiti ​esterni della loro ECS. Grazie a questo lavoro, gli Stati Uniti ora rivendicano l’ECS in sette aree offshore: l’Artico, l’Atlantico (costa est), il Mare di Bering, il Pacifico (costa ovest), le Isole Marianne e due aree ‌nel Golfo del Messico. In totale, queste aree coprono un’area di 1 milione di chilometri quadrati.

 

Le questioni legali e la controversia internazionale

La legalità di questa espansione territoriale è alquanto incerta. Per rendere ufficiale la definizione, gli Stati Uniti devono presentare dati ​e rapporti alla ‍Convenzione‍ delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS). Tuttavia, gli Stati Uniti non hanno ratificato l’UNCLOS⁤ a causa di complesse ⁤divergenze politiche. Questo lascia alcune incertezze su come la proposta sarà accettata secondo il diritto internazionale.

 

I vantaggi per gli Stati Uniti e le potenziali controversie

Nonostante le potenziali controversie, gli Stati Uniti hanno molto da guadagnare dalla loro recente ‌dichiarazione. L’espansione del‌ territorio del fondale oceanico nell’Oceano⁢ Artico potrebbe aprire l’area a ulteriori⁢ attività​ di estrazione mineraria, spedizioni e pesca, nonostante i potenziali danni che potrebbero‍ derivarne.

Inoltre, l’espansione ha implicazioni per la sicurezza nazionale ⁤e l’esercizio del potere degli Stati Uniti nel mondo. Come scrisse ‌Sir Walter Raleigh nel 1829: “Chi comanda⁢ il⁢ mare, comanda il commercio; chi comanda il⁤ commercio del mondo, comanda le ricchezze del mondo e,‌ di conseguenza, il mondo stesso”.

 

In conclusione, la recente espansione territoriale degli⁣ Stati Uniti⁣ rappresenta un importante cambiamento geopolitico che potrebbe‍ avere ripercussioni significative a livello internazionale. Sarà interessante vedere come ⁤questa situazione si evolverà e ⁤quali ​saranno le ⁣reazioni della comunità internazionale.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?