Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Clima: le buone e cattive notizie del 2023 e le prospettive per il 2024
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Clima: le buone e cattive notizie del 2023 e le prospettive per il 2024
News

Clima: le buone e cattive notizie del 2023 e le prospettive per il 2024

By Luigi Belli
Published 4 Gennaio 2024
7 Min Read
Share

Contents
Il cambiamento climatico⁤ e ‌le⁣ energie rinnovabili nel 2023Inquinamento e riscaldamento globaleProgressi nella ‌lotta al cambiamento climaticoLe tecnologie pulite⁣ e il ⁤loro impattoInvestimenti in tecnologie puliteIncremento delle tecnologie puliteLe prospettive per il 2024

Il cambiamento climatico⁤ e ‌le⁣ energie rinnovabili nel 2023

Il 2023 è stato un anno di ​record per il ⁣clima e ⁢l’energia, con notizie sia negative che positive. Da un lato, è stato l’anno più caldo mai registrato, con una temperatura media globale di circa ‌14,9 gradi Celsius, superando ⁢il precedente record. Gli scienziati del clima non sono ancora in grado di spiegare con ⁤precisione perché l’anno sia stato così caldo, ma il ‌riscaldamento globale ⁣causato​ dall’uomo e la ‍variabilità naturale hanno entrambi contribuito a infrangere ⁣il record. Inoltre, gli ⁢ultimi nove anni sono stati i nove anni più caldi mai registrati.

 

Inquinamento e riscaldamento globale

L’inquinamento da riscaldamento climatico causato dalla⁢ combustione di combustibili⁢ fossili⁣ umani‍ ha anche stabilito un record⁢ nel ‌2023, spingendo i livelli di anidride carbonica ‌intrappolante il calore a una media annuale di⁣ quasi 420 parti per milione ‌nell’atmosfera. Un nuovo studio⁤ pubblicato⁣ nel dicembre 2023 ha stimato che i livelli di anidride​ carbonica ⁣non​ sono stati così alti da circa 14 milioni di ⁣anni⁣ fa. E una nuova valutazione nazionale sul clima ha documentato come i cambiamenti climatici risultanti stiano ‌influenzando ogni regione degli ⁣Stati Uniti, segnalando che le emissioni ⁤del ‍paese stanno diminuendo, ma troppo lentamente.

Progressi nella ‌lotta al cambiamento climatico

Nonostante tutte queste ‌cattive notizie, molti⁤ paesi stanno ‌compiendo progressi⁢ nel ridurre l’inquinamento climatico e le prospettive ‍per il 2024​ sono ‌incoraggianti. Infatti, il 2023⁣ potrebbe rivelarsi‌ l’anno in⁤ cui ⁢l’inquinamento globale intrappolante il calore⁢ ha raggiunto il picco e ha iniziato a diminuire.

 

Le tecnologie pulite⁣ e il ⁤loro impatto

I ⁢progressi compiuti nel cambiamento climatico nel‌ 2023 sono stati‍ notevoli. I‍ Democratici nel 2022 hanno approvato ​il “Inflation‌ Reduction Act”, progettato per dare un enorme impulso alle​ tecnologie pulite‌ come pannelli solari, ⁢pompe di calore, ⁣stufe ​a induzione e‍ veicoli elettrici.

Investimenti in tecnologie pulite

Sebbene gli investimenti in tecnologie pulite‌ fossero​ solo all’inizio‌ della loro implementazione nel 2023, l’inquinamento ⁤climatico negli Stati ​Uniti è diminuito di ​circa il 2-3% rispetto all’anno⁤ precedente ‌ed è ora del ‌18-19%⁣ al di sotto dei⁣ livelli del 2005. L’inquinamento climatico ⁣nell’Unione Europea ⁤è migliorato ancora di ⁤più, diminuendo di circa il 6-7% nel⁣ 2023 mentre le nazioni membri acceleravano i loro dispiegamenti di energia pulita, ⁣in parte per ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili provenienti dalla Russia.

Incremento delle tecnologie pulite

Queste riduzioni sono‍ state compensate dagli aumenti delle emissioni in Cina⁤ e India. Gran parte ⁤dell’aumento dell’inquinamento climatico in Cina quest’anno​ può essere attribuito al rimbalzo associato alla fine della‍ sua ‌politica “zero-COVID-19” nel gennaio 2023. Tuttavia, molte⁢ tecnologie pulite hanno anche visto ⁣una crescita record‌ nel 2023, ⁣specialmente in Cina. ⁢Le installazioni⁤ di pannelli solari hanno infranto il precedente record stabilito l’anno⁢ scorso di oltre il 50%, con ⁤più della metà del‌ totale mondiale installato in Cina. Anche le vendite ⁤di turbine eoliche, pompe di calore⁢ e veicoli elettrici hanno stabilito record ‍a livello​ globale ‍nel 2023.

