Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La bellezza mozzafiato di Giove catturata in immagini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La bellezza mozzafiato di Giove catturata in immagini
News

La bellezza mozzafiato di Giove catturata in immagini

By Mirko Rossi
Published 16 Gennaio 2024
2 Min Read
Share

Le immagini di Giove non‍ smettono mai di ⁤stupirci. ​Una fotografia del pianeta, definita come⁣ la “più ‌vicina mai ⁤scattata”​ a Giove, sta ⁤facendo il giro su⁣ Facebook ⁢e ​Twitter. Non è chiaro da dove provenga questa affermazione, ma ⁤l’immagine del⁤ pianeta è stata catturata dalla Junocam durante il perijove 26, secondo ‌l’Istituto SETI. Il termine perijove indica il punto dell’orbita in cui una navicella spaziale si trova più vicina a Giove, e la missione può arrivare a poche ⁤migliaia di chilometri dalla sommità delle nuvole. La navicella spaziale Juno scatta molte foto durante i sorvoli, con un altro avvicinamento previsto per il 3 febbraio 2024, mentre anche Cassini ha fotografato il pianeta durante il ‍suo viaggio‌ verso Saturno.

Contents
Il sorvolo più vicino ‍finoraAltre immagini spettacolariLa velocità apparente delle lune

 

Il sorvolo più vicino ‍finora

Il sorvolo più vicino finora ⁢è⁣ avvenuto il 27 agosto 2016, quando Juno ha sorvolato Giove​ a 4.200 chilometri sopra le nuvole di gas vorticose del polo nord del ⁢gigante gassoso. Tuttavia, la foto è un promemoria della bellezza⁢ incredibile di Giove che Juno è stata in grado di catturare dal‌ 2016.

 

Altre immagini spettacolari

Altre immagini del pianeta che sembrano troppo belle per essere reali includono un breve video realizzato da Kevin M. Gill con immagini di Cassini, scattate prima ⁣che la sonda fotografasse e poi si schiantasse su Saturno. La ripresa mostra Io ed Europa che orbitano attorno a Giove.

Nel video, Io (che è più vicino a Giove) sembra ⁣orbitare più lentamente di Europa (che è più lontano). Tuttavia, c’è una spiegazione semplice per questo.

 

La velocità apparente delle lune

“Il movimento non è del⁤ tutto accurato poiché l’ho reso più bello che corretto”,‌ ha spiegato Gill su Twitter. “È destinato a rappresentare il movimento visibile da una ‍navicella spaziale che si muove a una velocità maggiore di quella con cui le lune orbitano. Quindi, da una⁢ prospettiva stazionaria, Io si⁣ muoverebbe più velocemente di Europa.”

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?