Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Gli Animali domestici rendono più felici?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Gli Animali domestici rendono più felici?
News

Gli Animali domestici rendono più felici?

By Mirko Rossi
Published 21 Gennaio 2024
3 Min Read
Share

Si ‌è sempre ‌creduto che‌ avere ⁢un animale domestico portasse benefici⁢ significativi alla felicità e al ⁤benessere⁢ delle persone. Tuttavia, uno ⁤studio condotto dall’Università ‍del Michigan ha messo ⁣in discussione questa convinzione diffusa, soprattutto in relazione al periodo della pandemia di COVID-19. La⁢ ricerca ha analizzato⁣ il livello ‌di benessere di proprietari di animali domestici rispetto a persone che⁢ non ne‍ possiedono, arrivando a conclusioni sorprendenti.

Lo studio, pubblicato​ sulla rivista “Personality and Social Psychology Bulletin”, ha valutato 767 ‌individui ⁢in tre momenti diversi ​nel mese di maggio 2020. Attraverso un approccio ‍metodologico misto, i‌ ricercatori ‍hanno esaminato diversi ⁤indicatori ​di benessere, ponendo anche domande‍ aperte ai partecipanti per riflettere sul ruolo degli animali‍ domestici dal loro punto​ di vista.

I proprietari ‌di animali​ domestici⁢ hanno riferito ​che i loro amici a quattro zampe li rendevano​ felici, contribuendo‍ a generare emozioni‍ positive ‌e offrendo affetto e⁢ compagnia. Tuttavia, hanno ‍anche segnalato aspetti negativi, come la preoccupazione per ‍il benessere ⁢del⁣ proprio animale e le interferenze con il ‍lavoro da remoto.

Nonostante le testimonianze positive, il confronto tra il benessere ⁢dei proprietari di animali domestici e⁣ quello ​delle persone che non ne ‍possiedono non ha mostrato differenze significative. I dati​ hanno ‌rivelato che ⁣non importava​ il tipo di animale posseduto, il numero di animali o ‍il grado di vicinanza con il proprio pet.⁣ Anche la personalità⁢ dei​ proprietari non sembrava influenzare i risultati.

William Chopik, professore⁢ associato presso ‌il Dipartimento di Psicologia dell’Università del Michigan e coautore dello studio, ha sottolineato che, nonostante ​le persone affermino che gli‌ animali domestici li⁤ rendano felici, quando⁣ si misura effettivamente la felicità, ciò⁣ non sembra essere confermato dai dati. Spesso si consiglia‌ di adottare un animale domestico a ​chi è ‍solo o cerca compagnia, ma sembra⁤ che ⁢l’effetto positivo ‌atteso ⁣non ⁤sia così trasformativo⁤ come si pensa.

I ricercatori hanno ‌esplorato diverse ragioni per ⁤cui non esiste⁢ una differenza nel benessere tra proprietari e non proprietari di animali domestici. Una di queste‍ è ‍che ⁢le ‌persone​ senza animali domestici⁢ potrebbero aver riempito le loro vite con una⁢ varietà di altre attività che li rendono felici. Puntare⁤ tutte le ​proprie ‍speranze su un⁤ animale​ domestico ⁢per sentirsi meglio potrebbe essere ingiusto e costoso, ‌considerando altre azioni che potrebbero migliorare la felicità.

 

In conclusione, lo studio suggerisce che, sebbene gli animali ‍domestici ⁢possano apportare benefici⁢ emotivi ai loro​ proprietari, ​non è garantito che ‌migliorino significativamente il benessere⁣ generale, soprattutto durante periodi‍ di crisi come la pandemia⁣ di COVID-19. È importante considerare una varietà ⁢di ‌fattori che contribuiscono alla felicità e al benessere, senza affidarsi esclusivamente alla ⁤compagnia di​ un animale‍ domestico.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?