E si prevede che questo ‍progresso delle tecnologie‍ pulite continuerà‌ ad ‍accelerare nel 2024 e ⁣oltre.⁤ All’ultimo incontro internazionale⁣ sul clima nel dicembre 2023, 118 governi, il 60% ⁤di tutti i paesi, ⁣si sono impegnati a ‍triplicare la capacità globale di energia rinnovabile entro il 2030. Diversi paesi chiave si sono uniti‌ al “Global⁤ Methane Pledge”, in⁢ cui 155 ⁣governi, ‍l’80%⁣ di tutti i paesi, hanno concordato ​di ridurre le emissioni di metano, ​che​ riscaldano ‍enormemente l’atmosfera nel breve termine, di ⁤almeno il 30% entro il 2030. E ‌per la prima volta, tutti i paesi hanno⁢ concordato di passare ai combustibili fossili.

 

Le prospettive per il 2024

Gli esperti⁤ ritengono che se la ⁣Cina continuerà il suo ritmo frenetico di dispiegamento di ⁤pannelli solari​ e turbine eoliche, il paese ⁢potrebbe iniziare ‍a sostituire il suo consumo di combustibili fossili e avviare un declino strutturale dell’inquinamento da carbonio nel 2024. ‌Gran parte del resto del ‍mondo ha ridotto le emissioni nel 2023, quindi se la Cina⁢ seguirà l’esempio ​nel ⁤2024 e negli anni successivi, è possibile che il 2023 diventi l’anno in cui l’inquinamento climatico globale ha raggiunto il picco.

Negli Stati Uniti, gli incentivi finanziari approvati⁢ nel “Inflation Reduction⁤ Act” dovrebbero continuare ​ad accelerare ‍il dispiegamento delle ​tecnologie ​pulite, e quindi l’inquinamento climatico del paese dovrebbe continuare a⁢ diminuire. Gli uffici energetici statali inizieranno a distribuire i rimborsi anticipati della legge per i proprietari di case per elettrificare e rendere⁣ le‌ loro case più efficienti dal punto di vista energetico ‍verso la metà del 2024. I crediti⁢ fiscali⁣ dell’”Inflation Reduction Act” per i veicoli elettrici nuovi e usati sono‌ trasferibili ai concessionari di⁣ automobili⁢ a partire ⁤da gennaio ⁣2024, il ⁢che ‌significa che ⁤diventeranno effettivamente sconti anticipati​ sottratti dai prezzi degli adesivi ‌dei⁢ veicoli.

Il Congresso negozierà il rinnovo del ⁢”Farm Bill” quest’anno, ⁢che si prevede includerà finanziamenti per soluzioni climatiche naturali. I legislatori del Congresso dovrebbero anche continuare ⁢a negoziare un accordo ⁣sulla riforma dei permessi per accelerare il dispiegamento delle ⁤infrastrutture energetiche. E ⁤ovviamente, le‍ prossime elezioni federali ‌del 5 novembre saranno fondamentali nel⁤ determinare le politiche ⁤climatiche e l’inquinamento degli Stati Uniti nei prossimi⁣ anni.

Sebbene l’attuale evento ⁢El Niño ⁢potrebbe potenzialmente causare il⁢ 2024 ‍per ⁢infrangere nuovamente il ⁤record di temperatura globale, quest’anno potrebbe segnare un punto di svolta per i nostri sistemi energetici, l’inquinamento da carbonio e il clima della Terra.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

I Neanderthal cacciavano a squadre già 200.000 anni fa

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Stella condannata: distruzione imminente attorno al buco nero Ansky

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Rocket Lab: il razzo Neutron scelto dall’esercito USA per test logistici globali

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Cambiamento climatico: come peggiora silenziosamente la nostra quotidianità

By Stefania Romano
12 Maggio 2025

Quando finirà la vita sulla Terra? Gli scienziati hanno una data

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025

La gravità come indizio: viviamo in una simulazione?

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Dalle criptovalute ai meme: il web impazzisce per Leone XIV

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

In Antartide un ghiacciaio ruba il ghiaccio al vicino in soli 18 anni

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Come vivere senza gas: cucinare, pulire e riscaldare con l’elettricità

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Come hanno fatto le rane a sopravvivere all’estinzione dei dinosauri

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?