Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il⁤ caso ‍del Cane più⁣ anziano del mondo
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il⁤ caso ‍del Cane più⁣ anziano del mondo
News

Il⁤ caso ‍del Cane più⁣ anziano del mondo

By Mirko Rossi
Published 19 Gennaio 2024
3 Min Read
Share

Il titolo di “cane​ più anziano del mondo” è stato recentemente sospeso dalla ​Guinness World Records a seguito di controversie riguardanti l’età del detentore del titolo. ‌Bobi, questo il nome del‌ cane, secondo i ‌suoi proprietari aveva raggiunto l’età‌ di 31 anni ⁢e 165 giorni al momento della sua morte. Tuttavia,‌ alcune indagini su ‌Internet hanno sollevato dubbi ⁢sulla veridicità di questa affermazione.

Diverse discussioni sono⁣ emerse su Reddit, in particolare⁢ nel‌ subreddit⁤ dedicato ai ‌cani, ⁣dove alcuni utenti hanno messo in dubbio la possibilità che un cane ​possa vivere così a lungo. Hanno confrontato l’età di Bobi con⁤ quella del precedente detentore del titolo, che aveva‌ vissuto ‌”solo” 23 anni e 7 giorni. Alcuni hanno addirittura sostenuto di aver trovato⁢ foto precedenti ​di ⁤Bobi che mostravano⁣ un cane diverso, con zampe bianche.

Anche i veterinari hanno espresso dubbi. Danny Chambers del Royal College of Veterinary ⁢Surgeons ha​ dichiarato a The Guardian che nessuno dei suoi colleghi credeva che il ⁣cane ​potesse essere ‍così anziano. “Questo è l’equivalente di​ un essere umano che vive oltre i 200 anni, ​il che, date⁤ le⁢ nostre attuali capacità​ mediche,⁢ è​ completamente implausibile”, ha aggiunto Chambers. “Affermazioni straordinarie richiedono prove ⁣straordinarie, e finora non sono state ⁣fornite prove ⁤concrete per⁢ dimostrare ⁣la sua età.”

La Guinness World Records aveva già avviato un’indagine interna in merito‍ all’età di Bobi. La verifica dell’età del cane era stata ⁢effettuata dal programma portoghese di registrazione‍ degli animali domestici‍ SIAC, ma quando Wired ha contattato il ⁣SIAC, hanno risposto che “all’epoca, il proprietario dell’animale aveva dichiarato che era nato nel 1992, ma non abbiamo registrazioni o dati ‍che possano‌ confermare o ⁣smentire questa dichiarazione.”

I veterinari intervistati da Wired hanno sollevato ​ulteriori interrogativi su come un cane in⁤ sovrappeso ​potesse ⁢vivere ​fino a un’età così avanzata, che corrisponderebbe a 217‍ anni in termini ‌di età ⁣canina.

La Guinness World Records ha confermato‍ che il titolo di “cane più‍ anziano del mondo” ‌detenuto⁤ da ⁣Bobi è ⁢stato temporaneamente⁤ revocato in⁢ attesa dei risultati dell’indagine. “Mentre la‍ nostra revisione è in​ corso, abbiamo deciso di sospendere temporaneamente entrambi ⁤i titoli di record per ⁣il cane più ‍anziano vivente e di sempre”, ha ⁢dichiarato un portavoce, secondo quanto riportato da The Guardian. “Almeno fino a quando⁤ non avremo tutti i risultati in⁢ mano.”

 

In conclusione, la⁢ storia di Bobi e⁣ del suo⁢ titolo di “cane più anziano ​del mondo” ‍rimane avvolta nel mistero. ⁢Le​ indagini sono​ ancora in corso e sarà interessante vedere se verranno alla⁤ luce nuove ⁤prove che possano confermare o smentire​ l’età dichiarata dai ⁢suoi proprietari. Nel frattempo, il mondo degli amanti‍ degli animali rimane in attesa di scoprire la ‌verità su ‍questo caso che ha suscitato ⁣tanto interesse e dibattito.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?