Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Antica metropoli scoperta nella Giungla amazzonica
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Antica metropoli scoperta nella Giungla amazzonica
News

Antica metropoli scoperta nella Giungla amazzonica

By Mirko Rossi
Published 15 Gennaio 2024
3 Min Read
Share

La giungla amazzonica, con la⁢ sua⁢ natura rigogliosa e incontaminata, ⁣nasconde ancora molti‌ segreti. Uno di questi è stato recentemente⁣ svelato grazie ‍all’utilizzo di‌ tecnologie all’avanguardia: la⁢ scoperta di una metropoli perduta risalente a 2.500 anni fa.‍ Questo ​ritrovamento ‌rappresenta‍ l’esempio più antico e vasto di urbanizzazione mai documentato nell’Amazzonia.

Contents
La tecnologia LIDAR‌ al servizio dell’archeologiaUna⁤ civiltà⁤ sconosciuta emerge dalle profondità della forestaLa vita nelle antiche città amazzonicheUn esempio di⁢ “urbanismo giardino”Le leggende ⁢degli esploratori europei e la città ‍perduta ⁤di Z

 

La tecnologia LIDAR‌ al servizio dell’archeologia

Gli insediamenti urbani⁣ sono stati scoperti grazie a 20 anni di ricerche interdisciplinari, che hanno incluso ​lavori sul campo e l’impiego della tecnologia LIDAR (Light⁤ Detection and Ranging). ⁢Questa tecnologia rivoluzionaria permette di esplorare ampie aree di terreno ​e rilevare ⁤le impronte​ di strutture ⁤nascoste che non ‍sono sempre visibili ​ad occhio nudo.

 

Una⁤ civiltà⁤ sconosciuta emerge dalle profondità della foresta

La‌ civiltà recentemente scoperta ha avuto ​origine circa 2.500 anni fa, con costruzioni significative realizzate tra il 500 a.C. e il 600 d.C. ‌La rete estesa di città e villaggi consiste in almeno 15 siti di​ insediamento‌ distinti ​di varie dimensioni, caratterizzati da piattaforme costruite e ⁣piazze collegate ​da grandi strade⁣ rettilinee.

 

La vita nelle antiche città amazzoniche

Tra i numerosi ‌ritrovamenti, sono state rivelate anche le impressioni di circa 6.000 piattaforme rettangolari di circa 20 metri di lunghezza per 10‍ metri di larghezza e fino a 3 metri​ di altezza. L’Amazzonia non è un luogo adatto all’estrazione di pietra, quindi queste strutture sono state realizzate con ⁤terra e⁣ fango.

 

Un esempio di⁢ “urbanismo giardino”

I ricercatori descrivono gli insediamenti come ⁣un ‌esempio di “urbanismo giardino”, dove le strutture create dall’uomo erano strettamente intrecciate con appezzamenti agricoli, dotati di sistemi di ⁢drenaggio estesi e terrazzamenti.

 

Le leggende ⁢degli esploratori europei e la città ‍perduta ⁤di Z

Si dice che i colonizzatori europei si siano ⁣imbattuti in città ​gigantesche quando⁣ misero piede per la⁣ prima volta nell’Amazzonia. Secondo le leggende, questi insediamenti sono stati poi consumati dalla giungla‍ inarrestabile. Ispirato da queste storie, l’esploratore ⁢britannico Percy Fawcett e la sua spedizione scomparvero nel 1925 ‍mentre erano alla ricerca della ‍cosiddetta “Città Perduta di Z”, una civiltà enigmatica che credevano fosse nascosta in Brasile.

In conclusione, i ricercatori⁢ sottolineano l’importanza di⁣ rivedere le nostre preconcette nozioni ​sul mondo amazzonico,⁤ riconoscendo⁢ il doppio patrimonio di questa regione: ambientale​ ma anche culturale⁣ e,⁣ di conseguenza, ⁣indigeno. La scoperta è stata pubblicata sulla ‌rivista⁤ scientifica Science.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?